
Essential Phone è uno smartphone che ha avuto qualche problema di troppo in passato (e la stessa Essential vive un momento di crisi dato che Andy Rubin parrebbe intenzionato a vendere la sua start-up) ma in queste ultime settimane si è sempre confermato come uno degli smartphone Android più aggiornati.
Nelle scorse ore su Twitter è stato, infatti, annunciato il rilascio di una nuova build beta basata su Android P. Ufficialmente si tratta della terza versione beta di Android P che riceve questo dispositivo, ma si basa su Android Developer Preview Beta 5. Per questo motivo le novità non sono poi tantissime dato che il passaggio da Android P DP4 alla build DP5 non ha introdotto grandi cambiamenti. Da parte di Essential, invece, ci sono state alcune ottimizzazioni secondarie.
I possessori di questo smartphone possono avere maggiori informazioni sul programma beta a questo link.
Ricordiamo brevemente le principali caratteristiche tecniche di Essential Phone:
[box type=”info” ]
- Dimensioni di 141,4 x 71,1 x 7,8 millimetri
- Display LTPS da 5,7 pollici con aspetto di forma 19:10 e risoluzione 2560 x 1312 pixel
- SoC Qualcomm Snapdragon 835 con CPU Kryo 280 Octa-core (2.45GHz Quad + 1.9GHz Quad)
- 4 GB di RAM
- 128 GB di memoria interna
- Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel (un sensore RGB e uno monocromatico) con lenti f/1.85
- Fotocamera frontale da 8 Mpixel
- Connettività USB Type-C, Bluetooth 5.0, WiFi ac
- Batteria da 3040 mAh
- Sistema operativo Android stock [/box]
Essential Phone è uscito fuori dai confini degli USA qualche settimana fa anche se lo sbarco in Europa sembrava dovesse avvenire già diversi mesi fa ma non è andata così. E ci sono moltissimi dubbi e perplessità in merito ad una commercializzazione globale di questo dispositivo e, soprattutto in merito al rilascio di un Essential Phone 2. Tuttavia, il supporto software per PH-1 non sembra essere a rischio, tanto che negli scorsi giorni si è parlato di un possibile supporto fino ad Android Q.