
Da una recente ricerca condotta da iGR, è stato previsto che le connessioni mondiali, da 6,9 miliardi del 2014 diventeranno circa 9,5 miliardi entro il 2019, cioè nel corso dei prossimi 4 anni. Inoltre, l’utilizzo di un dispositivo mobile salirà fino dal 96,4% del 2014 al 125% sempre nel 2019 (se vi state chiedendo il perchè si supera il 100% è perchè una persona su quattro possedere almeno due dispositivi connessi alla rete). Questi numeri saranno possibili per il sempre più ramificato settore degli smartphone, che sforna nuovi modelli ogni 6 mesi e per il settore delle automobili che, a partire da questo 2015, saranno sempre più connesse alla rete.
Sempre secondo questa ricerca, nel 2014 la maggior parte delle connessioni ad internet da device mobile è stata fatta da una connessione 2G. Nel 2015 è previsto che tali connessioni scendano sotto il 50% per andarsi sempre più ad affievolire nel 2019. Il 4G, nel 2014, ha rappresentato solamente il 6% delle connessioni ad internet mobile, segno che è una tecnologia la cui penetrazione non è stata ancora capillare.
Prima di lasciarvi, vi comunichiamo anche che gli smartphone ed i tablet, in alcune regioni del mondo (non sono specificate) sono i dispositivi dai quali ci si connette di più, arrivando a superare PC, notebook ed ultrabook.