Da Apple la soluzione per evitare il PIN nel pairing Bluetooth
Pubblicato da Redazione
in News
30/09/2008
Sarà capitato a tutti di associare due dispositivi tramite la tecnologia Bluetooth e, per fare questo, inserire i codici PIN richiesti. L'operazione è di per sè semplice, ma richiede diverse operazioni. Per semplificare la procedura, Apple ha messo a punto un progetto che consente l'associazione tra due dispositivi Bluetooth senza la richiesta di inserimento dei codici PIN.

In base al brevetto di Apple i due dispositivi effettueranno, se l'utente scegliera questa modalità di utilizzo, il pairing automaticamente, appena si troveranno ad una certa distanza predefinita.
Tale progetto richiama vagamente un nuovo sottoinsieme di specifiche Bluetooth 2.1 note come Near Field Communications (NFC) già utilizzato per la semplificazione del processo di pairing (associazione tra dispositivi Bluetooth).
Fonte: Apple Insider
Sarà capitato a tutti di associare due dispositivi tramite la tecnologia Bluetooth e, per fare questo, inserire i codici PIN richiesti. L’operazione è di per sè semplice, ma richiede diverse operazioni. Per semplificare la procedura, Apple ha messo a punto un progetto che consente l’associazione tra due dispositivi Bluetooth senza la richiesta di inserimento dei codici PIN.

In base al brevetto di Apple i due dispositivi effettueranno, se l’utente scegliera questa modalità di utilizzo, il pairing automaticamente, appena si troveranno ad una certa distanza predefinita.
Tale progetto richiama vagamente un nuovo sottoinsieme di specifiche Bluetooth 2.1 note come Near Field Communications (NFC) già utilizzato per la semplificazione del processo di pairing (associazione tra dispositivi Bluetooth).
Fonte: Apple Insider
2008-09-30