Home > News > Facebook mostrerà a breve dei nuovi progetti hardware rivoluzionari

Facebook mostrerà a breve dei nuovi progetti hardware rivoluzionari

Facebook

Nonostante Facebook sia un’azienda principalmente conosciuta per il proprio lavoro in ambito software, grazie al popolare social network ed ai due servizi di messaggistica istantanea più utilizzati al mondo (WhatsApp e Facebook Messenger), sono ormai un paio di anni che il colosso americano sta lavorando a speciali progetti hardware che hanno lo scopo di innalzare l’asticella in specifici settori.

Al momento non abbiamo nulla di ufficiale fra le mani ma, attraverso delle indiscrezioni catturate dalla redazione di Business Insider, abbiamo scoperto che alla prossima conferenza Facebook F8 che si terrà ad Aprile, il colosso potrebbe mostrare alcuni dei suoi progetti hardware.

Principali possibilità per i progetti di facebook

Fra i più accreditati troviamo:

  • Tecnologia in grado di effettuare lo scanning del cervello;
  • Tecnologia che migliora sensibilmente la stabilità e l’autonomia dei droni aerei;
  • Tecnologia che migliora sensibilmente la realtà aumentata attraverso una serie di algoritmi di machine learning (probabilmente sviluppata in collaborazione col team Oculus);
  • Tecnologia medica sviluppata in collaborazione con l’Università di Stanford.

Insomma, stando a quello che si rumoreggia vi è moltissima carne al fuoco. Ognuno di questi progetti farebbe fare un balzo in avanti a Facebook in uno specifico campo e, tralasciando la prima opzione che sembra essere ancora fantascienza (almeno a livello consumer), crediamo che le altre tre porterebbero un enorme beneficio agli utenti finali.

Regina Dugan, ex membro di Google ed ora a capo del progetto Building 8 di Facebook, attraverso la pubblicazione di due post in passato (vedi qui e qui) potrebbe aver confermato lo sviluppo di un progetto relativo alla realtà aumentata.

Ad ogni modo, staremo a vedere che cosa il colosso americano avrà in serbo per noi nel mese di Aprile, con la sensazione che si accinga a dominare non solo il mondo dei social ma anche il mondo di specifiche tecnologie hardware.

VIA  FONTE