Home > News > Firefox si prepara a raggiungere i tablet Android Honeycomb

Firefox si prepara a raggiungere i tablet Android Honeycomb

Il team di Mozilla che si sta occupando della realizzazione di Firefox per i tablet Android ha da poco diffuso i primi screenshot che mostrano come il browser sfrutterà gli ampi schermi dei tablet Honeycomb.

firefox android honeycomb

La data di  rilascio della versione finale del browser non è ancora stata stabilita, ma il team di Mozilla ha voluto sin da ora condividere alcune delle scelte effettuate relative al design dell'interfaccia utente. I miglioramenti rispetto alla versione smartphone, già disponibile nell'Android Market, sono stati introdotti per sfruttare al meglio l'ampia superficie degli schermi dei tablet Android e comprendono:

Un stile grafico che, pur non mancando di sottolineare la stretta parentela con la versione desktop, ben si adatta all'interfaccia utente del sistema operativo Android Honeycomb:

firefox honeycomb

 

Anche la Awesome bar è strettamente imparentata con la versione desktop. La barra, collocata lungo la parte sinistra dello schermo, consente di spostarsi tra i quattro tab dedicati ai segnalibri, alla cronologia e alle attività sincronizzate con il desktop:

firefox honeycomb

 

Anche la versione ottimizzata per tablet Honeycomb riproporrà poi la possibilità di navigazione a schede, con l'importante differenza rispetto alla versione smartphone di consentire un più pratico spostamento tra le schede attive grazie alla maggiore superficie dello schermo.

firefox honeycomb

Non ci resta che continuare a seguire lo sviluppo del nuovo browser dedicato ai tablet Android che sembra essere molto promettente.

Fonte: Ian Barlow via Engadget

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Il team di Mozilla che si sta occupando della realizzazione di Firefox per i tablet Android ha da poco diffuso i primi screenshot che mostrano come il browser sfrutterà gli ampi schermi dei tablet Honeycomb.

firefox android honeycomb

La data di  rilascio della versione finale del browser non è ancora stata stabilita, ma il team di Mozilla ha voluto sin da ora condividere alcune delle scelte effettuate relative al design dell’interfaccia utente. I miglioramenti rispetto alla versione smartphone, già disponibile nell’Android Market, sono stati introdotti per sfruttare al meglio l’ampia superficie degli schermi dei tablet Android e comprendono:

Un stile grafico che, pur non mancando di sottolineare la stretta parentela con la versione desktop, ben si adatta all’interfaccia utente del sistema operativo Android Honeycomb:

firefox honeycomb

 

Anche la Awesome bar è strettamente imparentata con la versione desktop. La barra, collocata lungo la parte sinistra dello schermo, consente di spostarsi tra i quattro tab dedicati ai segnalibri, alla cronologia e alle attività sincronizzate con il desktop:

firefox honeycomb

 

Anche la versione ottimizzata per tablet Honeycomb riproporrà poi la possibilità di navigazione a schede, con l’importante differenza rispetto alla versione smartphone di consentire un più pratico spostamento tra le schede attive grazie alla maggiore superficie dello schermo.

firefox honeycomb

Non ci resta che continuare a seguire lo sviluppo del nuovo browser dedicato ai tablet Android che sembra essere molto promettente.

Fonte: Ian Barlow via Engadget

Sistema Operativo: 
Contenuto: