
Forse non tutti sanno che nonostante la luminosità massima di un dispositivo elettronico è importante per il suo utilizzo all’esterno, anche la luminosità minima è importante, dato che sempre più spesso utilizziamo smartphone e tablet a letto, in una stanza completamente buia. Avere dunque a disposizione un tablet o uno smartphone che riesca ad avere una luminosità minima molto bassa è una prerogativa importante.
In quest’articolo vi mostreremo come abbassare oltre il limite minimo la luminosità su iPhone avente a bordo iOS 9 (dovrebbe comunque essere la stessa procedura anche per iOS 8). Una cosa molto importante da dire è che non è richiesto alcun jailbreak, per cui la cosa non va assolutamente ad invalidare la garanzia legale:
- Aprire le impostazioni di iPhone e recarsi sul tab “Generali” e poi su “Accessibilità”;
- Attivare l’opzione “Zoom” e toccare il display tre volte con una gesture a tre dita così da attivare le impostazioni relative proprio allo zoom;
- Selezionare l’opzione “Zoom a tutto schermo” e ridurre successivamente il livello di ingrandimento a zero attraverso lo slider;
- Selezionare adesso l’opzione “Scegli filtro” ed impostare “Luminosità bassa”.
- Tornare nuovamente alle impostazioni dell’accessibilità e selezionare “Abbreviazioni accessibilità” e successivamente spuntare la casella dello zoom.
In questo modo, non appena cliccheremo tre volte sul tasto home la luminosità minima sarà ridotta oltre il normale limite. Ovviamente tale procedura è valida non solo su iPhone ma anche su iPad.