Windows Phone

Come duplicare lo schermo di iPhone e iPad su Chromecast

Come duplicare lo schermo di iPhone e iPad su Chromecast – Le Chromecast di Google sono probabilmente i dispositivi hardware più popolari e maggiormente riusciti per Big G. Con vendite che sfiorano le 50 milioni di unità, hanno reso accessibile praticamente a chiunque, grazie anche al loro prezzo di vendita molto basso, l’accesso ai servizi multimediali in streaming sulle TV di casa. 

Ciò però non significa che è tutto rosa e fiori con le Chromecast. Seppur il protocollo Cast di condivisione dei contenuti è disponibile nella maggior parte delle app di streaming (sia video che audio), la funzione di poter duplicare lo schermo del proprio smartphone è disponibile solo sul versante Android.

Gli iPhone e gli iPad di Apple infatti non supportano nativamente la duplicazione del display (la colpa è sia di Google che di Apple). E allora come fare per poter duplicare sulla Chromecast di casa ciò che è presente sullo schermo del proprio iPhone o iPad? La soluzione si chiama Replica

Replica è un’app disponibile in maniera gratuita sull’App Store di Apple (è presente anche una versione con abbonamento mensile che sblocca più funzionalità) che permette, una volta installata e con appena due click, di duplicare lo schermo di iPhone e iPad sulla TV di casa a cui è collegata una Chromecast.

Il funzionamento alla base di Replica è sempre il protocollo Cast, implementato in maniera ottima dagli sviluppatori, che consente all’iPhone o all’iPad di comunicare, in locale e senza inviare dati alla rete internet, con le varie generazioni di Chromecast (sono tutte supportate, tranne la versione Audio). Non si tratta comunque di una connessione P2P ma è necessario che l’iPhone o l’iPad da duplicare e la Chromecast siano connessi alla stessa rete WiFi.

Trattandosi di un’app che sfrutta il protocollo Chromecast, significa che Replica funziona non solo con il dongle (omonimo del protocollo) ma anche con qualsiasi smart TV dotata del sistema operativo Android TV (i modelli di Sony sfruttano ad esempio questo sistema operativo).

In caso in cui nella rete locale siano connessi più di un dispositivo compatibile con il protocollo Chromecast, una volta aperta l’app Replica verrà visualizzato un elenco di tutti i dispositivi compatibili attivi, permettendo di scegliere il preferito.

Per quanto riguarda la disponibilità, la versione base di Replica è disponibile in maniera del tutto gratuita anche se con alcune limitazioni, come ad esempio la mancanza del supporto al video HD, la presenza di pubblicità e l’impossibilità di scegliere l’asceta ratio con cui duplicare lo schermo. Se si volessero sbloccare queste tre funzioni extra, il costo dell’abbonamento è di 1,99 euro al mese (vi è comunque un periodo di prova di 14 giorni).

Nel caso foste interessati al download dell’app replica sull’App Store, vi basterà cliccare sul link sottostante:

Redazione

Recent Posts

Auto, è UFFICIALE, aumentano ancora le tasse: 60 euro in più ogni mese | Per colpa dei soliti furbetti dovrai rinunciare alle tue vacanze

Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…

1 ora ago

Mai più in vacanza da solo: con questa app trovi la compagnia perfetta per i tuoi viaggi | E magari trovi anche l’amore della tua vita

Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…

6 ore ago

Da Lidl un’offerta pazzesca: senza questo elettrodomestico, pulire casa è una tragedia | Non costa neanche 30 euro e ti svolta la vita

La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…

10 ore ago

Esclusiva Amazon: oltre 100€ di sconto per questo smartphone 5G

Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…

11 ore ago

iPhone: come modificare il layout dell’orologio sullo schermo

Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…

11 ore ago

L’intelligenza artificiale “non è mai esistita”: scoppia lo scandalo, dietro al computer si nasconde la nuova schiavitù

Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…

14 ore ago