
Forse non tutti sanno che, nonostante le proprietà di multitasking di iOS 8 non siano uguali a quelle del sistema operativo Android, le applicazioni ed i servizi possono aggiornarsi in background. Con “aggiornarsi” non intendiamo che viene scaricata una versione aggiornata (per tale situazione, vi consigliamo di consultare la nostra guida) ma semplicemente che scaricano dati anche nel caso in cui non le stiamo utilizzando. Questo, se ci fate caso, è necessario per offrire un buon servizio: immaginiamo ad esempio l’app di Facebook che, non potendo scaricare ed inviare dati in background, non ci segnala le notifiche in arrivo.
Nonostante ciò, ci possono essere delle applicazioni il cui aggiornarsi in backgroud non ci interessa. Per disattivare dunque su iOS 8 l’utilizzo dei dati delle app in background, vi basterà seguire questa nostra semplice guida. Prima di proseguire, vi comunichiamo che noi abbiamo utilizzato un iPad 4 ma la procedura è uguale per tutti gli iDevice aventi iOS 8:
- Apriamo le impostazioni di iOS 8 e rechiamoci sul tab “Genarali”. Da qui, individuiamo e tappiamo sull’opzione “Aggiornamento app in background”;
- Da questa sezione, è possibile selezionare quale applicazioni vogliamo che scarichino dati in background. Attenzione a quali selezionate, altrimenti potreste ritrovarvi in una situazione simile a quella descritta prima nell’esempio.
La guida è estremamente semplice ma, nel caso doveste avere problemi su come disattivare su iOS 8 l’utilizzo dei dati delle app in background, non esitate a comunicarceli qui sotto nei commenti.