Bonus “Sonni sereni”: il governo ti regala 1.500 euro per non restare sveglio tutta la notte | Addio alle notti in bianco a fissare il soffitto

Il bonus che permette di tornare a vivere sereni - agemobile.com (Foto Pexels)

Il bonus che permette di tornare a vivere sereni - agemobile.com (Foto Pexels)

Le notti insonni si possono trasformare in un lontano ricordo: il Governo ha rintracciato le esigenze dei cittadini e ha varato un bonus.

I bonus concessi dal governo sono delle agevolazioni economiche volte a rendere più semplice la vita dei cittadini, con un occhio particolare per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà.

Queste facilitazioni possono andare a coprire lavori di ristrutturazione, spese scolastiche o problematiche di varia natura, a patto che chi le richiede risponda a determinati requisiti reddituali.

Per l’anno 2025/2026, è stato varato un bonus destinato a tutti coloro che hanno difficoltà nel rilassarsi, che vivono un momento di grave difficoltà psichica e che riversano tutto lo stress sulla vita privata.

Per questi casi – che devono sempre rispondere a determinate caratteristiche – si ha la possibilità di usufruire di un bonus che aiuta a tornare alla normalità. Vediamo in cosa consiste.

Stress e pressione psicologica: il male del secolo

La pandemia da Covid-19 ha iniziato a mettere in evidenza quanto lo stress psicologico o le situazioni di forte pressione emotiva possano causare gravi danni alla mente e alle persone. È proprio in quel periodo che si è iniziato a parlare in modo sempre più frequente di salute mentale, spesso messa in secondo piano rispetto a quella fisica. Se le malattie che colpiscono il corpo, infatti, sono visibili anche agli occhi degli altri, quelle che colpiscono e interessano il cervello sono sempre più difficili da recepire, ma non meno importanti da curare.

Sempre più persone – compresi volti noti dello spettacolo – hanno iniziato a parlare apertamente di sedute con lo psicologo o lo psicoanalista, ritenute fondamentali non solo da chi vive sotto pressione o in determinate condizioni sociali o economiche, ma anche da chi apparentemente conduce una vita serena e agiata. Il governo ha così rintracciato questa esigenza e varato per la prima volta un bonus destinato ad aiutare tutti coloro che necessitano di sedute con uno psicologo, ma non hanno la possibilità di sostenerle dal punto di vista economico.

Addio stress e paure che non fanno dormire - agemobile.com (Foto Pexels)
Addio stress e paure che non fanno dormire – agemobile.com (Foto Pexels)

Il bonus che ti aiuta a vivere meglio

Il bonus psicologo è stato varato per la prima volta nel 2022 e continua ancora ad essere emesso dal governo attualmente in carica. Per il 2025 verrà rilasciato entro luglio un comunicato che spiega come presentare domanda.

Per il momento, bisognerà attendere l’apertura della piattaforma online, con modalità e requisiti che saranno comunicati dall’Inps e dal Ministero della Salute nelle prossime settimane. Coloro che vorranno usufruire di questo bonus, non dovranno far altro che seguire le indicazioni illustrate dagli enti competenti.