
Nonostante molte applicazioni sono disponibili in maniera gratuita sull’App Store, esse non sono realmente e del tutto gratis. Tali app vengono considerate freemium, ovvero gratuite all’inizio ma con la possibilità di aggiungere qualcosa di extra a pagamento. Molto spesso si tratta di giochi platform che offrono questa modalità di fruizione. Qui di seguito vi mostreremo come limitare e come bloccare del tutto gli acquisti in-app sia su iPhone che su iPad.
Questa guida può tornare particolarmente utile a coloro che sono soliti dare il proprio iPad, con configurato sia l’account Apple che il metodo di pagamento, ai figli. La procedura è molto semplice e reversibile, nel senso che potrete ritornare ad abilitare gli acquisti in-app:
- Indifferentemente che si abbia fra le mani un iPhone o un iPad, recarsi nelle impostazioni, poi nel tab Generali e successivamente nel tab Restrizioni;
- Nel caso non le aveste abilitate, vi verrà chiesta la creazione di un PIN per abilitarle (attenzione a non mettere lo stesso PIN utile per sbloccare il device o qualcosa di facilmente individuabile);
- L’ultima opzione della lista è proprio Acquisti in-app e, spostando lo slider sarà possibile disabilitare qualsiasi acquisto;
- Da questo menu, è anche possibile bloccare gli acquisti dall’Itunes Store di libri, e di contenuti multimediali.
Nel caso doveste avere dei problemi di ogni tipo, non esitate a comunicarceli che cercheremo una soluzione insieme.