Il CRTCU (Centro Ricerca Tutela Consumatori Utenti) “dichiara guerra” all’Apple: l’azienda di Cupertino ed i rivenditori italiani di iPhone e iPad, infatti, non rispetterebbero le norme in materia di garanzia.
L’oggetto del contendere è relativo al rispetto delle normative italiana e comunitaria in materia di garanzia: i due anni previsti dalla legge, infatti, a dire del CRTCU sarebbero sistematicamente ridotti ad un solo anno. Spetta ora all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) valutare se sia necessario adottare dei provvedimenti.
Riportiamo di seguito la nota integrale diffusa dal Centro Ricerca Tutela Consumatori Utenti:
Il Centro Ricerca Tutela Consumatori Utenti (CRTCU) aveva già richiesto lo scorso anno l’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per fermare la prassi commerciale sleale – ora l’AGCM ha finalmente aperto l’istruttoria.
Il problema, infatti, non accenna a diminuire: sono diversi i consumatori che continuano a segnalarci che i distributori di prodotti tecnologici Apple in Italia, non rispettano la legge europea e italiana sulle garanzie, riconoscendone parzialmente i diritti e per un periodo di un solo anno. Ora l’Autorità ci ha comunicato di aver aperto il procedimento istruttorio nei confronti di Comet Spa, Apple Retail Italia Srl, Apple Italia Srl e Apple Sales International, volto appunto a valutare la sussistenza di pratiche commerciali scorrette ai sensi del Codice del Consumo. Oggetto di indagine sono i distributori italiani che imperterriti continuano ad applicare la garanzia di un solo anno.
Tutto ciò è in palese violazione degli articoli del codice del consumo inerenti la garanzia, in particolare degli artt. 132 e 133, che prevedono una durata della garanzia legale di due anni, stabilendo inoltre che la garanzia convenzionale non può limitare i diritti previsti dalla garanzia legale.
Il CRTCU invita tutti i consumatori a segnalare al CRTCU ma anche direttamente al call center dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al n. 800 166 661 eventuali comportamenti scorretti in materia di durata della garanzia dei distributori Apple. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 14:00, infatti, vengono ricevute le segnalazioni e valutati i profili di scorrettezza delle pratiche commerciali rilevanti che vengono trasmesse.
Fonte: CRTCU