
Firefox Focus per Android si aggiorna in queste ore alla versione 4.0 introducendo alcune novità molto interessanti. La prima riguarda la possibilità di scegliere quale motore di ricerca utilizzare come predefinito. Prima potevate scegliere uno di quelli proposti dall’applicazione ma ora ne potrete aggiungere uno a vostro piacimento anche se non fa parte di quelli suggeriti dall’app.
La seconda novità, invece, riguarda l’auto completamento degli indirizzi web per velocizzare la digitazione degli URL. Firefox precisa che questi dati non verranno salvati o condivisi.
Ricordiamo le principali funzionalità di Firefox Focus per Android:
[box type=”shadow” ]
- Naviga come se nessuno ti stesse guardando. Il nuovo Firefox Focus blocca automaticamente gli elementi traccianti più diffusi durante la navigazione, dall’istante in cui lo apri a quando lo chiudi. Cancella con facilità cronologia, password e cookie, liberandoti finalmente da elementi traccianti noiosi come gli annunci pubblicitari indesiderati.
- La cosiddetta “navigazione anonima” dei comuni browser è incompleta e difficile da utilizzare. Focus porta la privacy a un nuovo livello: gratuito, sempre attivo e sempre dalla tua parte, perché è sviluppato da Mozilla, l’organizzazione senza fini di lucro che salvaguarda i diritti degli utenti sul Web.
- PRIVACY IN AUTOMATICO
• Blocca gli elementi traccianti più diffusi sul Web senza bisogno di impostare alcun parametro
• Elimina facilmente la cronologia: niente password, niente cookie, niente elementi traccianti - NAVIGAZIONE PIÙ VELOCE
• Senza elementi traccianti e annunci pubblicitari ad appesantirle, le pagine web si caricano più velocemente - SVILUPPATO DA MOZILLA
• Ogni utente dovrebbe avere il pieno controllo della propria esperienza online e Mozilla si batte per questo diritto dal 1998. [/box]
Potete scaricare Firefox Focus per Android cliccando su questo badge: