
La decisione da parte del colosso di Palo Alto di scindere Facebook e Facebook Messenger ha innescato non proprie polemiche da parte degli utenti sul web, sopratutto per la necessità di dover installare sul proprio dispositivo ben due app con un peso non poco rilevante. Polemiche a parte, la salute dell’app è migliore che mai come viene comunicato dalla stessa Facebook con i dati sull’utilizzo.
Facebook Messenger, nel momento in cui scriviamo, conta oltre 500 milioni di utenti attivi mensilmente che saranno si inferiori a quelli di WhatsApp (WhatsApp: raggiunta quota 600 milioni di utenti), ma rappresentano comunque un importante traguardo. Il risultato è stato possibile anche grazie alla possibilità di effettuare chiamate vocali e videochiamate in modo del tutto gratuito, cosa che attualmente manca al principale concorrente.
Molto interessante è sopratutto il confronto con i dati di Aprile che vedevano “solamente” 200 milioni di utenti mensili, ora più che raddoppiati anche per via della “scommessa” della scissione che, a quanto pare, si è confermata più che vincente. Dunque nessuna fuga di utenti, crollo dei numeri o altri scenari catastrofici. Facebook Messenger è, per volere o no degli utenti, l’app necessaria per messaggiare in mobilità con i propri contatti Facebook, ed a quanto pare non è impossibile rinunciarne.