
Il supporto a smartphone ormai datati non si intende solo dal punto di vista software ma anche dal punto di vista hardware. Da questo punto di vista Apple sta dovendo affrontare un problema molto spinoso che tutti conosciamo come #BatteryGate. Da iPhone 6 e iPhone 6 Plus in poi, il prezzo della sostituzione della batteria nei centri assistenza ufficiali è stata abbassato fino a 29,99 euro. Questo però potrebbe causare ulteriori problemi legati all’assistenza.
Stando a un documento interno dei centri assistenza finito nella mani dei colleghi di MacRumors, Apple potrebbe sostituire degli iPhone 6 Plus la cui riparazione non è economicamente favorevole con dei modelli nuovi di zecca di iPhone 6s Plus.
Un upgrade degli iPhone che sicuramente farebbe felice molti utenti ma che, nel documento trapelato in rete, non è stato specificato per nulla né quali sono i requisiti per una sostituzione del genere né il perché. In rete sono emerse diverse teorie, alcune delle quali molto verosimili:
- Per via della troppa richiesta di sostituzioni della batteria, le scorte nei magazzini Apple sono troppo basse e, per evitare attese troppo lunghe ai clienti, si procederebbe con la sostituzione in toto con un modello più aggiornato;
- La cessazione della produzione di massa di iPhone 6 Plus avvenuta diversi mesi fa non permetterebbe di sostituire i modelli troppo danneggiati con delle varianti nuove, per cui si procederebbe all’upgrade hardware.
A ogni modo, qualunque sia il motivo per cui Apple dovrebbe eseguire l’upgrade degli iPhone 6 Plus, il nostro consiglio è quello di non sedervi sugli allori e di non aspettarsi la sostituzione hardware con un modello più nuovo. Questo perché si tratta di un’informazione non ufficiale e proveniente da un documento interno.