Windows Phone

Clubhouse riparte da zero: ora il focus diventano i messaggi vocali di gruppo

Oggi torniamo a parlare di Clubhouse, l’app più imitata del 2021 tanto che esistono diversi cloni in giro nel mondo hitech. Sicuramente il più famoso è Twitter Spaces di cui abbiamo parlato negli scorsi mesi. Ma esistono cloni anche da parte di Spotify e da parte di Telegram. Ma l’app originale ha avuto un periodo di boom notevole che si è però affievolito negli ultimi mesi.

Per chi si fosse perso le ultime puntate su questa app, Clubhouse è un tipo di social network basato sulla voce. Le persone di tutto il mondo si riuniscono su Clubhouse per parlare, ascoltare, informarsi e apprendere gli uni dagli altri in tempo reale. Dalla musica al cinema, dalla politica al management, dalla cultura allo sport: nessun argomento escluso. Sono oltre 700.000 le stanze che ogni giorno vengono aperte sulla piattaforma e il tempo medio trascorso dagli utenti al loro interno raggiunge i 70 minuti.

Era marzo 2020 quando questo servizio, il primo social network audio, ha aperto la sua prima stanza. L’app è poi cresciuta integrando e migliorando le funzionalità in base al suggerimento diretto dei suoi utenti, tra cui  “spatial audio”, “backchannel” (il servizio di messaggistica diretta) che ha permesso ai moderatori di gestire al meglio le conversazioni. e “Music Mode” che ha raccolto l’input di una delle sue più importanti community, quella dei musicisti, per creare una fedeltà di suono all’altezza di un vero “stage”.

Purtroppo l’app è stata troppo a lungo accessibile solo su iOS e tramite un sistema ad inviti, è poi arrivata anche su Android quando poi il periodo del covid con lockdown e coprifuoco era ormai passato. Con una nota ufficiale, lo scorso mese di aprile l’azienda annunciava un ridimensionamento che porterà a dei licenziamenti. Ora sappiamo più chhiaramente quella che è la direzione intrapresa da quest’app.

Clubhouse è stato riprogettato pensando alla messaggistica di gruppo, ma è ancora radicato nell’audio. Attraverso una nuova funzionalità chiamata Chat, puoi inviare messaggi vocali agli amici attraverso la piattaforma e ricevere risposte sotto forma di audio. Puoi scegliere di ascoltare i messaggi a una velocità maggiore o di saltarli del tutto. Clubhouse ti consente anche di salvare i messaggi vocali che desideri conservare e riprodurli in seguito. L’audio dal vivo non scomparirà: Clubhouse ha affermato nel suo annuncio che le sale live saranno ancora centrali nell’esperienza della piattaforma. Tuttavia, il nuovo focus ora punta alla messaggistica di gruppo più che alle dirette audio.

Via

 

Redazione

Recent Posts

Mai più in vacanza da solo: con questa app trovi la compagnia perfetta per i tuoi viaggi | E magari trovi anche l’amore della tua vita

Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…

1 ora ago

Da Lidl un’offerta pazzesca: senza questo elettrodomestico, pulire casa è una tragedia | Non costa neanche 30 euro e ti svolta la vita

La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…

5 ore ago

Esclusiva Amazon: oltre 100€ di sconto per questo smartphone 5G

Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…

5 ore ago

iPhone: come modificare il layout dell’orologio sullo schermo

Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…

5 ore ago

L’intelligenza artificiale “non è mai esistita”: scoppia lo scandalo, dietro al computer si nasconde la nuova schiavitù

Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…

9 ore ago

Guadagnare guidando, in questo modo guadagni più di 500 euro al mese | Il sogno di ogni automobilista è realt

Passi tanto tempo in auto? Puoi guadagnare guidando, ti basta semplicemente scaricare un'app sul telefono.…

20 ore ago