
La strategia di Microsoft di portare tutti i propri servizi anche nelle “piattaforme concorrenti” sta procedendo a gonfie vele. L’esempio perfetto è Cortana, l’assistente digitale che è integrata all’interno del sistema operativo Windows 10 (sia desktop che mobile) ed è disponibile, in versione beta, sia per Android che per iOS.
Proprio riguardo Cortana per iOS, nelle scorse ore abbiamo scoperto che gli sviluppatori hanno rilasciato la nuova versione 1.90 che implementa, oltre ai soliti bug fixes che non possono mai mancare negli aggiornamenti, anche una funzionalità interessante.
Parliamo di una feature che permette a Cortana di ricordarsi le cose al posto nostro. In questo caso non parliamo solo di promemoria in cui impostiamo l’orario quando ce lo deve ricordare ma anche cose più astratte.
Pensiamo ad esempio di chiedere a Cortana di ricordarsi dove abbiamo parcheggiato la macchina. Essa in automatico accederà al GPS e segnerà in una card la posizione esatta di dove si trova la macchina (in realtà lo smartphone, ma in quel momento è la stessa cosa).
Cortana ed il suo background stanno migliorando di aggiornamento in aggiornamento e, pur essendo ancora dietro rispetto agli assistenti digitali integrati nel sistema operativo (Google Assistant per Android e Siri per iOS), il gap si è ridotto e di molto.