Windows Phone

Come funzionano e quanto costano i Messaggi via Satellite di iOS 18

Apple sta lentamente trasformando l’iPhone in un dispositivo di comunicazione satellitare abbastanza capace. Ha lanciato per la prima volta emergenze SOS via satellite con il lancio della gamma iPhone 14. Mentre in precedenza eri limitato a fare affidamento sui satelliti per le comunicazioni solo quando chiamavi i servizi di emergenza, in iOS 18 questa funzionalità (Messaggi via Satellite) si applicherà a tutte le situazioni in cui sei lontano dalla copertura cellulare o Wi-Fi.

Come funzionano i Messaggi via Satellite sugli iPhone con iOS 18

Quando rimani disconnesso dal cellulare o dal Wi-Fi per un po’ di tempo, verrà visualizzato un avviso che ti informa che dovrai attivare le comunicazioni satellitari per inviare messaggi. Toccando questa notifica viene visualizzato il nuovo assistente di connessione, che contiene tutti i tuoi strumenti satellitari, come Trova il mio, assistenza stradale e SOS di emergenza.

Puoi avviare una chat da questa pagina o semplicemente andare all’app Messaggi, dove verrà visualizzato un messaggio nell’isola dinamica per istruirti su come trovare un satellite in alto. Puoi anche andare all’opzione Satellite in Impostazioni o nel Centro di controllo per impostare quando i segnali cellulari o Wi-Fi non sono disponibili.

L’esperienza di connessione qui non è molto diversa da prima: ti verrà detto in quale direzione puntare il tuo iPhone, oltre a suggerimenti per evitare ostacoli. Una volta connesso, un indicatore nell’isola dinamica mostra un segno di spunta verde e continuerà a cambiare colore e forma se la tua connessione inizia a indebolirsi.

Per evitare che le reti vengano congestionate da messaggi SMS promozionali, Apple ha fatto in modo che la persona fuori rete sia quella che può avviare chat SMS via satellite. Cioè, ad eccezione delle persone elencate come contatti di emergenza o dei membri della tua famiglia iCloud. I loro messaggi continueranno ad arrivare quando sei connesso a una connessione satellitare. Indipendentemente dal fatto che utilizzi iMessage o SMS, sarai in grado di inviare solo messaggi, emoji o reazioni di tapback. Comprimerli in pacchetti abbastanza piccoli da poterli trasmettere via satellite è già una sfida, per non parlare di immagini e video.

Nella demo presso la WWD 2024, i giornalisti hanno usato un iPhone ottimizzato in modo che non potesse connettersi al Wi-Fi o al cellulare. In tali modelli, un rappresentante Apple si è connesso a un satellite disponibile tramite l’interfaccia di Dynamic Island, quindi ha inviato un messaggio a un’altra persona. Sul telefono del mittente, la scritta “iMessage Satellite” è apparsa sopra la bolla blu e lo stesso è apparso sul telefono del destinatario sopra la bolla grigia. Le conferme di lettura non sono supportate tramite satellite, quindi ho visto solo le etichette di stato “consegnato” e “inviato” sotto le bolle.

È bello vedere sia SMS che iMessage supportati via satellite, anche se solo quest’ultimo è crittografato end-to-end. La decisione di Apple di includere gli SMS è ponderata e, sebbene mi piacerebbe che anche RCS fosse coperto, i messaggi di quella piattaforma sono troppo grandi o complicati per essere compressi in modo efficace. Dopotutto, stanno andando verso infrastrutture satellitari a oltre 1200 KM di distanza dalla Terra e prendendo di mira satelliti che si muovono a 23.000 KM all’ora.

Quanto osterà inviare un messaggio satellitare con gli iPhone

La società non ha ancora condiviso i dettagli sui prezzi per la connettività satellitare e le funzionalità correlate al termine della prova gratuita, ma per ora chi possiede un iPhone 14 e versioni successive potrà utilizzare queste funzionalità gratuitamente. Le disposizioni di Apple in questo caso sono un po’ confuse al momento, ma sostanzialmente ottieni due anni di servizio satellitare gratuito dal momento in cui acquisti il ​​tuo nuovo iPhone e nel novembre 2023 la società ha aggiunto un altro anno alla sua prova gratuita. In teoria si tratta di una finestra di tre anni totali, anche se potrebbe dipendere da quando hai acquistato il tuo iPhone, dal momento che Apple inizialmente non offriva un periodo di due anni.

Si prevede che iOS 18 arriverà sugli iPhone questo autunno e prima di allora scopriremo sicuramente di più sui messaggi via satellite. Aggiorneremo questo articolo con ulteriori informazioni non appena le otterremo.

Redazione

Recent Posts

Cellulare lento: c’è un’operazione da fare subito per liberare spazio

Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…

2 giorni ago

C’è la data: iPhone 17 sta per sbarcare sul mercato | Ecco quando arriva

Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…

6 giorni ago

Hotspot da Cellulare: come attivare e rendere visibile la connessione dati dello smartphone

Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…

1 settimana ago

MISTERY BOX Amazon: tantissimi articoli di elettronica a sorpresa ad un prezzo piccolissimo

L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…

1 settimana ago

Apple Watch: solo in pochi conoscono queste 4 funzioni nascoste del dispositivo

Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…

2 settimane ago

Facebook non funziona? Possibili cause e soluzioni per ripristinare l’uso del tuo account

Il più antico dei social network  è ancora il più popolare e utilizzato: come non…

2 settimane ago