
Attraverso una dichiarazione fatta da uno dei dirigenti di ARM durante la conferenza Casual Connect, abbiamo scoperto che i piani futuri dell’azienda vanno sempre più verso il raggiungimento di una potenza grafica paragonabile a quella delle attuali console next-gen Xbox One e PS4. Nello specifico, si parla di SoC mobile in grado di raggiungere tale potenza entro la fine del 2017.
Siamo quindi ad un anno e mezzo di distanza dal vedere smartphone e tablet essere più potenti, dal punto di vista grafico, rispetto a console dedicate esclusivamente al gaming. Nonostante possa sembrare una dichiarazione un pò azzardata, ricordiamoci che a trainare questo obiettivo vi è il settore della realtà virtuale che, stando ad una recente ricerca di mercato, varrà circa 15 miliardi annui nel 2020.
Questo discorso porterà anche a sviluppi ulteriori per quanto riguarda altri mercati: pensiamo ad esempio a quello dei PC e dei notebook. Avendo a disposizione uno smartphone o un tablet abbastanza potente da poter gestire tutte le operazioni che normalmente facciamo con un PC (già ci siamo quasi con iPad Pro) e funzionalità come ad esempio Continuum, crediamo che tale mercato andrà sempre più in declino fino a scomparire.
Considerando che le scorse console dedicate al gaming hanno avuto una vita abbastanza lunga (circa 6 anni fra l’uscita di una console a la generazione successiva), crediamo che con le attuali PS4 e Xbox One il ricambio generazionale dovrà avvenire in maniera più repentina (sempre ammesso che vi saranno nuove generazioni).