
Le notizie su iPhone 8 ormai ci accompagneranno senza dubbio fino al giorno della presentazione ufficiale. Dopo quindi avervi riportato che iPhone 8 non avrà Touch ID ma userà solo il riconoscimento facciale e che iPhone 8 supporterà la ricarica rapida a 10W mediante USB-C, vi comunichiamo che la produzione dei display OLED destinati ad esso ha subito un ritardo importante.
Sembra infatti che le piene richieste di Apple avanzate in fase di trattative con i fornitori Foxconn Electronics e Pegatron non saranno pronte almeno fino a Novembre – Dicembre. Ciò comunque non dovrebbe far slittare la presentazione da parte di Apple.
Tuttavia, chiaro che solo una parte delle unità previste sarà disponibile sul mercato, per cui speriamo che Apple non prediliga i suoi “key market” creando delle fasce di arrivo (un po’ come fatto con il primo Apple Watch), in quanto l’Italia sicuramente non farebbe parte della prima.
iPhone 8 è talmente complesso che Apple non ha pienamente risolto tutti i problemi
Ricordiamo che il display OLED è solo una parte di un complesso meccanismo che sta vedendo presentarsi un problema dietro l’altro, come ad esempio quello relativo al Touch ID che, inizialmente era previsto al di sotto del display, poi sulla scocca posteriore e infine potrebbe essere eliminato del tutto.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che molto probabilmente iPhone 8 sarà lo smartphone più costoso di sempre (il modello base) e che l’unico a fargli concorrenza dovrebbe essere il Samsung Galaxy Note 8, a cui queste notizie non possono fare che bene, soprattutto se l’arrivo sul mercato sarà anticipato come previsto.