Home > News > Buongiorno lancia blinko, il social network sul telefonino

Buongiorno lancia blinko, il social network sul telefonino

Milano, 30 ottobre 2008 – Buongiorno SpA (MTA STAR, Borsa Italiana BNG) – leader mondiale nel mercato del digital entertainment – annuncia l’ingresso nel settore del Mobile Social Networking (mobile SN),lanciando in tutto il mondo blinko, una soluzione proprietaria sviluppata da un team italiano, spagnolo ed americano, con cui l’azienda punta a diventare il punto di riferimento per la comunicazione mobile di nuova generazione.

blinko racchiude una selezione accurata delle applicazioni di mobile social networking più richieste e utilizzate dagli utenti quando sono in mobilità. Quali lo status update mediante foto scattata con il cellulare e la connessione con tutti gli amici simultaneamente via chat o SMS gratuiti.
Lo status update è una forma di pubblicazione frequente di piccoli contenuti in Rete, sotto forma di messaggi di testo, foto, video ma anche segnalibri, citazioni, appunti. Questi contenuti saranno pubblicati da tutti gli utenti di blinko e potranno essere visti dall’intera community o soltanto dal proprio gruppo di amici.

“Il Social Network sul cellulare è, dopo gli SMS e le immagini, la nuova killer application del telefonino, e permette di comunicare e condividere le emozioni e i fatti più interessanti della vita quotidiana ovunque e nel momento stesso in cui avvengono”, ha dichiarato David Casalini, blinko Technical Product Director di Buongiorno. “Le persone hanno la necessità di comunicare con immediatezza e semplicità ovunque esse si trovino: blinko soddisfa questa esigenza permettendo loro di restare in contatto con la cerchia dei propri amici, facendo “vivere” la propria rubrica del telefonino e trasformandola per ciascuno in una community sempre vicina e interattiva”.

Buongiorno entra in gioco nel mercato del social networking avendo identificato un segmento ancora inesplorato. blinko, infatti, sviluppa il concetto di ritrovo amicale, rifacendosi al concetto tipicamente italiano di “piazza”, inteso come cuore della vita cittadina. In questo caso si parla di piazza virtuale costruita intorno ai gusti ed interessi dall’utente stesso, che sa sempre chi vi troverà. L’obiettivo di blinko è quello di avere connessi principalmente i veri amici, quelli appunto tipicamente presenti nella rubrica del telefonino.

 

I ‘plus’ di blinko nel settore del Mobile Social Networking

Blinko è stato specificatamente disegnato e ottimizzato per il telefonino, e non semplicemente adattato dal web, ciò lo rende facile da utilizzare e intuitivo per tutti coloro che dispongono di un telefonino. A partire dalla interfaccia progettata in modo da essere compatibile con gli ultimi modelli di Iphone o di Nokia ma anche per i telefonini più semplici che chiunque porta sempre con sè.

Una delle principali caratteristiche di blinko è la sua Seamless user experience. La possibilità per l'utente di avere un'esperienza completamente indipendente dal device utilizzato. Una sorta di mash up tra web, wap e client che lascia all'utente la possibilità di sfruttare le particolarità di ogni ambiente utilizzato.

blinko è in grado di aiutare l'utente a mantenersi sempre in contatto con la propria cerchia di amici, aggiornandoli in tempo reale su ciò che accade con una foto e a breve anche con un video - il tutto mentre si è in movimento e non staticamente seduti davanti al PC - che, a loro volta, gli amici possono commentare interagendo con lui.
Infatti, blinko a differenza di altre piattaforme, consente di aggiungere dei commenti agli status update. E presto sarà possibile postare online anche un intero album di foto.

Una delle caratteristiche più popolari di blinko è la possibilità di inviare SMS gratuiti, non soltanto da web, ma anche da cellulare. Gli utenti possono inviare sms direttamente dalla piattaforma senza disconnetersi, e il destinatario riceverà un comune messaggino con il reale mittente con la possibilità di rispondere direttamente.

La ricerca degli amici è veloce e immediata grazie alla possibilità di aggiungere i propri contatti direttamente dalla rubrica del telefono o dalle piattaforme di instant messaging più conosciute come Microsoft Messenger, Yahoo, ICQ e Google Talk.

Il Messenger di blinko è, infatti, un’innovativa applicazione java compatibile con i più comuni cellulari e smartphones, che consente di fare ed inviare fotografie durante una conversazione chat e divertirsi scambiandosi emoticons.

I canali dei VIP della musica, dello sport, del cinema, sono una modalità innovativa di offrire agli iscritti l’opportunità di essere sempre informati sulle ultime notizie, attività e contenuti del proprio VIP preferito. I profili dei VIP sono integrati all’interno di blinko, così che gli utenti possano scoprire nuovi VIP da seguire anche sulla base dei gusti e dei suggerimenti dei propri amici.

Blinko è un esperienza unica che supera le barriere degli strumenti tecnologici e si adatta in base alle esigenze dell’utente. Così un utente di blinko potrà utilizzare funzionalità native del proprio smartphone (quali iphone o blackberry), così come i possessori di telefoni JAVA compatibile (Lg, Motorola, Nokia, solo per citarne alcuni) hanno la possibilità di scattare e condividere foto all’interno delle proprie conversazioni sulla chat di blinko. Tutto questo con un occhio sempre attento alle performance, il Connection Manager di blinko permette di comprimere al massimo ogni tipo di informazione scambiata, sia testo sia le foto vengono compresse senza perdere la loro qualità, riducendo al minimo il costo della trasmissione dati e il consumo della batteria.

blinko è compatibile con OpenSocial, un insieme di API (Interfacce di Programmazione di un'Applicazione) che permette agli sviluppatori di terze parti di creare applicazioni in grado di funzionare su network differenti.
La natura di ‘perpetual beta’, che caratterizza blinko, lascia aperte le porte a una continua evoluzione del prodotto, un’applicazione open costantemente arricchita dai commenti e dai suggerimenti degli utenti stessi in ottica web 2.0
Già disponibile in 3 lingue - italiano, inglese e spagnolo - il servizio sarà presto sviluppato anche in lingua portoghese, francese e tedesca entro la fine dell’anno.

 

blinko va all’Università

Ad ulteriore conferma delle caratteristiche uniche del progetto, blinko è stato scelto dal Politecnico di Milano come case study del semestre al corso di ‘e-business’ di Ingegneria Gestionale e Informatica/Telecom,
“La collaborazione con il Politecnico su blinko è un’esperienza che ci rende molto orgogliosi, poiché simili iniziative normalmente sono prese in considerazione dagli Atenei solo per prodotti maturi e molto noti. L’iniziativa denota l’apertura del Politecnico di Milano e consente al nostro team interno di blinko di potersi avvalere di un bacino altamente qualificato per l’inserimento di nuove risorse in azienda”, conclude Lucia Predolin.

 

Il mercato del Mobile SN

Un social network, ovvero una ‘rete sociale’, consiste di un gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami che vanno dall’amicizia ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari. Come in una piazza reale, questi soggetti si confrontano, creano dialoghi e conversazioni, evidenziando un crescente bisogno di portare con sé la ‘propria rete di amici’, sempre e ovunque, per documentare ciò che accade con fotografie o frasi, aggiornare il proprio status rispondendo alla domanda “cosa stai facendo?”, condividere le proprie esperienze quotidiane.

Non più ad uso esclusivo di appassionati, negli ultimi tempi il Mobile Social Networking – o social networking da cellulare-  sta diventando un fenomeno di massa, mostrando trend di crescita sempre più interessanti. In una ricerca condotta dalla società Informa, che ha analizzato le proiezioni di sviluppo del social networking nel periodo 2007-2012 emerge, infatti, come l’uso della rete sociale sia un fenomeno in costante evoluzione, che porterà alla creazione di un mercato che varrà circa 20 miliardi di Euro entro il 2012 e che potrebbe interessare fino a 770 milioni di utenti.
Ovvero quasi 1 possessore di cellulare su 5 sarà membro di un Social Network su cellulare.

 

Come iscriversi a blinko

blinko è una soluzione offerta agli utenti in maniera totalmente gratuita: ciò che essi pagano sono unicamente i costi di traffico internet all’operatore telefonico, in base al piano tariffario adottato dal cliente. Buongiorno sta instaurando collaborazioni con i principali operatori telefonici a livello mondiale, con cui ha già consolidate relazioni, per garantire agli utenti l’utilizzo di blinko ai prezzi più vantaggiosi.
Ci si può iscrivere a blinko collegandosi sia da web alla url www.blinko.it, sia da cellulare, aprendo una sessione Internet, inserendo il link http://m.blinko.it ed il codice di invito.
Per una demo di prodotto e per richiedere il codice di invito: www.realtimerealpeople.com

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Milano, 30 ottobre 2008 – Buongiorno SpA (MTA STAR, Borsa Italiana BNG) – leader mondiale nel mercato del digital entertainment – annuncia l’ingresso nel settore del Mobile Social Networking (mobile SN),lanciando in tutto il mondo blinko, una soluzione proprietaria sviluppata da un team italiano, spagnolo ed americano, con cui l’azienda punta a diventare il punto di riferimento per la comunicazione mobile di nuova generazione.

blinko racchiude una selezione accurata delle applicazioni di mobile social networking più richieste e utilizzate dagli utenti quando sono in mobilità. Quali lo status update mediante foto scattata con il cellulare e la connessione con tutti gli amici simultaneamente via chat o SMS gratuiti.
Lo status update è una forma di pubblicazione frequente di piccoli contenuti in Rete, sotto forma di messaggi di testo, foto, video ma anche segnalibri, citazioni, appunti. Questi contenuti saranno pubblicati da tutti gli utenti di blinko e potranno essere visti dall’intera community o soltanto dal proprio gruppo di amici.

“Il Social Network sul cellulare è, dopo gli SMS e le immagini, la nuova killer application del telefonino, e permette di comunicare e condividere le emozioni e i fatti più interessanti della vita quotidiana ovunque e nel momento stesso in cui avvengono”, ha dichiarato David Casalini, blinko Technical Product Director di Buongiorno. “Le persone hanno la necessità di comunicare con immediatezza e semplicità ovunque esse si trovino: blinko soddisfa questa esigenza permettendo loro di restare in contatto con la cerchia dei propri amici, facendo “vivere” la propria rubrica del telefonino e trasformandola per ciascuno in una community sempre vicina e interattiva”.

Buongiorno entra in gioco nel mercato del social networking avendo identificato un segmento ancora inesplorato. blinko, infatti, sviluppa il concetto di ritrovo amicale, rifacendosi al concetto tipicamente italiano di “piazza”, inteso come cuore della vita cittadina. In questo caso si parla di piazza virtuale costruita intorno ai gusti ed interessi dall’utente stesso, che sa sempre chi vi troverà. L’obiettivo di blinko è quello di avere connessi principalmente i veri amici, quelli appunto tipicamente presenti nella rubrica del telefonino.

 

I ‘plus’ di blinko nel settore del Mobile Social Networking

Blinko è stato specificatamente disegnato e ottimizzato per il telefonino, e non semplicemente adattato dal web, ciò lo rende facile da utilizzare e intuitivo per tutti coloro che dispongono di un telefonino. A partire dalla interfaccia progettata in modo da essere compatibile con gli ultimi modelli di Iphone o di Nokia ma anche per i telefonini più semplici che chiunque porta sempre con sè.

Una delle principali caratteristiche di blinko è la sua Seamless user experience. La possibilità per l’utente di avere un’esperienza completamente indipendente dal device utilizzato. Una sorta di mash up tra web, wap e client che lascia all’utente la possibilità di sfruttare le particolarità di ogni ambiente utilizzato.

blinko è in grado di aiutare l’utente a mantenersi sempre in contatto con la propria cerchia di amici, aggiornandoli in tempo reale su ciò che accade con una foto e a breve anche con un video – il tutto mentre si è in movimento e non staticamente seduti davanti al PC – che, a loro volta, gli amici possono commentare interagendo con lui.
Infatti, blinko a differenza di altre piattaforme, consente di aggiungere dei commenti agli status update. E presto sarà possibile postare online anche un intero album di foto.

Una delle caratteristiche più popolari di blinko è la possibilità di inviare SMS gratuiti, non soltanto da web, ma anche da cellulare. Gli utenti possono inviare sms direttamente dalla piattaforma senza disconnetersi, e il destinatario riceverà un comune messaggino con il reale mittente con la possibilità di rispondere direttamente.

La ricerca degli amici è veloce e immediata grazie alla possibilità di aggiungere i propri contatti direttamente dalla rubrica del telefono o dalle piattaforme di instant messaging più conosciute come Microsoft Messenger, Yahoo, ICQ e Google Talk.

Il Messenger di blinko è, infatti, un’innovativa applicazione java compatibile con i più comuni cellulari e smartphones, che consente di fare ed inviare fotografie durante una conversazione chat e divertirsi scambiandosi emoticons.

I canali dei VIP della musica, dello sport, del cinema, sono una modalità innovativa di offrire agli iscritti l’opportunità di essere sempre informati sulle ultime notizie, attività e contenuti del proprio VIP preferito. I profili dei VIP sono integrati all’interno di blinko, così che gli utenti possano scoprire nuovi VIP da seguire anche sulla base dei gusti e dei suggerimenti dei propri amici.

Blinko è un esperienza unica che supera le barriere degli strumenti tecnologici e si adatta in base alle esigenze dell’utente. Così un utente di blinko potrà utilizzare funzionalità native del proprio smartphone (quali iphone o blackberry), così come i possessori di telefoni JAVA compatibile (Lg, Motorola, Nokia, solo per citarne alcuni) hanno la possibilità di scattare e condividere foto all’interno delle proprie conversazioni sulla chat di blinko. Tutto questo con un occhio sempre attento alle performance, il Connection Manager di blinko permette di comprimere al massimo ogni tipo di informazione scambiata, sia testo sia le foto vengono compresse senza perdere la loro qualità, riducendo al minimo il costo della trasmissione dati e il consumo della batteria.

blinko è compatibile con OpenSocial, un insieme di API (Interfacce di Programmazione di un’Applicazione) che permette agli sviluppatori di terze parti di creare applicazioni in grado di funzionare su network differenti.
La natura di ‘perpetual beta’, che caratterizza blinko, lascia aperte le porte a una continua evoluzione del prodotto, un’applicazione open costantemente arricchita dai commenti e dai suggerimenti degli utenti stessi in ottica web 2.0
Già disponibile in 3 lingue – italiano, inglese e spagnolo – il servizio sarà presto sviluppato anche in lingua portoghese, francese e tedesca entro la fine dell’anno.

 

blinko va all’Università

Ad ulteriore conferma delle caratteristiche uniche del progetto, blinko è stato scelto dal Politecnico di Milano come case study del semestre al corso di ‘e-business’ di Ingegneria Gestionale e Informatica/Telecom,
“La collaborazione con il Politecnico su blinko è un’esperienza che ci rende molto orgogliosi, poiché simili iniziative normalmente sono prese in considerazione dagli Atenei solo per prodotti maturi e molto noti. L’iniziativa denota l’apertura del Politecnico di Milano e consente al nostro team interno di blinko di potersi avvalere di un bacino altamente qualificato per l’inserimento di nuove risorse in azienda”, conclude Lucia Predolin.

 

Il mercato del Mobile SN

Un social network, ovvero una ‘rete sociale’, consiste di un gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami che vanno dall’amicizia ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari. Come in una piazza reale, questi soggetti si confrontano, creano dialoghi e conversazioni, evidenziando un crescente bisogno di portare con sé la ‘propria rete di amici’, sempre e ovunque, per documentare ciò che accade con fotografie o frasi, aggiornare il proprio status rispondendo alla domanda “cosa stai facendo?”, condividere le proprie esperienze quotidiane.

Non più ad uso esclusivo di appassionati, negli ultimi tempi il Mobile Social Networking – o social networking da cellulare-  sta diventando un fenomeno di massa, mostrando trend di crescita sempre più interessanti. In una ricerca condotta dalla società Informa, che ha analizzato le proiezioni di sviluppo del social networking nel periodo 2007-2012 emerge, infatti, come l’uso della rete sociale sia un fenomeno in costante evoluzione, che porterà alla creazione di un mercato che varrà circa 20 miliardi di Euro entro il 2012 e che potrebbe interessare fino a 770 milioni di utenti.
Ovvero quasi 1 possessore di cellulare su 5 sarà membro di un Social Network su cellulare.

 

Come iscriversi a blinko

blinko è una soluzione offerta agli utenti in maniera totalmente gratuita: ciò che essi pagano sono unicamente i costi di traffico internet all’operatore telefonico, in base al piano tariffario adottato dal cliente. Buongiorno sta instaurando collaborazioni con i principali operatori telefonici a livello mondiale, con cui ha già consolidate relazioni, per garantire agli utenti l’utilizzo di blinko ai prezzi più vantaggiosi.
Ci si può iscrivere a blinko collegandosi sia da web alla url www.blinko.it, sia da cellulare, aprendo una sessione Internet, inserendo il link http://m.blinko.it ed il codice di invito.
Per una demo di prodotto e per richiedere il codice di invito: www.realtimerealpeople.com

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: