Home > News > EISA Awards 2011-2012: i dispositivi Android dominano

EISA Awards 2011-2012: i dispositivi Android dominano

Sono stati da poche ore resi noti i vincitori degli awards 2011-2012 assegnati dall'EISA (European Imagin and Sound Association) che premia annualmente i migliori prodotti tecnologici. La categoria degli smartphone e dei tablet è stata dominata da un quartetto di dispositivi Android. Scopriamoli nel dettaglio.

eisa 2011 2012

Tre smartphone ed un tablet, questo è il quartetto di terminali che ha dominato la categoria "Mobile Devices" degli EISA 2012-2011:

Il vincitore della sottocategoria Mobile Phone, ovvero il miglior smartphone in assoluto, è stato il Samsung Galaxy S II. Tra le motivazioni che hanno portato alla decisione leggiamo: "Il Samsung GALAXY S II attirerà l’attenzione degli appassionati sia per l’incredibile display Super AMOLED Plus da 4,3 pollici sia per la velocità offerta da un processore doppio core da 1,2 GHz. Con questo dispositivo tra le mani si ha la sensazione di poter fare quel che si vuole, dalla navigazione internet alla registrazione di video full HD, dalla riproduzione di qualsiasi tipo di media (compresi tutti i più diffusi codec) ai videogiochi, fino alla ripresa di foto anche con luce scarsa grazie al flash a LED integrato e al sensore da 8 megapixel. Il corpo supersottile da 8,49 mm, il sistema operativo Android 2.3 e l’interfaccia gradevolmente amichevole Touch Wiz si combinano in un prodotto entusiasmante ed estremamente valido"

Il titolo di migliore camera-phone è stato conquistato dal Sony Ericsson Xperia Arc grazie alla "sezione fotocamera  progettata attorno al sensore Sony Exmor R da 8,1 megapixel che produce immagini molto dettagliate anche in luce scarsa. L’Xperia Arc offre la registrazione video a 720p, un flash a LED e il geotagging".

E' l'HTC ChaCha a portare a casa il riconoscimento di miglior dispositivo votato ai social network grazie alla profonda integrazione dei servizi di Facebook.  Questa la motivazione indicata da EISA: "Se cercate il più evoluto telefono mobile per il social networking, è difficile trovarne uno migliore dell’HTC ChaCha. Questa elegante opera d’arte Android offre una tastiera completa “QWERTY” e un accesso diretto alla comunità Facebook con un semplice tocco dell’apposito tasto. Condividere immagini e commenti è più facile che mai. Sia che si desideri chattare, mandare e-mail alla velocità della luce, ascoltare la musica o navigare il web, tutto è straordinariamente semplice. La fotocamera integrata da 5 megapixel vi darà l’opportunità di trasformarvi nel reporter ufficiale della vostra comunità. Con questo incredibile oggetto in mano è facile sentirsi connessi con il resto del mondo".

Chiude il quartetto dei dispositivi Android quello che, a detta di EISA, è il miglior tablet commercializzato nel mercato europeo, ovvero l'Acer Iconia TAB A500: "Il tablet Acer ICONIA TAB A500 offre uno schermo da 10,1 pollici retroilluminato a LED, un processore doppio core nVidia Tegra2 e il sistema operativo Android 3.0 Honeycomb che include tutte le ultime funzionalità avanzate. Il tablet ha un design lineare con una copertura e un telaio di alluminio spazzolato. In termini di connettività, la compatibilità 3G, Wi-Fi, DLNA e Bluetooth garantisce un accesso veloce mentre le connessioni USB, micro-USB e micro-HDMI consentono di riprodurre video 1080p sul TVColor. Una fotocamera posteriore da 5 megapixel con autofocus e flash è accompagnata da una fotocamera anteriore da 2 megapixel e dal ricevitore GPS incorporato.L’Acer ICONIA TAB A500 è fornito con numerose applicazioni preinstallate, compreso il programma Clear.Fi media che gestisce foto, musica e video".

Al di là delle preferenze che ciascun utente potrà nutrire nei confronti dei singoli dispositivi, è interessante sottolienare come i device che utilizzano il sistema operativo Android abbiano sbaragliato la concorrenza conquistando i principali riconoscimenti rilasciati dall'EISA. Il dato conferma il sempre maggior peso che il sistema operativo mobile di Google sta assumendo nel mercato di smartphone e tablet.  Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla lista completa dei vincitori della sezione Mobile Devices che comprende anche alcuni accessori (sistemi di altoparlanti e cuffie).

Fonte: EISA

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Sono stati da poche ore resi noti i vincitori degli awards 2011-2012 assegnati dall'EISA (European Imagin and Sound Association) che premia annualmente i migliori prodotti tecnologici. La categoria degli smartphone e dei tablet è stata dominata da un quartetto di dispositivi Android. Scopriamoli nel dettaglio.

eisa 2011 2012

Tre smartphone ed un tablet, questo è il quartetto di terminali che ha dominato la categoria "Mobile Devices" degli EISA 2012-2011:

Il vincitore della sottocategoria Mobile Phone, ovvero il miglior smartphone in assoluto, è stato il Samsung Galaxy S II. Tra le motivazioni che hanno portato alla decisione leggiamo: "Il Samsung GALAXY S II attirerà l’attenzione degli appassionati sia per l’incredibile display Super AMOLED Plus da 4,3 pollici sia per la velocità offerta da un processore doppio core da 1,2 GHz. Con questo dispositivo tra le mani si ha la sensazione di poter fare quel che si vuole, dalla navigazione internet alla registrazione di video full HD, dalla riproduzione di qualsiasi tipo di media (compresi tutti i più diffusi codec) ai videogiochi, fino alla ripresa di foto anche con luce scarsa grazie al flash a LED integrato e al sensore da 8 megapixel. Il corpo supersottile da 8,49 mm, il sistema operativo Android 2.3 e l’interfaccia gradevolmente amichevole Touch Wiz si combinano in un prodotto entusiasmante ed estremamente valido"

Il titolo di migliore camera-phone è stato conquistato dal Sony Ericsson Xperia Arc grazie alla "sezione fotocamera  progettata attorno al sensore Sony Exmor R da 8,1 megapixel che produce immagini molto dettagliate anche in luce scarsa. L’Xperia Arc offre la registrazione video a 720p, un flash a LED e il geotagging".

E' l'HTC ChaCha a portare a casa il riconoscimento di miglior dispositivo votato ai social network grazie alla profonda integrazione dei servizi di Facebook.  Questa la motivazione indicata da EISA: "Se cercate il più evoluto telefono mobile per il social networking, è difficile trovarne uno migliore dell’HTC ChaCha. Questa elegante opera d’arte Android offre una tastiera completa “QWERTY” e un accesso diretto alla comunità Facebook con un semplice tocco dell’apposito tasto. Condividere immagini e commenti è più facile che mai. Sia che si desideri chattare, mandare e-mail alla velocità della luce, ascoltare la musica o navigare il web, tutto è straordinariamente semplice. La fotocamera integrata da 5 megapixel vi darà l’opportunità di trasformarvi nel reporter ufficiale della vostra comunità. Con questo incredibile oggetto in mano è facile sentirsi connessi con il resto del mondo".

Chiude il quartetto dei dispositivi Android quello che, a detta di EISA, è il miglior tablet commercializzato nel mercato europeo, ovvero l'Acer Iconia TAB A500: "Il tablet Acer ICONIA TAB A500 offre uno schermo da 10,1 pollici retroilluminato a LED, un processore doppio core nVidia Tegra2 e il sistema operativo Android 3.0 Honeycomb che include tutte le ultime funzionalità avanzate. Il tablet ha un design lineare con una copertura e un telaio di alluminio spazzolato. In termini di connettività, la compatibilità 3G, Wi-Fi, DLNA e Bluetooth garantisce un accesso veloce mentre le connessioni USB, micro-USB e micro-HDMI consentono di riprodurre video 1080p sul TVColor. Una fotocamera posteriore da 5 megapixel con autofocus e flash è accompagnata da una fotocamera anteriore da 2 megapixel e dal ricevitore GPS incorporato.L’Acer ICONIA TAB A500 è fornito con numerose applicazioni preinstallate, compreso il programma Clear.Fi media che gestisce foto, musica e video".

Al di là delle preferenze che ciascun utente potrà nutrire nei confronti dei singoli dispositivi, è interessante sottolienare come i device che utilizzano il sistema operativo Android abbiano sbaragliato la concorrenza conquistando i principali riconoscimenti rilasciati dall'EISA. Il dato conferma il sempre maggior peso che il sistema operativo mobile di Google sta assumendo nel mercato di smartphone e tablet.  Per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla lista completa dei vincitori della sezione Mobile Devices che comprende anche alcuni accessori (sistemi di altoparlanti e cuffie).

Fonte: EISA

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: