Font Android: come cambiarlo e personalizzare la scrittura sul proprio cellulare

Personalizzazione Android - Agemobile.com

Personalizzazione Android - Agemobile.com (Foto Canva)

Personalizzare il cellulare è ormai diventata un’esigenza collettiva: tutto su come modificare il carattere di scrittura.

Ricevere il proprio nuovo smartphone direttamente a casa, se si è optato per l’acquisto online, o dalle mani del rivenditore presso il centro di fiducia dà sempre un’emozione particolare.

È un po’ come quando, prima di iniziare la scuola, si mettevano le mani sul nuovo zaino. La consapevolezza era che non ci avrebbe accompagnato per tutta la vita, ma solo per un anno o al massimo per un lustro.

Eppure, era fondamentale che ci colpisse al primo impatto anche visivo, proprio perché con essi avremmo dovuto condividere la quotidianità. Il gusto estetico ha quindi un’importanza notevole, anche se non può ovviamente essere l’unica discriminante.

Soprattutto se si parla di telefoni sarebbe molto pericoloso farsi guidare solo dal design, perché qui non si parla di uno zaino: un telefono “bello” può non essere efficace e viceversa.

Rendere unico il proprio stile di scrittura sullo smartphone è possibile

Sono (anche) altri i fattori che vanno considerati e in questo senso una delle variabili che sta salendo la classifica delle esigenze più avvertite dagli utenti è quella legata alla personalizzazione, che rappresenta poi uno dei motivi principali per cui si opta per il sistema operativo Android, che dà in questo senso all’utente molta più libertà rispetto ad Apple.

Grazie al robottino verde è possibile avvicinare al proprio gusto personale tutto l’immaginabile in uno smartphone. Per una fetta di consumatori in continua espansione questo aspetto è molto importante. Tra gli aspetti più sottovalutati quando si parla di personalizzazione c’è quello legato al font. Anche il carattere di scrittura che utilizza il dispositivo di default può essere modificato.

Come personalizzare il carattere di scrittura su Android - Agemobile.com
Come personalizzare il carattere di scrittura su Android – Agemobile.com (Foto X)

Modifiche font su Android: come scegliere il carattere anche su WhatsApp

Le indicazioni sono valide in generale per tutte le versioni di Android, con qualche sfumatura. Procedere attraverso il percorso Impostazioni > Display e Luminosità > Impostazioni carattere, e scegliere tra due font diversi, Default e MiSans. Non finisce qui perché c’è anche la possibilità di cambiare il carattere su WhatsApp. Il modo più semplice è farlo sfruttando le formattazioni di testo integrate nell’app di messaggistica: basterà fare doppio tap sulla parola da formattare, poi premere sui tre puntini verticali dal menu che appare e quindi scegliere la variazione di stile che preferisci preferita tra Grassetto, Corsivo, Barrato e Monospaziato.

Se invece si vuole mandare un messaggio personalizzato con un font particolare ci si può affidare ad alcune app esterne scaricabili gratuitamente su Apple Store, come Font Generator o Fontify: una volta scaricate e installate digitare il testo del messaggio che si vuole inviare, individuare il font preferito, copiarlo negli appunti, quindi aprire WhatsApp e incollare il testo nella chat.