Home > Apple > Come bloccare la visualizzazione di certi siti su iPhone ed iPad

Come bloccare la visualizzazione di certi siti su iPhone ed iPad

Come bloccare la visualizzazione di certi siti su iPhone ed iPad

Molto spesso forniamo i nostri dispositivi elettronici ai bambini per farli giocare o per fargli visualizzare contenuti multimediali in rete. Purtroppo in molti di essi non esiste una “modalità bambini” che permetta di limitare le funzionalità del device così da tenere sempre sotto controllo tutto ciò che viene fatto. Tra di essi troviamo sia gli iPhone che gli iPad.

Quest’oggi vi mostreremo come tenere al sicuro i bambini dalla visione di contenuti non appropriati consentendo solamente i siti web di nostra scelta. In questo modo, l’accesso a quei determinati siti verrà bloccato. La procedura è molto semplice e non richiede né speciali capacità e né applicazioni di terze parti, visto che è una cosa implementata all’interno delle impostazioni di iOS. L’unico requisito è l’utilizzo del browser web di Safari.

  • Aprire le impostazioni di iOS da iPhone o da iPad (anche da iPod Touch) e recarsi nel tab “Generali”;
  • Individuare e tappare sull’opzione “Restrizioni” ed impostare un PIN di sblocco tappando su “Abilita restrizioni” (nel caso ce ne fossero già, dovrete inserire il PIN di sblocco per modificarle);
  • Individuate e tappate su “Siti web”;
  • A questo punto potrete limitare la visione di determinate categorie di siti internet oppure impostare manualmente i siti web che vorrete siano visualizzati su Safari;
  • Per aggiungerne di nuovi, tappate sull’ultima opzione, ovvero “Aggiungi sito web…” e poi specificate il titolo e l’URL del sito; Di default sono sono pre-impostati alcuni siti specificatamente studiati per i bambini (oltre al sito della Apple).

Come potete vedere, si tratta di una procedura molto semplice che però permette ai genitori di essere più tranquilli circa le cose che i bambini visualizzano sul web.

VIA