<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/GD510_small_front.jpg"><strong>LG POP GD510</strong>: piccole dimensioni, grande touch-screen. Con questa frase iniziamo a conoscere uno dei cellulari di LG destinato a chi vuole un robusto dispositivo touch, senza scendere a compromessi con peso e dimensioni.</p> <p>Che il touch-screen sia una delle caratteristiche più desiderate da buona parte degli appassionati di smartphone e cellualari è ormai un dato di fatto. Spesse volte però la contropartita per avere un dispositivo dotato di interfaccia tattile è rappresentata dal peso e dalle dimensioni del dispositivo. Con l'LG GD510 l'azienda è riuscita a compiere un piccolo "miracolo", integrando un display touch-screen da ben 3" in una scocca dalle dimensioni e dal peso molto ridotti.</p> <p>Questo connubio non è che uno dei punti di forza dell'LG GD510, cellulare che promette di difendersi bene anche sotto il profilo della dotazione di serie e delle prestazioni. Non ci resta, quindi, che inziare subito ad esaminare nel dettaglio il "piccolo" di casa LG.</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/fronte.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_fronte.jpg" alt="LG Pop"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/retro.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_retro.jpg" alt="LG Pop"></a><br><em>Il frontale dell'LGD510 è quasi interamente dominato dal display touch resistivo da 3". L'unico pulsante fisico è collocato nell'angolo in basso a destra e permette di svolgere numerose funzioni. Posteriormente si trova la fotocamera da 3 Mpx sprovvista di flash.</em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/lato_sx.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_lato_sx.jpg"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/lato_dx.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_lato_dx.jpg"></a><br><em>Lo spessore è veramente contenuto: solo 11,2 mm di profondità. Lungo il lato sinistro è collocato il bilancere per il volume e il connettore per la ricarica, il collegamento al PC e alle cuffie. Lungo quello sinistro il pulsante della fotocamera, che permette anche di richiamare le applicazioni preferite.</em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/sopra.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_sopra.jpg"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/sotto.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_sotto.jpg"></a><em><br> Lungo il bordo superiore si trova il pulsante di accensione e di blocco del touch-screen e, nell'angolo sinistro, il forellino per attaccare un laccetto o altri piccoli gadget. Il bordo inferiore ospita il microfono.</em></p> <p> </p> <p><u><strong>Scheda Tecnica</strong></u></p> <p><strong>Sistema operativo:</strong></p> <ul><li>Proprietario</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche</strong>:</p> <ul><li>GSM Quadband 850/900/1800/1900</li> <li>EDGE /GPRS Classe 12</li> </ul><p><strong>Display:</strong></p> <ul><li>3" touch-screen da 240x400 pixel e 262.000 colori</li> </ul><p><strong>Memoria: </strong></p> <ul><li>Memoria interna 40MB</li> <li>Memoria esterna espandibile tramite MicroSD sino ad 8GB</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>3 Mpx, Zoom digitale 2X</li> <li>Registrazione video sino a 320x240 a 24 FPS</li> </ul><p><strong>GPS integrato</strong>:</p> <ul><li>No</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.1</li> <li>USB 2.0</li> <li>Sincronizzazione PC-Suite III</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Li-ion 900 mAh</li> <li>Autonomia in conversazione fino a 4 ore</li> <li>Autonomia in stand-by fino a 100 ore</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>95,3 x 49,6 x 11,2 mm</li> <li>87 gr</li> </ul><p><strong>Link: </strong></p> <ul><li><a href="http://www.lge.com/it/mobile/mobile-phones/LG-GD510.jsp">LG POP GD510</a></li> </ul><p> </p> <p><strong>Costruzione</strong></p> <p>L'<strong>LG POP GD510 inizia a colpirci positivamente appena iniziamo a maneggiarlo</strong>. Che sia un peso piuma lo si intuisce facilmente leggendo le specifiche; quello che i numeri non sono in grado di comunicare però è il senso di solidità che il cellulare trasmette. La scocca è un mix di leghe metalliche e particolari in plastica di buona qualità. L'elemento portante della scocca corre lungo tutto il perimetro del dispositivo ed è realizzato in metallo. Gli effetti pratici di queste scelte costruttive sono l'assenza di qualsiasi scricchiolio, una solidità al di sopra di ogni sospetto ed un contenimento del peso complessivo grazie ai particolari in plastica. Le finiture curate non mancano come si può notare osservando il retro del dispositivo che presenta una finitura realizzata con vernice satinata che tiene lontane le impronte e risulta piacevole al tatto.</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/costruzione.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_costruzione.jpg"></a><br><em>Particolare della scocca posteriore in plastica con vernice satinata anti-impronta. Consigliamo di prestare un po' di cura perchè è abbastanza delicata. Una cover o un calzino è sufficiente per tenere lontano ogni graffio.</em></p> <p> </p> <p><strong>Display</strong></p> <p>Veniamo al piatto forte. LG ha fatto veri e propri salti mortali per integrare un display touch-screen da 3" in un frontale che misura solo 95,3 x 49,6mm. Per rendere possibile questo risultato LG ha utilizzato la tecnica <strong>"Narrow Bezel</strong>" per ridurre al minimo lo spessore del bordo intorno al display. Come abbiamo detto poco sopra, anche con questo bordo molto sottile la solidità non è affatto compromessa, proprio perchè si è scelto una lega metallica molto resistente che circonda il display e forma buona parte della scocca.</p> <p>Lo<strong> schermo è di tipo resistivo </strong>ma, a differenza di quanto non accadeva, ad esempio, con il Cookie, non viene fornito in dotazione un pennino. Le ampie dimensioni dello schermo ed un'interfaccia ottimizzata per l'uso con le dita rendono in ogni caso superfluo ricorrere allo stilo. Nell'uso pratico l'interfaccia tattile si è dimostrata sempre pronta e la pressione da esercitare sullo schermo si attesta su livelli medi. La vibrazione restituisce un buonl feed-back tattile dopo ogni pressione e la precisione del touch non delude.</p> <p>Per quanto riguarda la qualità, la luminosità è adeguata, il colore ed il contrasto sempre pronti ad esaltare l'interfaccia utente. In esterna, come tutti i display resistivi, soffre un po' quando è raggiunto dalla luce diretta del sole.</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/display.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_display.jpg" alt="LG Pop"></a><br><em>Luminosità, contrasto e colori convincono. In esterna il display convince meno, ma è fisiologico per un schermo di tipo resistivo.</em></p> <p> </p> <p><strong>Reattività</strong></p> <p>L'LG POP GD510 ha messo in evidenza una <strong>discreta velocità nell'uso quotidiano.</strong> Le sezioni dell'interfaccia sono accessibili con pochi click e non presentano significativi impuntamenti, nemmeno quando si attivano gli effetti grafici (es. scorrimento delle tre schermate della home) o quando si sfrutta l'accelerometro integrato (che è sempre pronto a ruotare l'interfaccia) . È da sottolineare, inoltre, che LG POP consente un <strong>limitato multitasking</strong>. È possibile, ad esempio, continuare ad ascoltare la musica preferita come sottofondo mentre si è impegnati a consultare la rubrica o a prendere una nota.</p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente</strong></p> <p><strong>Colorata, intuitiva, personalizzabile e molto semplice da utilizzare</strong>. L'interfaccia A-Class del POP GD310 si articola in una home a tre sezioni, alle quali si può accedere semplicemente scorrendo a destra e a sinistra il dito sul display, in una serie di icone contestuali collocate nella parte bassa ed in un menu che raccoglie le varie applicazioni. Tale ultima sezione è stata ripresa dai dispositivi LG dotati dell'interfaccia S-Class e ripartisce le applicazioni in 4 insiemi.</p> <p>La <strong>home principale è quella destinata ai widgets</strong>. È possibile aggiungerne diversi, da simpatiche applicazioni come le Pockets Apps (di cui parleremo in seguito), al calendario, all'orologio o al widgets per controllare il meteo o gestire mail e i propri account di Facebook o Twitter; tutto è modificabile a piaciemento.</p> <p>Scorrendo la home a sinistra si accede alla <strong>scheda dei contatti,</strong> mentre scorrendo la home a destra si entra in <strong>Livesquare</strong>, una sorta di piazza virtuale in cui tutti i nostri contatti sono rappresentati da avatar con i quali si può interagire, effettuando una chiamata, mandando un SMS (anche a più contatti contemporaneamente semplicemente selezionandoli tutti) o controllando la cronologia delle nostre azioni con ciascun contatto.</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/tre_home.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_tre_home.jpg"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/applicazioni.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_applicazioni.jpg"></a><br><em>Le tre home sono personalizzabili a piacimento. L'accelerometro integrato fa passare l'interfaccia dalla modalità portrait a quella landscape.</em></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input</strong></p> <p>Il <strong>touch-screen si è rivelato sempre preciso</strong>, la pressione da esercitare non è elevata e la vibrazione che segue ad ogni pressione aiuta a creare il giusto feeling con il touch. L'assenza del pennino non si fa sentire troppo perchè le icone sono grandi ed il font dei caratteri grande il giusto per facilitare la selezione nei menu. Grazie all'accelerometro integrato è possibile passare facilmente dal layout della tastiera portrait a quello landscape che facilita non poco l'inserimento dei testi grazie alla QWERTY a tutto schermo. In alternativa, in portrait il tastierino numerico con sistema T9 rende possibile l'inserimento dei testi anche con una sola mano.</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/input.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_input.jpg" alt="LG Pop"></a><br><em>La QWERTY in landscape facilita la composizione di SMS ed E-Mail</em></p> <p> </p> <p><strong>Prestazioni telefoniche e connettività</strong></p> <p>Se si accetta il compromesso di avere un dispositivo non UMTS la restante parte della sezione telefonica restituisce un'<strong>ottima prestazion</strong>e. L'audio dall'auricolare interno è di qualità elevata e riesce a fare meglio di diversi smartphone ben più costosi. Anche la qualità dell'altoparlante esterno si attesta su di un buon livello e il piccolo GD510 si rivela un buon player musicale anche senza cuffie esterne. Per quanto prevalgano i toni medi e alti, la collocazione dell'altoparlante (integrato nel frontale del GD510) facilita non poco la riproduzione dell'audio. Come detto, una pecca della sezione connettività riguarda proprio lo standard telefonico gestito dal cellulare che si limita a quello GPRS/EDGE.</p> <p>Per chiudere il quadro della connettività, segnaliamo anche la <strong>presenza del Bluetooth 2.1,</strong> mentre il Wi-Fi è assente. Sottolineamo come il WiFi sia una caratteristica che solo in tempi recenti viene integrata anche nei cellulari di fascia media. Questa assenza, pertanto, è comprensibile e rappresenta un compromesso accettabile qualora non si voglia passare a modelli più costosi o a smartphone ancora più evoluti.</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/connettivita_telefonia.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_connettivita_telefonia.jpg"></a><br><em>Buona la sezione telefonica, ottima se fosse stata dotata anche di connettività 3G</em></p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato</strong></p> <p>Il parco software preinstallato in un cellulare è sempre da valutare con attenzione considerato che le possibilità di espansione, a differenza da quanto accade con uno smartphone, sono più limitate. Dobbiamo riconoscere che <strong>LG con il GD510 non ha lesinato nella dotazione di software </strong>che ci sembra in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze.</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/game.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_game.jpg" alt="LG Pop"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/pocket_apps.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_pocket_apps.jpg" alt="LG Pop"></a><br><em>Per quanto riguarda la sezione <strong>"ludica"</strong>, troviamo preinstallati cinque giochi (due di Gameloft in versione trial), e le Pocket Apps (un widget che include 7 simpatiche mini-applicazioni).</em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/musica.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_musica.jpg" alt="LG Pop"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/multimedia.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_multimedia.jpg" alt="LG Pop"></a><br><em>La <strong>sezione multimediale</strong> è ben rappresentata oltre che dall' immancabile galleria immagini e dal player musicale anche da software aggiuntivi com Muvee Studio che consente di realizzare delle presentazioni delle proprie immagini ricche di transizioni ed "effetti speciali" o lo stesso software della fotocamera che permette di aggiungere molti effetti alle foto dopo averle scattate. </em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/utilita.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_utilita.jpg" alt="LG Pop"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/agenda.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_agenda.jpg" alt="LG Pop"></a><br><em>Per concludere, la <strong>sezione utilità </strong>racchiude strumenti quali l'agenda con le note, la calcolatrice, la sveglia e il cronometro, il convertitore, il registratore vocale e la tavola da disegno.</em></p> <p> </p> <p><strong>Internet e messaggistica</strong></p> <p>Tutti i principali strumenti per interagire con il web non mancano. La possibilità di restare sempre in contatto con i propri amici è assicurata dall'integrazione dei <strong>client per Facebook, MySpace e Twitter</strong>. Non manca la possibilità di gestire il proprio account di <strong>posta elettronica</strong> e di navigare nel in rete con il <strong>browser preinstallato</strong>. Per finire la sezione <strong>messaggistica </strong>(SMS /MMS) è chiara e funzionale. L'unica piccola restrizione nell'uso del GD510 come strumento per utilizzare il web è rappresentata dalla velocità di connessione dati limitata allo standard EDGE (più che sufficiente comunque per aprire in tempi sempre accettabili la maggior parte dei siti ottimizzati per l'uso con dispositivi mobili ).</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/social.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_social.jpg"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/mail.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_mail.jpg"></a><br><em>I client di Facebook, MySpace e Twitter sono preinstallati. Si può accedere a questa sezione immediatamente tramite il widget della home dedicato ai social network. L'impostazione della propria casella e-mail è un'operazione che avviene molto rapidamente. Le e-mail da leggere sono segnalate anche nella schermata di sblocco della home per facilitare la consultazione.</em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_internet.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/internet.jpg" alt="LG Pop"></a><br><em>L'LG GD510 permette una discreta esperienza di navigazione web tramite il browser integrato. Se si intende migliorare le performance, consigliamo di scaricare il browser Opera Mini che permette prestazioni ancora migliori.</em></p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera</strong></p> <p>La fotocamera dell'LG GD510 è da 3 Mp sprovvista sia di autofocus che di flash. Quando la luce non manca e la distanza dal soggetto è quella giusta bisogna ammettere che gli scatti non deludono. Colpiscono soprattutto per la nitidezza (ovviamente nei limiti della risoluzione da 3Mp) e la buona gestione dei colori. Lo scenario cambia quando la luce diminuisce e quando dobbiamo scattare delle foto a distanza ravvicinata. L'assenza di flash e di autofocus si fa sentire e rende adatto l'LG GD510 più per cattuare paesaggi o ritratti ambientati all'aperto piuttosto che macro o scatti in ambienti chiusi. Sottolineamo che <strong>quando le condizioni di luce sono ottimali, la fotocamera riesce a fare anche meglio di smartphone ben più costosi.</strong></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/img.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_img.jpg" alt="LG Pop"></a><br><em>Un'altra nota positiva viene dal software di gestione della fotocamera che permette di aggiungere numerosi effetti alle foto con pochi e semplici passaggi.</em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/1280_1.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/320_1.jpg"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/640_1.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/640_crop_1.jpg"></a><br><em>Come dicevamo in apertura, quando la luce non manca i risultati sono molto buoni. Il contrasto e la saturazione dei colori sono decisamente convincenti. Buona anche la nitidezza che raggiunge e supera quella delle fotocamere di smartphone ben più costosi.</em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/1280_2.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/320_2.jpg"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/640_2.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/640_crop_2.jpg"></a><br><em>Il secondo scatto continua a convicerci sulla bontà del modulo fotografico. Non sono presenti nemmeno aberrazioni cromatiche dei particolari in controluce e il livello di dettaglio è sopra la media per un sensore da 3Mp. Il merito oltre che all'ottica va anche al software di gestione che tende a preservare il dettaglio, mantendo il rumore digitale sempre sotto i livelli di guardia.</em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/1280_3.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/320_3.jpg"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/640_3.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/640_crop_3.jpg"></a><br><em>Buon bilianciamento del bianco, contrasto sempre più che sufficiente e colori naturali. Ancora una volta è l'incisività dell'ottica a colpire molto positivamente.</em></p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/1280_4.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/320_4.jpg"></a><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/640_4.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/640_crop_4.jpg"></a><br><em>Tra le cose che non possiamo fare agevolmente con la fotocamera del GD510 è da annoverare la ripresa macro. L'ottica a fuoco fisso non ci permette di spingerci troppo vicino al soggetto e se lo facciamo realizziamo delle foto fuori fuoco come in questo scatto. Sempre questo scatto mette in evidenza un altro aspetto degno di nota. Nelle zone scure il rumore digitale è veramente contenuto e come abbiamo visto in precedenza, il risultato non va a scapito del dettaglio che resta sempre ottimale.</em></p> <p> </p> <p><strong>Radio FM</strong></p> <p>LG GD510 può essere utilizzato anche come <strong>Radio FM con RDS</strong>. Nella prova pratica il modulo FM è riuscito a ricevere un buon numero di emittenti anche al chiuso, riproducendo con una qualità convincente l'audio attraverso le cuffie date in dotazione che vengono utilizzate come antenna. </p> <p>Come avevamo detto in precedenza, il cellulare è in grado di gestire diverse applicazioni in background: la radio è una di queste. Oltre che dalla schermata principale dell'applicazione, possiamo infatti controllare le stazioni anche tramite il pratico widget da collocare nella home e continuare ad ascoltare la radio mentre esploriamo altre sezioni dell'interfaccia utente.</p> <p><a rel="lightbox[lgpop]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/radio.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Pop" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/lg/pop_gd510/_radio.jpg"></a><br><em>La Radio FM integrata è sempre pronta ad intrattenerci.</em></p> <p> </p> <p><strong>Autonomia</strong></p> <p>L'autonomia del dispositivo si è attestata nell'uso pratico intorno ai due giorni nelle nostre prove. Il dato non è da record, considerata l'assenza di feature come il Wi-Fi e il 3G che sono particolarmente avide di energia. Con un display da 3" osare qualcosa in più con la capacità della batteria anche a discapito del leggero aumento di peso sarebbe stata una delle possibili alternative, ma il risultato resta in ogni caso accettabile.</p> <p> </p> <p><strong>Conclusioni</strong></p> <p>Giunti alla fine della nostra prova sottolineamo la validità dell'LG GD510 in un<strong> segmento di mercato</strong>, quello dei cellulari di fascia media che negli ultimi tempi sta diventando <strong>particolarmente competitivo</strong>, anche a causa dell'ingresso di competitor del calibro di Nokia che offrono veri e propri smartphone al prezzo di un cellulare con firmware proprietario.</p> <p>Per ora cellulari come l' <strong>LG GD510 </strong>riescono a difendersi bene. Rispetto alla concorrenza diretta (ved. i vari Samsung Corby o Star) il piccolo di casa LG propone un <strong>livello costruttivo veramente elevato.</strong> I materiali e la progettazione del dispositivo ci hanno colpito molto positivamente. Il connubio tra solidità e compattezza è da record. Gli sforzi per integrare l'ampio display da 3" touch-screen senza far lievitare il peso e le dimensioni sono stati encomiabili. In primo luogo il terminale, quindi, si rivolge agli amanti dei dispositivi compatti, con un ampio display touch-screen.</p> <p>Anche <strong>sotto la scocca il lavoro di LG ha prodotto ottimi risultati</strong>. Pur non potendo competere con smartphone dotati di sistemi operativi personalizzabili, la flessibilità dell'interfaccia è discreta: le tre home sono molto pratiche e l'interfaccia, molto colorata, è modificabile anche grazie ai widgets. Sempre sotto la scocca troviamo una buona dotazione di software, dato molto importante quando ci troviamo di fronte a cellualari che non possono fare affidamento sugli store on-line tipicamente riservati agli smartphone.</p> <p>Piccoli punti negativi vanno alla sezione connettività (assenza del 3G e del WiFi) e al browser che non è un campione di rapidità, pur rivelandosi affidabile a costo di avere un po' di pazienza nel caricamento delle pagine. A tal riguardo sottolineamo che queste piccole mancanze sono comuni anche a gran parte dei concorrenti diretti, ma lentamente la dotazione standard minima anche dei cellulari sta raggiungendo livelli sempre più elevati andando ad includere feature come, appunto, il 3G e il WiFi.. Per la navigazione web, consigliamo a chi intenda sfruttare il buona display dellGD510 di utilizzare il browser Opera Mini, disponibile anche per dispositivi Java, che offre prestazioni superiori a quello preinstallato.</p> <p>In conclusione <strong>se compattezza, solidità ed interfaccia tattile sono le vostre priorità, potete prendere in seria considerazione l'LG GD510, un vero campione da questo punto di vista</strong>.</p> <p> </p> <p><strong>Pregi</strong></p> <ul><li>Costruzione solida</li> <li>Peso e dimensioni ridotte</li> <li>Ampio display touch-screen</li> <li>Interfaccia colorata e personalizzabile</li> <li>Discreta dotazione di serie</li> </ul><p><strong>Difetti</strong></p> <ul><li>Connettività limitata alla rete EDGE</li> </ul><p><strong>Voto AgeMobile: 7,6</strong></p> <p> </p> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/hi_tech/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Hi-Tech</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/lg/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">LG</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – BlackBerry Torch 9860
Smartphone
RIM BlackBerry OS 7
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- RIM BlackBerry OS 7
Funzionalità telefoniche:
- Tri-band 3G HSDPA UMTS: 2100/1900/850/800 MHz or 2100/1700/900 MHz
- Quad-band GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900MHz
Display e tastiera:
- Schermo touch screen capacitivo da 3.7" LCD TFT a 800×480 pixel (253 ppi) e 16 milioni di colori
- Trackpad ottico
Processore e memoria:
- Processore a 1.2 GHz
- RAM 728 MB
- Memoria interna di 4 GB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32GB
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con flash a LED e autofocus in continuo
- Zoom digitale 4x
- Registrazione video in 720p
- Geotagging
- Stabilizzatore di immagine
- Zero shutter lag
GPS integrato:
- Si con A-GPS
- BlackBerry Maps
Connettività:
- Bluetooth 2.1 profili HSP, HFP, OBEX, PBAP, DUN, A2D/AVRCP, SPP, SSP
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- micro-USB 2.0
- Jack audio da 3,5mm
Funzioni aggiuntive:
- NFC
- Sensori: accelerometro, bussola digitale
- Formati video supportati: .mp4, .m4a, .3gp, .m4v, .avi, .asf, .wmv
- Formati audio supportati: .mp4, .m4a, .3gp, .m4v, .avi, .asf, .wma, .mp3, .flac, .ogg, .aac, .amr, .wav, .mid, .qcp
- Formati immagini supportati: .bmp, .jpg, .gif, .png, .tif, .wbmp
Batteria:
- Removibile e ricaricabile al Litio da 1230 mAh
- Autonomia in conversazione: fino a 4.7 ore in GSM e fino a 6.8 ore in UMTS
- Autonomia in stand-by: fino a 13.9 giorni in GSM e fino a 13.5 giorni in UMTS
- Autonomia in riproduzione audio: fino a 44 ore
- Autonomia in riproduzione video: fino a 6.6 ore
Dimensioni e peso:
- 120 x 62 x 11.5 mm
- 135 grammi
Link:
Immagini: