
VIA: valuewalk
Stando ad un nuovo report pubblicato da Nikkei Asian Report, Apple avrebbe già autorizzato Foxconn alla produzione dei primi sample di case in vetro che andranno ad essere utilizzati per l’iPhone 8, previsto per il 2017. Ricordiamo infatti che, a differenza delle altre volte, non dovrebbero esserci più delle varianti “s” degli iPhone ma direttamente una vera e propria nuova generazione, anche se ogni 3 anni.
Per chi non lo sapesse, Foxconn è una delle principali aziende che collabora con Apple alla realizzazione di iPhone, iPad e Mac. Nello specifico, essa si occupa dell’assemblaggio delle varie componenti degli iDevice.
Considerando che nel 2017 ricorrerà il decimo anniversario del lancio di iPhone, la dirigenza di Apple vuole fare le cose in grande rilasciando un iPhone 8 che, in comparazione, non avrà nulla in comune con il prossimo iPhone 7. Si parla infatti, oltre che della scocca in vetro anche sul posteriore, anche di display OLED, eliminazione del tasto Home con implementazione del sensore di impronte digitali (Touch ID) sotto il vetro ecc.
Se effettivamente l’iPhone 8 dovesse avere tutte queste caratteristiche di nuova generazione, non sappiamo fino a che punto converrebbe, agli utenti che sono soliti rinnovare il proprio smartphone ogni 2 o 3 anni, buttarsi su iPhone 7, visto che 12 mesi dopo avrebbero qualcosa di estremamente migliore.