Chi è il produttore leader di smartphone Windows Mobile?
Pubblicato da Redazione
in News
29/01/2008
DigiTimes pubblica le classifiche e non mancano le sorprese.

La prima sorpresa è che Motorola (data da molti rumor in difficoltà e in procinto di abbandonare il mercato smartphone) risulta essere il produttore leader di smartphone Windows Mobile Standard (quelli senza schermo sensibile al tocco).
Seguono a brevissima distanza Samsung e HTC.
Le quote di mercato dei tre produttori oscillano tra il 20 e il 30% ciascuno, detenendo assieme quasi il 70% di share globale.
Riguardo ai dispositivi Windows Mobile Professional invece le cose cambiano radicalmente.
HTC si conferma leader indiscusso con il 30% di share (anche se le precedenti stime la davano al 50%)
Al secondo posto troviamo Palm, con una quota di mercato superiore al 10%.
Seguono Samsung e Asustek con percentuali inferiori al 10% di share.
Secondo DigiTimes la quota di mercato di HTC è destinata nei prossimi mesi a scendere ulteriormente essendo in previsione il lancio di molti dispositivi Windows Mobile Professional da parte di tutti i principali concorrenti.
Fonte: DigiTimes
DigiTimes pubblica le classifiche e non mancano le sorprese.

La prima sorpresa è che Motorola (data da molti rumor in difficoltà e in procinto di abbandonare il mercato smartphone) risulta essere il produttore leader di smartphone Windows Mobile Standard (quelli senza schermo sensibile al tocco).
Seguono a brevissima distanza Samsung e HTC.
Le quote di mercato dei tre produttori oscillano tra il 20 e il 30% ciascuno, detenendo assieme quasi il 70% di share globale.
Riguardo ai dispositivi Windows Mobile Professional invece le cose cambiano radicalmente.
HTC si conferma leader indiscusso con il 30% di share (anche se le precedenti stime la davano al 50%)
Al secondo posto troviamo Palm, con una quota di mercato superiore al 10%.
Seguono Samsung e Asustek con percentuali inferiori al 10% di share.
Secondo DigiTimes la quota di mercato di HTC è destinata nei prossimi mesi a scendere ulteriormente essendo in previsione il lancio di molti dispositivi Windows Mobile Professional da parte di tutti i principali concorrenti.
Fonte: DigiTimes
2008-01-29