Browser di ricerca: come modificare quello preferito nel cellulare Android o Apple

Come impostare il browser predefinito - Agemobile.com (Foto X)
Che sia da un pc fisso o da un device mobile, per navigare un browser è indispensabile: come riuscire a utilizzare sempre lo stesso.
La vita è fatta anche di passioni. Di hobby, di interessi da coltivare, se possibile con competenza, sebbene un minimo di predisposizione naturale ci voglia sempre per avere successo anche nel campo degli interessi extra-lavoro.
Chi nasce con il pallino della matematica deve avere una genetica particolare, proiettata verso la scienza, più magari che verso le lettere. E gli appassionati di hi-tech?
In questo caso non è richiesta una predisposizione naturale, se non appunto tanta passione e voglia di imparare. L’abc avviene quasi sempre da autodidatta, poi per perfezionarsi c’è sempre tempo.
Per avere una conferma di quanto l’argomento “tiri” basta effettuare una semplice ricerca su Google. Se si digita “differenza tra” tra i primi 20 risultati che si otterranno, vale a dire i più ricercati dagli utenti, ci sarà anche “browser e motore di ricerca”.
L’importanza del browser preferito per una navigazione confortevole
In sintesi, il browser è un mezzo per visualizzare le pagine, il motore di ricerca uno strumento da utilizzare attraverso il browser. Sono entrambi fondamentali e possono entrambi venire sostituiti come e quando si vuole. Se però cambiare motore di ricerca è intuitivo, per i browser la situazione può essere un filo più complicata…
Ai neofiti della rete può infatti capitare che quando si seleziona una pagina Web questa non si apra sul browser più gradito, bensì su un altro di quelli installati nel dispositivo. Per evitare che si ripetano questi “incidenti” la soluzione è cambiare il browser predefinito, sostituendo quello preimpostato con quello “del cuore”. La procedura è alla portata di tutti.
Modificare il browser predefinito: la guida passo per passo
Per Android la procedura può cambiare a seconda del modello di dispositivo che si adotta, ma la sostanza resta la stessa. Aprire il menu Impostazioni, fare tap sulla voce ‘Applicazioni’, poi sui tre puntini (⋮) e scegliere l’opzione ‘Applicazioni predefinite’ dal menu che compare. A questo punto selezionare la voce ‘App browser’ e indicare il nome del browser che si vuole impostare come predefinito.
Per Apple, come noto, la situazione è diversa, perché il browser predefinito è Safari: bisogna quindi selezionare la voce App per il browser di default e scegliere il nome del browser da preimpostare tra quelli dell’elenco proposto. Il medesimo risultato, per Android e Apple, si può ottenere direttamente dal browser selezionato: basterà aprirlo, selezionare Impostazioni dal menu e poi ‘Browser predefinito’, voce che può essere posta a destra o a sinistra della barra di navigazione.