
La mappatura in 2D delle città è ormai un servizio che offrono molte aziende. Tuttavia, quando si tratta di mappatura 3D delle città, ancora vi è un mercato tutto da conquistare, il che lascia spazio praticamente a tutti. Anche in questo caso a fare da padrone il mercato è Google Maps, grazie tra l’altro alle nuove immagini scattate ad alta risoluzione dal satellite Landsat 8, ma il servizio di Apple, ovvero Apple Maps, sta pian piano rosicchiando terreno. Nelle scorse ore ad esempio, abbiamo scoperto che Flyover di Apple Maps si è espanso in 30 nuove città in giro per il mondo, fra cui Palermo e Napoli.
Visitando una di queste due città del Bel Paese quindi si ha l’opportunità di inclinare la vista e vedere, come per magia, le case ed i palazzi innalzarsi nell’aria e prendere vita. Oltre alle due nuove città italiane, il servizio è stato esteso a:
Stati Uniti
- Catalina Island, California
- Parco Nazionale Pinnacles, California
- Porterville, California
- Visalia, California
- Tallahassee, Florida
- Martha ‘s Vineyard, nel Massachusetts
- Springfield, Massachusetts
- Omaha, Nebraska
- Poughkeepsie, New York
- Rochester, New York
- Allentown, Pennsylvania
- Columbia, South Carolina
Globale
- Lipsia, Germania
- Naples, Italy
- Palermo, Italy
- Akita, Giappone
- Hagi, Giappone
- Hakodate, Giappone
- Hamamatsu, Giappone
- Kumamoto, Giappone
- Tsunoshima, Giappone
- Acapulco, Messico
- Cuernavaca, Messico
- Hermosillo, Messico
- La Paz, Messico
- Oaxaca, Messico
- Puebla, Messico
- Gijon, Spagna
- Vigo, Spagna
- Stoke-on-Trent, Regno Unito
Ovviamente il servizio Flyover è disponibile sia da iPhone, iPod ed iPad e sia da Mac.