Home > News > Da SanDisk le prime schede di memoria da 16GB per cellulari

Da SanDisk le prime schede di memoria da 16GB per cellulari

Londra, 29 settembre 2008 – SanDisk Corporation (NASDAQ: SNDK), indiscusso leader nel mercato delle memorie flash, annuncia il lancio delle nuove schede di memoria per i cellulari: microSDHC™ e Memory Stick Micro™ (M2)™ da16GB. Con queste nuove e piccolissime schede di memoria da 16GB, disponibili in America, Europa e Asia già da ottobre, Sandisk mette a disposizione il dispositivo per cellulari con la più ampia capacità di memoria oggi disponibile.

Le schede di memoria da 16GB hanno dimensioni davvero ridotte, paragonabili ad un’unghia, e permettono ai loro utenti di sfruttare al massimo le molteplici potenzialità dei loro dispositivi portatili che necessitano di molto spazio per i dati, ad esempio per la riproduzione di file musicali e video, piuttosto che per godere appieno delle numerose funzioni delle fotocamere digitali ad alta definizione, o ancora per sfruttare le applicazioni gaming e GPS. Oltre che con il cellulare, infatti, gli utenti potranno utilizzare le loro microSDHC da 16GB con molti altri dispositivi, inclusi videocamere, ricevitori GPS e lettori MP3 dotati di slot per microSD™, come ad esempio i lettori Sansa® di SanDisk.

“I cellulari si sono ormai evoluti, diventando qualcosa di molto lontano dai semplici telefoni: sono jukeboxe portatili, uffici mobili, addirittura cinema portatili” afferma Avi Greengart, Research Director per i dispositivi mobili al Current Analysis. "Le schede di memoria flash hanno aumentato le loro capacità, ma una scheda da 8GB può risultare comunque piccola per chiunque necessiti di dati per mappe GPS o piuttosto per chi voglia portare con sé qualche film, uno o due giochi, un file per una presentazione o altre applicazioni. C’è una forte necessità di spazio per il salvataggio di dati all’interno dei dispositivi mobili. 16GB offrono al consumatore la possibilità di portare dovunque i loro contenuti digitali e avere ancora spazio per sfruttare i loro cellulari”.

Prezzo atteso, disponibilità e informazioni sul prodotto:

  • Il prezzo suggerito al pubblico per le microSDHC da 16GB di SanDisk è di 55€ (IVA esclusa), mentre per le M2 da 16Gb è di 75€ (IVA esclusa).
  • Le microSDHC e le M2 saranno disponibili nei negozi da ottobre

Le schede di memoria MicroSD cards sono pensate per i cellulari dotati di slot per memory card,  che possono supportare una memoria massima pari a 2GB. Le attuali schede  microSDHC sono disponibili nei tagli da 4GB, 8GB e ora 16GB, e sono l’ideale per gli ultimissimi modelli di cellulari, molti dei quali sono compatibili con queste schede di maggiori capacità. Le schede Memory Stick Micro (M2), invece, sono destinate ai cellulari di ultima generazione di Sony Ericsson, tutti compatibili con i livelli di capacità di 2GB, 4GB, 8GB e 16GB. Le schede di memoria di SanDisk da 16GB sono garantite per 5 anni.

Per saperne di più sull’iniziativa di SanDisk Wake Up Your Phone™, volta ad educare i consumatori sui benefici che si possono trarre utilizzando le schede di memoria nei loro cellulari: www.wakeupyourphone.com.  Per maggiori informazioni sui prodotti di memoria di SanDisk per la telefonia: www.sandisk.com/mobile.

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Londra, 29 settembre 2008 – SanDisk Corporation (NASDAQ: SNDK), indiscusso leader nel mercato delle memorie flash, annuncia il lancio delle nuove schede di memoria per i cellulari: microSDHC™ e Memory Stick Micro™ (M2)™ da16GB. Con queste nuove e piccolissime schede di memoria da 16GB, disponibili in America, Europa e Asia già da ottobre, Sandisk mette a disposizione il dispositivo per cellulari con la più ampia capacità di memoria oggi disponibile.

Le schede di memoria da 16GB hanno dimensioni davvero ridotte, paragonabili ad un’unghia, e permettono ai loro utenti di sfruttare al massimo le molteplici potenzialità dei loro dispositivi portatili che necessitano di molto spazio per i dati, ad esempio per la riproduzione di file musicali e video, piuttosto che per godere appieno delle numerose funzioni delle fotocamere digitali ad alta definizione, o ancora per sfruttare le applicazioni gaming e GPS. Oltre che con il cellulare, infatti, gli utenti potranno utilizzare le loro microSDHC da 16GB con molti altri dispositivi, inclusi videocamere, ricevitori GPS e lettori MP3 dotati di slot per microSD™, come ad esempio i lettori Sansa® di SanDisk.

“I cellulari si sono ormai evoluti, diventando qualcosa di molto lontano dai semplici telefoni: sono jukeboxe portatili, uffici mobili, addirittura cinema portatili” afferma Avi Greengart, Research Director per i dispositivi mobili al Current Analysis. “Le schede di memoria flash hanno aumentato le loro capacità, ma una scheda da 8GB può risultare comunque piccola per chiunque necessiti di dati per mappe GPS o piuttosto per chi voglia portare con sé qualche film, uno o due giochi, un file per una presentazione o altre applicazioni. C’è una forte necessità di spazio per il salvataggio di dati all’interno dei dispositivi mobili. 16GB offrono al consumatore la possibilità di portare dovunque i loro contenuti digitali e avere ancora spazio per sfruttare i loro cellulari”.

Prezzo atteso, disponibilità e informazioni sul prodotto:

  • Il prezzo suggerito al pubblico per le microSDHC da 16GB di SanDisk è di 55€ (IVA esclusa), mentre per le M2 da 16Gb è di 75€ (IVA esclusa).
  • Le microSDHC e le M2 saranno disponibili nei negozi da ottobre

Le schede di memoria MicroSD cards sono pensate per i cellulari dotati di slot per memory card,  che possono supportare una memoria massima pari a 2GB. Le attuali schede  microSDHC sono disponibili nei tagli da 4GB, 8GB e ora 16GB, e sono l’ideale per gli ultimissimi modelli di cellulari, molti dei quali sono compatibili con queste schede di maggiori capacità. Le schede Memory Stick Micro (M2), invece, sono destinate ai cellulari di ultima generazione di Sony Ericsson, tutti compatibili con i livelli di capacità di 2GB, 4GB, 8GB e 16GB. Le schede di memoria di SanDisk da 16GB sono garantite per 5 anni.

Per saperne di più sull’iniziativa di SanDisk Wake Up Your Phone™, volta ad educare i consumatori sui benefici che si possono trarre utilizzando le schede di memoria nei loro cellulari: www.wakeupyourphone.com.  Per maggiori informazioni sui prodotti di memoria di SanDisk per la telefonia: www.sandisk.com/mobile.

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: