Home > Accessori > Fujitsu: ecco il nuovo sistema di dissipazione del calore

Fujitsu: ecco il nuovo sistema di dissipazione del calore

fujitsu

Oggi vi vogliamo parlare di Fujitsu, che ha sviluppato un nuovo sistema di dissipazione del calore, destinato al mercato mobile, come smartphone e tablet.

Sta di fatto che gli ultimi smartphone e tablet utilizzano processore sempre più potenti e di conseguenza si viene a creare sempre più calore. Tra le altre cose le dimensioni non consentono la possibilità di andare ad installare sistemi di dissipazione complessi, come per esempio avviene all’interno dei PC. 

Viste anche queste restrizioni, ormai i produttori sono costretti ad andare a utilizzare dei metalli ad elevata conduzione termica, questo proprio per poter dissipare maggior calore possibile dal processore e cercare quindi di mantenere le temperature a livelli più bassi possibili. Ma Fujitsu ha pensato a come risolvere tutte queste problematiche

Fujitsu, come abbiamo detto in fase di apertura di questo articolo, avrebbe proprio trovato un sistema in grado di essere cinque volte più efficiente rispetto ai sistemi tradizionali. Tale sistema è abbastanza semplice: di fatti si basa su una sorta di circuito composta da un vaporizzatore e da un condensatore, che sono collegati da un heat pipe, in cui, al suo interno, va a scorrere un liquido refrigerante.

Ecco il sistema di dissipazione del calore trovato da Fujitsu per smartphone e tablet

Questo liquido vaporizza all’interno del vaporizzatore, mentre condensa all’interno del condensatore. Ricordiamo invece che il vaporizzatore si trova posizionato proprio sopra il processore. . tutto questo sistema sviluppato da Fujitsu permette che il calore venga dissipato.

Inoltre in questo modo è anche possibile che la cpu lavori a frequenza elevate per più tempo possibile, senza per forza che si vada a ricorrere al throttling e senza scaldare ulteriormente la parte posteriore del device, che sia smartphone o tablet.

Ricordiamo infine che Fujitsu dovrebbe iniziare a rilasciare definitivamente questa nuovo sistema, durante il 2017.

Via