I piani di Essential hanno visto un ridimensionamento non indifferente rispetto a quelli originari, ma il comportamento di questa società nei confronti del supporto al loro unico smartphone, Essential Phone, finora è stato ineccepibile e nonostante le voci di possibile chiusura delle attività la società gli update continuano ad arrivare con la stessa velocità dei Google Pixel e ci sono anche nuovi accessori in arrivo.
In queste ore è stato rilasciato un aggiornamento software che introduce le patch di sicurezza di novembre ed il supporto all’adattatore audio Hi-Fi di cui abbiamo parlato in questo articolo ma che non è ancora disponibile all’acquisto.
Ricordiamo brevemente le principali caratteristiche tecniche di Essential Phone:
- Dimensioni di 141,4 x 71,1 x 7,8 millimetri
- Display LTPS da 5,7 pollici con aspetto di forma 19:10 e risoluzione 2560 x 1312 pixel
- SoC Qualcomm Snapdragon 835 con CPU Kryo 280 Octa-core (2.45GHz Quad + 1.9GHz Quad)
- 4 GB di RAM
- 128 GB di memoria interna
- Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel (un sensore RGB e uno monocromatico) con lenti f/1.85
- Fotocamera frontale da 8 Mpixel
- Connettività USB Type-C, Bluetooth 5.0, WiFi ac
- Batteria da 3040 mAh
- Sistema operativo Android stock
Essential Phone è uscito fuori dai confini degli USA qualche settimana fa anche se lo sbarco in Europa sembrava dovesse avvenire già diversi mesi fa ma non è andata così. E ci sono moltissimi dubbi e perplessità in merito ad una commercializzazione globale di questo dispositivo e, soprattutto in merito al rilascio di un Essential Phone 2
Ciò nonostante. come dicevamo all’inizio, Essential Phone sta godendo di un supporto software davvero eccezionale, alla pari di un Google Pixel. Infatti, l’aggiornamento ufficiale ad Android 9.0 Pie è arrivato quasi in contemporanea con i Pixel di prima e seconda generazione. E questa situazione “anomala” potrebbe ripetersi anche l’anno prossimo visto che Essential ha già promesso l’aggiornamento ad Android Q.