Come eliminare unto e incrostazioni dal forno - agemobile.com (Foto pexels)
Grasso, unto e incrostazioni possono danneggiare il forno, ma con il metodo del limone torna a brillare come nuovo.
Il forno è uno degli elettrodomestici che non mancano mai in cucina. Indispensabile per preparare primi, secondi, contorni e dolci, viene usato quotidianamente per diverse ricette.
Proprio il suo utilizzo giornaliero lo porta a sporcarsi con estrema facilità e al suo interno si creano tracce di sporco e incrostazioni che lo possono danneggiare.
Nonostante molti tendano ad utilizzare prodotti chimici per rimuovere lo sporco, gli esperti consigliano sempre di ricorrere ai metodi green per evitare che il cibo si impregni di sostanze potenzialmente tossiche.
Il limone si conferma come uno dei migliori alimenti in grado di eliminare facilmente il grasso dalle pareti evitando di danneggiare i cibi e l’ambiente.
Pur avendo tantissima cura nell’uso del forno, è facile che quest’ultimo si possa sporcare con macchie di olio o grasso degli alimenti che si trasformano ben presto in incrostazioni non sempre facilissime da rimuovere. Queste ultime possono danneggiare l’elettrodomestico riducendone la durata nel tempo: lo sporco, infatti, può rovinare le componenti del forno.
Ma non è tutto: la presenza di tracce di sporco all’interno dell’elettrodomestico ostacola la diffusione del calore e ne aumenta il consumo energetico, inoltre altera il gusto e l’odore del cibo e può rendere la cottura degli alimenti non omogenea. Onde evitare di dover cambiare in poco tempo il forno, dunque, è importantissimo curarne l’igiene ricorrendo a metodi sostenibili che non risultano dannosi né per la salute né per l’ambiente.
Il limone si conferma come uno dei cibi utili non solo per la salute e il benessere dell’organismo, ma anche per le pulizie domestiche. Questo agrume, infatti, è fonte di micronutrienti in grado di rimuovere anche lo sporco più ostinato dalle pareti del forno. Per evitare i prodotti chimici, dunque, è consigliato strofinare mezzo limone direttamente sulle zone dove sono presenti le incrostazioni, sulla teglia e le pareti.
In alternativa, si può far bollire il succo di un limone in una ciotola inserita nel forno impostando una temperatura di 250 gradi per mezz’ora. In questo modo le incrostazioni di grasso si ammorbidiscono e, non appena il forno si sarà raffreddato, le si può rimuovere con un panno umido e movimenti energici. Provare per credere!
Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…
Passi tanto tempo in auto? Puoi guadagnare guidando, ti basta semplicemente scaricare un'app sul telefono.…
Accorgersi che non si ha più il proprio smartphone è un trauma, ma è vietato…
Da tempo il social delle foto ha smesso di essere solo un passatempo: un profilo…
Super leggere e utilissime: la moda delle micro SD sta dilagando, su Amazon una proposta…
Per ridurre gli sprechi della lavatrice scegli questa soluzione: chi l'ha provata giura di aver…