L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità che riguarda i gruppi di schede.
Per coloro che hanno a che fare con dozzine di schede ogni giorno, la funzione dei gruppi di schede di Chrome è un vero toccasana. È un ottimo modo per ridurre l’ingombro del browser e mantenere tutto pulito e organizzato. Ma allo stesso tempo, dover ricreare i gruppi di schede da zero ogni volta che riavvii Chrome può essere ingombrante. Per fortuna, questo problema è già sul radar del team di Chrome dato che il team di XDA ha scovato un flag per TabGroupsSave che consente agli utenti di salvare i propri gruppi di schede nella barra dei preferiti.
La funzione non è ancora disponibile al momento, ma è disponibile un’estensione di terze parti su Chrome Web Store per emulare questa funzionalità.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…
Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…
Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…
Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…
Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…
Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…