<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/htc/htc_touch2_100.jpg" alt="">L'HTC Touch fu un device innovativo e portò la prima interfaccia realmente touch sugli smartphone Windows Mobile. L'HTC Touch2, è in grado di raccogliere l'eredità del suo predecessore?</p> <p>Molti probabilmente ricordano il primo smartphone di HTC ad essere battezzato con il nome "Touch". Con questo dispositivo nel 2007 HTC era riuscita a dimostrare che uno smartphone Windows Mobile poteva essere piccolo come un cellulare e altrettanto pratico ed intuitivo da usare.<br> Per ottenere il primo risultato il colosso taiwanese aveva rimosso dallo chassis ogni pulsante fisico superfluo ed equipaggiato il Touch con hardware ad alta efficienza, mentre per raggiungere il secondo obiettivo sviluppò la prima iterazione di TouchFLO, un'interfaccia grafica ottimizzata per l'uso del touchscreen con le dita e arricchita da effetti grafici.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/Touch-Touch2.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_Touch-Touch2.jpg" alt="HTC Touch2"></a></p> <p>A quasi tre anni di distanza, HTC propone il successore diretto del capostipite di tutta la sua moderna lineup di smartphone Windows Mobile dotati di touchscreen: il Touch2.<br> In questo test verificheremo quanta strada è stata fatta e cosa ha da offrire il giovane erede di casa HTC.</p> <p>Per chi non ricordasse il primo Touch, consigliamo un rapido ripasso di "storia" attraverso la nostra <a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/articoli/htc_touch.html">recensione</a> dello smartphone.</p> <p> </p> <p><strong>Immagini:</strong></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img00.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img00.jpg" alt="HTC Touch2"></a><br><em>La confezione colpisce per le sue dimensioni contenute e lo stile essenziale ma accattivante che ricorda da vicino l'imballaggio degli Apple iPhone e iPad.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img02.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img02.jpg" alt="HTC Touch2"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img03.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img03.jpg" alt="HTC Touch2"></a><br><em>Il minimalismo formale e cromatico non si ferma alla confezione e caratterizza l'estetica del Touch2 rendendolo un dispositivo potenzialmente appetibile per un ampio spettro di utenza.<br> Il lato frontale del dispositivo ospita, oltre allo schermo, la maggioranza dei pulsanti hardware: presenti i pulsanti di inizio chiamata e fine chiamata, il tasto Home, Menù e Indietro. Sopra il touchscreen è posto l'altoparlante integrato che nasconde un led per la segnalazione dello stato di carica e della rete. Assente una fotocamera frontale per le videochiamate.<br> Il lato posteriore è costituito interamente dal copribatteria, che ospita tra l'altro la griglia dell'altoparlante vivavoce e il modulo fotografico.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img04.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img04.jpg" alt="HTC Touch2"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img05.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="HTC Touch2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img05.jpg"></a><br><em>Sulla parte inferiore dello smartphone sono presenti unicamente il microfono e il connettore proprietario USB, mentre sulla parte superiore troviamo il jack audio da 3.5 mm.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img06.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img06.jpg" alt="HTC Touch2"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img07.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img07.jpg" alt="HTC Touch2"></a><br><em>Il lato sinistro del Touch2 è caratterizzato dal pulsante a due vie per il controllo del volume e dallo slot microSD, slot che pur supportando la sostituzione "a caldo" della memory card necessita che sia rimosso il pannello posteriore per potervi accedere.<br> Il pennino in dotazione è accessibile dal lato destro dello smartphone, privo di ulteriori comandi hardware.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img12.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img12.jpg" alt="HTC Touch2"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img09.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img09.jpg" alt="HTC Touch2"></a><br><em>Sul lato frontale, tra i pulsanti hardware e lo schermo, è infine presente la barra di zoom sensibile al tocco. Questa può essere utilizzata per ingrandire o rimpicciolire immagini, testo, pagine web, o anche controllare la riproduzione di brani multimediali.<br> Rimuovendo il pannello posteriore è possibile accedere allo slot microSD, ed estraendo la batteria si accede anche allo slot SIM.</em></p> <p> </p> <p> <strong>Scheda Tecnica</strong></p> <p> <strong>Categoria:</strong></p> <ul><li>Smartphone</li> </ul><p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Windows Mobile 6.5 Professional</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quadband 850/900/1800/1900</li> <li>UMTS/HSDPA/HSUPA 7.2 Mbps (DL), 384 Kbps (UL)</li> <li>EDGE/GPRS classe 12</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo TFT QVGA 2.8 pollici (320 x 240 pixel) a 65536 colori</li> <li>Touchscreen, Zoom bar</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Qualcomm MSM7225 528 MHz</li> <li>RAM 256 MB</li> <li>ROM 512 MB</li> <li>Espandibilità con microSD (compatibile SD 2.0)</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Principale 3.2 MPX (2048 x 1536 pixel), sensore CMOS</li> <li>Fuoco fisso</li> <li>Registrazione video (320 x 240 pixel) fino a 30 fps</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>Antenna interna con A-GPS,QuickGPS, Geotagging (Qualcomm MSM7225 gpsOne)</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.1 (EDR,A2DP)</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g</li> <li>USB 2.0</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>HTC TouchFLO 2D v2.0 (Manila)</li> <li>Opera Mobile 9.7</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Li-Ion 1100 mAh</li> <li>Autonomia in conversazione GSM/WCDMA: 440 min / 370 min</li> <li>Autonomia in stand-by GSM/WCDMA: 370 ore / 500 ore</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>104 x 55 x 12.9 mm</li> <li>110 g</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a href="http://www.htc.com/europe/">http://www.htc.com/europe/</a></li> </ul><p> </p> <p><u><strong>Utilizzo</strong></u></p> <p><strong>Costruzione:</strong></p> <p>L'HTC Touch2 è, come il suo predecessore, uno smartphone accessibile destinato prevalentemente ad un'utenza consumer. Nonostante queste considerazioni la qualità dell'assemblaggio è da primo della classe, lo si percepisce non appena si prende in mano il dispositivo per la prima volta.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img01.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img01.jpg" alt="HTC Touch2"></a></p> <p>Le plastiche con cui è realizzato lo chassis sono solide e di notevole qualità così come l'assemblaggio: durante il periodo di testing il terminale non ha mai mostrato segni di cedimento, scricchiolii, o evidenti indizi di utilizzo. Le texture opache e metallizzate che caratterizzano le superfici del Touch2 permettono inoltre di ridurre al minimo l'accumulo di impronte e sporcizia, obbligando l'utente ad una pulizia regolare del solo touchscreen.</p> <p>L'impugnatura del Touch2 è sicura e piacevole anche per periodi lunghi, grazie soprattutto alla distribuzione omogenea del peso e allo spessore ridotto del dispositivo.</p> <p> </p> <p><strong>Display:</strong></p> <p>Se di primo impatto l'evoluzione stilistica che ha coinvolto il Touch2 rispetto al Touch è evidente, lo stesso non si può dire dello schermo. Si tratta in entrambi i casi, infatti, di un ordinario display da 2.8 pollici con risoluzione QVGA e tecnologia resistiva. La scelta di adottare uno schermo di questo tipo è indubbiamente dettata dalla necessità di mantenere costi e dimensioni contenuti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img13.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img13.jpg" alt="HTC Touch2"></a></p> <p>Luminosità e contrasto sono comunque di buon livello, e permettono un'ottima resa cromatica in condizioni di luce favorevole. Più difficile risulta l'utilizzo del terminale in esterni con sole forte: per mantenere un livello di leggibilità accettabile bisogna talvolta spostarsi in ombra o cercare un'inclinazione favorevole anche con la retroilluminazione a livello massimo.</p> <p> </p> <p><strong>Reattività:</strong></p> <p>Il processore Qualcomm da 528 MHz e l'ampio quantitativo di memoria RAM permettono al Touch2 di operare a regimi sostenuti e senza rallentamenti evidenti. L'interfaccia TouchFLO 2, una volta completamente caricata all'avvio, funziona senza indugi e reagisce istantaneamente ai comandi dell'utente. Lo stesso si può dire di tutto il nutrito comparto software preinstallato da HTC e delle funzionalità di base offerte dal sistema operativo. Sono comunque osservabili incertezze sporadiche nell'apertura del menù principale o nel lancio di alcune applicazioni, ma questi fenomeni sono principalmente attribuibili al funzionamento a volte irregolare di Windows Mobile piuttosto che a problemi ricollegabili al dispositivo.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot01.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot02.png" alt=""><br><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot03.png" alt=""></p> <p>Con 256 MB di memoria principale si può fare molto, e il multitasking con il Touch2 non è un problema. Anche il rendering delle pagine web è un'operazione piuttosto veloce, soprattutto con il browser Opera preinstallato, e la navigazione di più siti internet tramite schede multiple non comporta problemi significativi. In questi termini l'evoluzione sul Touch originale è notevole, e benché la configurazione del Touch2 non sia nulla di rivoluzionario per il suo tempo riesce comunque a soddisfare tutte le esigenze dei software attuali.</p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia Utente:</strong></p> <p>Come abbiamo già avuto modo di accennare, l'HTC Touch2 utilizza di default l'interfaccia proprietaria TouchFLO, giunta alla release 2.0, che sostituisce la schermata Home di Windows Mobile 6.5 e aggiunge un cospicuo numero di funzioni e scorciatoie ad attività di utilizzo quotidiano. La prima introduzione di questa interfaccia modificata risale proprio al Touch originale, interfaccia che con gli anni è stata modificata, ampliata e migliorata.</p> <p>L'obiettivo principale di TouchFLO è quello di rendere buona parte dei contenuti e delle impostazioni dello smartphone facilmente accessibili all'utente tramite l'uso dei comandi su schermo, il tutto con un'interfaccia animata di alta qualità. Le sue funzioni sono molteplici, e si articolano in una moltitudine di schede che l'utente può scorrere con il dito per accedere a quella di interesse.</p> <p>Il suo funzionamento è simile a quello dell'interfaccia TouchFLO 3D integrata con Sense dell'HTC HD2 (maggiori informazioni sono consultabili sulla pagina relativa alla <a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/articoli/recensione_htc_hd2.html">recensione dell'HD2</a>), anche se il numero di funzioni e l'estensione dell'interfaccia risulta sensibilmente ridotto.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/touchflo.png" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_touchflo.png" alt="HTC Touch2"></a><br><em>L'interfaccia TouchFLO è organizzata in schede.</em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot04.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot05.png" alt=""><br><em>La scheda principale fornisce un quadro delle informazioni di maggior rilievo, come data e ora, condizioni metereologiche attuali e appuntamenti del giorno.<br> La scheda "Persone" permette di selezionare rapidamente un contatto tramite una collezione personalizzabile di contatti preferiti.</em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot06.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot07.png" alt=""><br><em>"Messaggi" permette di visualizzare rapidamente gli utlimi SMS ricevuti, mentre "Posta" svolge un lavoro analogo per i messaggi di posta elettronica.</em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot08.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot09.png" alt=""><br><em>La scheda "Internet" contiene un grande pulsante che permette di avviare il browser Opera e raccoglie un certo numero di segnalibri web memorizzati.<br> La scheda "Foto e video", come suggerisce il nome, visualizza in una cornice virtuale le foto e i video memorizzati sullo smartphone.</em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot10.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot89.png"><br><em>La scheda "Musica" consiste in un riproduttore audio molto semplice che permette di scorrere e selezionare un brano da ascoltare dalla propria libreria musicale. Tramite il softkey sinistro si può accedere tuttavia ad un catalogo dei brani musicali personalizzato con il quale è possibile controllare in maniera più precisa il comportamento dell'applet di riproduzione audio. </em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot11.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot12.png" alt=""><em><br><em>"Meteo" resta uno degli applet più curati esteticamente ed è caratterizzato da un'animazione diversa a seconda delle condizioni metereologiche. La scheda fornisce informazioni sulle previsioni relative ad un elenco personalizzabile di città.</em><br><em>La scheda "Cerca mappa" è collegata all'applicazione preinstallata Google Maps, e permette di cercare rapidamente indirizzi, luoghi, esercizi commerciali, ecc... </em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot13.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot14.png" alt=""><em><br><em>Nella scheda "Impostazioni" sono invece raccolte molte delle impostazioni configurabili dello smartphone, dalla scelta dello sfondo alla gestione dei protocolli di connettività integrati.</em><br><em>L'ultima scheda, "Programmi", è una raccolta</em><em> configurabile </em><em> di scorciatoie alle applicazioni preferite.</em></em></p> <p>Semplificano la gestione dello smartphone anche applicazioni di supporto come quella per la gestione delle applicazioni aperte e quella per la visualizzazione rapida delle notifiche. Sono infine personalizzate anche le schermate di blocco e sblocco del dispositivo.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot15.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot16.png" alt=""><em><br><em>Il task manager è accessibile solo dalla Home tramite il pulsante nell'angolo superiore destro. Oltre a fornire un elenco delle applicazioni aperte da chiudere o portare in primo piano, questo utile strumento visualizza la quantità di memoria principale in uso.</em><br><em>Premendo sulla barra superiore del titolo si apre la schermata "Notifiche", nella quale vengono riportati tutti i nuovi eventi che necessitano dell'attenzione dell'utente. Sono inoltre visualizzate le informazioni relative ai protocolli di connettività abilitati e lo stato di carica della batteria. </em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot35.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot36.png"><em><br><em>La schermata di sblocco del dispositivo (a sinistra) contiene anche un certo numero di informazioni utili, tra cui data e ora, il prossimo appuntamento del giorno e il numero di messaggi ricevuti e/o chiamate perse.<br> Tenendo premuto il pulsante di fine chiamata si accede alla schermata di blocco del dispositivo (a destra). Oltre al blocco dello schermo (attivabile anche premendo una sola volta il tasto di fine chiamata) è possibile spegnere il dispositivo, impostare la vibrazione o terminare la connessione dati aperta.<br></em></em></p> <p>In attesa dei cambiamenti radicali nell'interfaccia annunciati per Windows Phone 7, riteniamo che una soluzione come quella impiegata da HTC sia un notevole valore aggiunto che riesce a conferire ad un sistema operativo che sente il peso delle generazioni passate sulle sue spalle un look più accattivante ed una maggiore ergonomia di lavoro.</p> <p>Va infine menzionata quella che rispetto ai terminali moderni è una carenza piuttosto singolare: l'HTC Touch2 è sprovvisto di un accelerometro per l'orientamento automatico dello schermo. Congiuntamente al fatto che Windows Mobile 6.5 non fornisce più un'interfaccia software per permettere all'utente di ruotare lo schermo, senza l'ausilio di software di terze parti non è possibile utilizzare il Touch2 in modalità landscape se non con le applicazioni che la prevedono come modalità operativa preferenziale.</p> <p>Questo significa che la riproduzione di video e foto a tutto schermo non è influenzata da questa scelta, ma non è comunque possibile scegliere di visualizzare una pagina web o un foglio Excel in modalità panoramica.</p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input:</strong></p> <p>L'assenza di una tastiera fisica limita gli strumenti di input dell'HTC Touch2 alla tastiera virtuale su schermo. Questa è comunque sufficiente per scrivere brevi testi e, grazie ai tre layout disponibili, è possibile optare per quello più adatto alle circostanze.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot17.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot18.png" alt=""><em><br><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot19.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot20.png" alt=""><br><em>Tre modalità di immissione sono previste per la tastiera su schermo: QWERTY completa, QWERTY compatta e Tastierino telefono. Per ogni layout è possibile attivare o meno l'ausilio del T9 durante la digitazione.</em></em></p> <p>Le dimensioni ridotte dello schermo del Touch2 impediscono di utilizzare la modalità QWERTY completa senza l'ausilio del pennino, mentre i restanti layout dovrebbero risultare abbastanza comodi da utilizzare con dita sufficientemente affusolate.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img08.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img08.jpg" alt="HTC Touch2"></a><em><br><em>Il pennino in dotazione non è il massimo della comodità, viste le ridotte dimensioni. Ciononostante a volte risulta indispensabile per una digitazione corretta tramite la tastiera su schermo.</em></em></p> <p><em> </em></p> <p><strong>Connettività:</strong></p> <p>L'HTC Touch2 offre un ampio assortimento di protocolli di connettività che lo rendono allineato con i dispositivi di fascia medio-alta. Non manca quindi il supporto alle reti ad alta velocità UMTS/HSDPA/HSUPA, la presenza di antenne Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth 2.1 con EDR e A2DP, e infine il GPS integrato nella piattaforma Qualcomm.</p> <p>Per quanto riguarda le prestazioni telefoniche, queste sono conformi alla media con un segnale globalmente stabile anche durante il passaggio tra reti di seconda e terza generazione. Qualche dubbio lo solleva invece la qualità dell'audio in entrata, viziato soprattutto da altoparlanti privi di bassi che spesso restituiscono timbri vocali dall'aria un po' troppo "sintetica".</p> <p>Sia lo speaker interno che quello esterno hanno poi la caratteristica di possedere un volume di base decisamente superiore alla media, cosa che sarebbe molto utile e positiva se non fosse che utilizzando un volume elevato i suoni intensi saturano rapidamente la risposta degli altoparlanti.</p> <p>Molto buone le prestazioni dell'antenna Wi-Fi, in grado di agganciare il segnale anche in condizioni sfavorevoli (distanza dal punto di accesso notevole, muri tra l'AP e il dispositivo, ecc...). Per qualche ragione non siamo tuttavia riusciti a connetterci ad alcune reti domestiche protette con semplici chiavi WEP: il terminale semplicemente non le rilevava, e provare a configurarle manualmente inserendo il loro SSID non sortiva risultati migliori. Possiamo immaginare che questo problema sia dovuto a qualche bug risolvibile, ma è comunque una pecca non decisiva se si considera che la maggior parte delle reti protette utilizza sistemi di autenticazione più evoluti ed affidabili con i quali il Touch2 non ha mostrato alcun problema.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot21.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot22.png" alt=""><br><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot23.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot24.gif" alt=""><em><br><em>La gestione dei protocolli di comunicazione avviene tramite un comodo pannello personalizzato da HTC. Lo stesso software è responsabile anche delle impostazioni di ciascun protocollo, rendendo i processi di configurazione molto veloci ed intuitivi.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot37.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot38.png"><em><br><em>L'interfaccia per la composizione di numeri telefonici è semplice ma funzionale. Esteticamente più curati, ma non meno pratici, sono invece i passaggi che interessano la risposta ad una chiamata e le opzioni telefoniche durante una conversazione.</em></em></p> <p><em> </em></p> <p><strong>Messaggistica:</strong></p> <p>Sul fronte della comunicazione testuale l'HTC Touch2 si affida al parco software integrato in Windows Mobile. È quindi possibile inviare SMS/MMS e e-mail tramite il gestore di posta integrato.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot25.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot28.png" alt=""><br><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot26.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot27.png" alt=""><em><br><em>Per quanto riguarda la gestione di SMS/MMS e e-mail non c'è molto da dire: il Touch2 utilizza per la loro visualizzazione e composizione il software integrato in WM 6.5.<br> Più interessante è osservare che per l'impostazione degli account di posta HTC ha previsto un sistema di configurazione assistita che permette di automatizzare tutti i settaggi selezionando il gestore da un elenco di gestori noti: quello che rimane da fare all'utente è inserire l'indirizzo di posta elettronica e la password.</em></em></p> <p>Tutti coloro che si tengono in contatto tramite il protocollo di IM offerto da Windows Live Messenger troveranno la versione ottimizzata per Windows Mobile preinstallata e pronta all'uso. Le funzionalità offerte da questo software coprono tutti gli aspetti di base, che vanno dalla semplice chat istantanea al trasferimento di file.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot29.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot30.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot31.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot32.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot33.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot34.png"><em><br><em>Il client di instant-messaging preinstallato è Windows Live Messenger per WM. Pur non offrendo tutte le funzioni del fratello maggiore per Pc, questo applicativo risulta più che sufficiente per tenersi in contatto con la propria lista di amici e collaboratori.</em></em></p> <p><em> </em></p> <p><strong>Software preinstallato:</strong></p> <p>Nonostante il software di base fornito con Windows Mobile sia già sufficiente per utilizzare più o meno tutte le funzioni dello smartphone, HTC ha abituato i suoi utenti a trovare un nutrito parco applicativo addizionale preinstallato sui suoi terminali atto ad aumentare le possibilità di utilizzo sin dalla prima accensione.</p> <p>L'interfaccia personalizzata TouchFLO, di cui abbiamo parlato in precedenza, è solo uno - per quanto di centrale importanza - di questi software. Vediamo brevemente attraverso una carrellata di immagini le applicazioni standard con cui è equipaggiato il Touch2.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot39.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot40.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot41.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot42.png"><em><br><em>L'applicazione "Album" di HTC viene utilizzata di default per scorrere le immagini memorizzate sul terminale. L'interfaccia è essenziale e le funzioni si limitano all'assegnazione di preferiti e alla riproduzione in sequenza delle foto tramite presentazione. Si noti che questo software non sostituisce quello fornito di default con il sistema operativo, "Immagini e video", ma risulta comunque più gradevole e usabile.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot43.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot44.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot45.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot46.png"><em><br><em>Il browser Opera è ormai fornito in dotazione ai terminali di HTC da diverso tempo. La sua interfaccia si integra perfettamente con il design del Touch2, dimostrandosi inoltre veloce e funzionale. È naturalmente supportata la navigazione su più siti web tramite schede, la visualizzazione a schermo intero e la memorizzazione di preferiti e cronologia di navigazione.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot47.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot48.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot49.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot50.png"><em><br><em>Gli utilizzatori di social network non potranno fare a meno di apprezzare l'applicazione dedicata alla gestione semplificata del proprio account di Facebook. Grazie a questo software si possono aggiungere contenuti e tenere traccia dei propri messaggi e delle attività dei propri contatti senza dover accedere al sito web della comunità.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot51.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot52.gif"><em><br><em>RSS Hub è un aggregatore di feed dalla configurazione intuitiva: le iscrizioni possono essere selezionate a partire da un elenco di canali predefinito o cercando il canale desiderato online.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot53.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot54.png"><em><br><em>MSN Money mantiene aggiornato un elenco </em><em>personalizzabile </em><em> di titoli e azioni con il relativo andamento in borsa.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot56.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot55.png"><em><br><em>Collegando gli auricolari allo smartphone è possibile trasformare il Touch2 in una radio FM con l'applicazione omonima. Quest'ultima ha un'interfaccia esteticamente riuscita e di semplice navigazione.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot58.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot57.png"><em><br> Per una resa ottimale nella riproduzione audio è possibile avvantaggiarsi del jack audio da 3.5 mm. I più esigenti potranno adattare la risposta in frequenza del sistema con l'equalizzatore offerto dal programma Booster audio (attivabile solo quando le cuffie sono connesse).</em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot59.png"><a rel="lightbox[touch2]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img11.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="HTC Touch2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img11.jpg"></a><em><br><em>Benché i protocolli di streaming rtsp siano ormai superati e poco diffusi, il Touch2 ha a disposizione l'applicazione Streaming Media per la riproduzione dei contenuti online supportati.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot60.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot61.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot62.png"><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/img10.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="HTC Touch2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_img10.jpg"></a><em><br> Non può mancare l'applicazione per accedere al portale di streaming video più famoso del mondo, YouTube.</em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot63.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot64.png"><em><br><em>In bundle anche Adobe Reader LE 2.5 per la consultazione di documenti PDF. L'assenza dell'accelerometro e di una scorciatoia alla modalità panoramica a schermo intero può talvolta ridurre la comodità di fruizione dei contenuti costringento l'utente a scorrere la pagina orizzontalmente oltre che verticalmente.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot65.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot66.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot67.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot68.png"><em><br><em>Non può mancare la suite di produttività Office Mobile, composta da Word Mobile, Excel Mobile, PowerPoint Mobile e OneNote Mobile.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot69.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot70.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot71.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot72.png"><em><br><em>Le funzioni di PIM sono ancora affidate all'applicazione Calendario che continua a svolgere onestamente il suo lavoro pur avendo ormai molti anni sulle spalle.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot73.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot74.png"><em><br><em>Sulla scia dei vari "store" integrati nei nuovi sistemi operativi mobili concorrenti, anche Windows Mobile si è recentemente munito del suo software per l'acquisto e il download di applicazioni OTA: Marketplace. Allo stato attuale, purtroppo, le applicazioni in catalogo sono solo una ridottissima parte del vasto parco software disponibile.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot75.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot76.png"><em><br><em>La gestione del catalogo multimediale resta affidata a Windows Media, versione mobile del celebre media player di Microsoft.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot77.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot78.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot79.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot80.png"><em><br><em>Il Touch2 eredita tutte le applicazioni e gli strumenti di cui gli smartphone Windows Mobile sono dotati ormai da anni.</em>..</em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot81.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot82.png"><em><br><em>... incluso Internet Explorer (a sinistra), che nonostante le critiche riesce a renderizzare le pagine web in maniera corretta laddove Opera fallisce (a destra)!</em></em></p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera:</strong></p> <p>L'HTC Touch2 è equipaggiato con un modulo fotografico da 3.2 megapixel a fuoco fisso e sprovvisto di flash. La massima risoluzione acquisibile è di 2048x1536 pixel per le foto e 352x288 (CIF) per i video.</p> <p>L'interfaccia della fotocamera è molto curata come da tradizione HTC, e consente una notevole personalizzazione delle impostazioni di scatto.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot83.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot84.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot85.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot86.png"><em><br><em>L'interfaccia realizzata da HTC per la fotocamera include un buon numero di modalità di scatto e una grande quantità di impostazioni modificabili.</em></em></p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot87.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot88.gif"><em><br><em>Alla modalità di cattura video sono dedicate meno impostazioni, ma è comunque possibile regolare la correzione sulla luminosità o applicare degli effetti cromatici.</em></em></p> <p>In termini qualitativi siamo di fronte alle tipiche prestazioni delle fotocamere integrate negli smartphone Windows Mobile orientati al business. Il sensore riesce a catturare un quantitativo limitato di dettagli a causa della presenza di algoritmi di riduzione del rumore molto pesanti, e la resa cromatica è a volte fuorviata da una valutazione del bilanciamento del bianco migliorabile.</p> <p>In esterni i risultati restano comunque utilizzabili, anche per stampe fotografiche di dimensioni contenute e senza troppe pretese. In interni e in condizioni di luce sfavorevole diventa invece difficile persino catturare un'immagine a fuoco, forse a causa dell'utilizzo di un obiettivo poco luminoso.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto01.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto01.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto01-detail.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto01-detail.jpg"></a><em><br><em>In questo primo scatto di prova vediamo come la qualità in esterni con luce solare intensa sia accettabile. La foto manca di saturazione e contrasto, ed è presente una leggera deviazione verso il violetto nelle luci.<br> Si noti che anche in queste condizioni i dettagli fini appaiono eccessivamente "morbidi" a causa di un'aggressiva riduzione del disturbo.</em></em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto02.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto02.jpg"></a><em><br><em>Qui vediamo un confronto tra la modalità di bilanciamento del bianco automatica e quella "soleggiato": la temperatura di colore del settaggio preimpostato risulta troppo calda e la deviazione verso il violetto viene ulteriormente accentuata.</em></em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto04.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto04.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto04-detail.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto04-detail.jpg"></a><em><br><em>Ecco un altra foto che mostra ancora più chiaramente la componente violetta introdotta dal bilanciamento del bianco automatico.</em></em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto05.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto05.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto05-detail.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto05-detail.jpg"></a><em><br><em>Essendo la fotocamera del Touch2 sprovvista di autofocus le riprese macro sono fuori discussione. Tuttavia uno scatto a distanza non troppo ravvicinata può ancora catturare un numero ragionevole di dettagli.</em></em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto06.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto06.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto06-detail.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto06-detail.jpg"></a><em><br><em>In questa foto possiamo invece osservare come la diminuzione di luce disponibile fa crescere rapidamente la presenza di disturbo cromatico nonostante il pesante filtraggio operato dal software della fotocamera.</em></em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/foto03.jpg" rel="lightbox[touch2]"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/_foto03.jpg"></a><em><br><em>Infine una delle modalità di scatto previste è quella "Panorama", cioè una sequenza di scatti orizzontali che viene composta in un'unica foto panoramica.<br> L'implementazione software sul Touch2 di questa funzione non riesce a convincere, sia a causa della drastica riduzione di risoluzione del risultato (massimo 480 pixel di altezza) che per l'imprecisione della fusione. Per un risultato ottimale consigliamo di utilizzare la fotocamera in modalità normale e di ricomporre successivamente il panorama con un software di terze parti su computer.</em></em></p> <p>Le stesse considerazioni fatte per la qualità fotografica possono essere estese alle capacità di registrazione di flussi video: risoluzione massima e qualità sono nella media dei dispositivi allineati al Touch2. Gli artefatti dovuti alla compressione sono ben visibili, e la qualità delle riprese è sufficiente per una riproduzione diretta sul piccolo schermo dello smartphone, ma nulla di più.</p> <p> </p> <p><strong>GPS:</strong></p> <p>Il modulo GPS di cui l'HTC Touch2 è dotato consiste nell'antenna gpsOne integrata nella piattaforma Qualcomm MSM7225. Questa fornisce pieno supporto alla tecnologia di localizzazione assistita dei satelliti per migliorare la velocità di fix, funzione che richiede il download periodico delle informazioni sul posizionamento dei satelliti tramite l'applicazione GPSRapido.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot90.png"><em><br><em>GPSRapido permette di scaricare le informazioni sui satelliti in modo da velocizzare i tempi di fix.</em></em></p> <p>Sfruttando l'A-GPS l'antenna di geolocalizzazione integrata del Touch2 ha rintracciato la nostra posizione in tempi più che ragionevoli, riuscendo con poca fatica in più a localizzarci anche in prossimità degli edifici di un abitato.</p> <p>Il software di navigazione stradale preinstallato è CoPilot Live 7, fornito tuttavia con licenza dimostrativa di soli 14 giorni. Per verificare il funzionamento e le prestazioni del GPS abbiamo quindi utilizzato Google Maps, anche questo preinstallato nel Touch2.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot91.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot92.png"><br><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot93.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch2/ScreenShot94.png"><em><br><em>Non può mancare l'applicazione per la consultazione interattiva di mappe Google Maps. Attivando il GPS il software ha provveduto autonomamente a rilevare l'antenna e ad utilizzarla per individuare la nostra posizione sulla mappa.</em></em></p> <p> </p> <p><strong>Batteria:</strong></p> <p>Il Touch2 impiega una batteria dalla capacità nominale di 1100 mAh. Benché questo formato sia abbastanza comune, l'utilizzo di componenti efficienti e l'ottimo livello di ottimizzazione software permette di ottenere un'autonomia operativa molto variabile con il carico di lavoro.</p> <p>Con un uso parsimonioso delle risorse di sistema l'autonomia di questo smartphone può raggiungere tranquillamente i cinque giorni di operatività. Se invece si ricorre a tutte le sue funzioni in maniera massiccia, dalla connettività wireless alla navigazione GPS, l'autonomia può ridursi drasticamente a circa un giorno e mezzo di funzionamento.</p> <p>Questi risultati sono comunque di tutto riguardo se consideriamo le dimensioni estremamente contenute del Touch2 e la completezza della sua dotazione hardware.</p> <p> </p> <p><strong><u>Conclusioni:</u></strong></p> <p>L'HTC Touch2, pur portando il nome di un terminale che segnò l'inizio di una rivoluzione, rappresenta sicuramente più il perfezionamento di una gamma di smartphone mainstream che un dispositivo dalle caratteristiche innovative.</p> <p>Tutti i maggiori punti di forza del Touch2 sono nell'esperienza di HTC, esperienza che si può toccare con mano nella realizzazione di qualità dell'assemblaggio, nell'eleganza ed essenzialità delle forme, e nell'efficacia dell'interfaccia personalizzata TouchFLO.</p> <p>La dotazione hardware, pur non introducendo nulla di nuovo sul mercato, è completa sia sotto il profilo della connettività che delle prestazioni. Questo senza gravare sulla autonomia, che può raggiungere diversi giorni di operatività grazie a componenti power-efficient e ad una gestione intelligente delle risorse di sistema.</p> <p>Per contro sotto altri punti di vista il Touch2 sembra rimanere ancorato al "passato" in modo quasi anacronistico. Come l'antenato è infatti dotato di un display da 2.8'' a risoluzione QVGA, uno standard che sta progressivamente sparendo anche dai dispositivi touchscreen entry-level.</p> <p>Un aspetto che forse inconsapevolmente ormai diamo per scontato è la presenza di un accelerometro per l'orientazione automatica dello schermo. Per qualche motivo il Touch2 ne è sprovvisto, e benché ad una prima analisi questa possa sembrare una carenza poco significativa, più volte ci siamo trovati a tentare di orientare orizzontalmente lo smartphone per cambiare visuale non ottenendo - giustamente - alcuna risposta dal palmare.</p> <p>Infine ci sentiamo di segnalare come la presenza di un controllo hardware per la navigazione dei menù (come una trackball frontale o una jog-wheel laterale) avrebbe aumentato notevolmente l'ergonomia del terminale. Nonostante l'area di zoom sensibile al tocco sia risultata pratica in più di un'occasione, dovendo scegliere avremmo preferito un'interfaccia fisica più "tradizionale" per un utilizzo del terminale maggiormente svincolato dal touchscreen.</p> <p>In conclusione l'HTC Touch2 è uno smartphone che ci sentiamo di consigliare soprattutto a chi cerca un dispositivo mainstream solido e dal design riuscito che non sacrifichi prestazioni e autonomia.</p> <p> </p> <p><strong>Pregi:</strong></p> <ul><li>Design compatto ed elegante</li> <li>Ottima qualità dell'assemblaggio</li> <li>Buone prestazioni</li> <li>Connettività completa</li> <li>Buona autonomia operativa</li> <li>Ottima dotazione di software personalizzato</li> </ul><p><strong>Difetti:</strong></p> <ul><li>Schermo relativamente piccolo e a bassa risoluzione</li> <li>Assenza di un accelerometro per l'orientazione automatica</li> <li>Strumenti di input e navigazione hardware limitati</li> <li>Fotocamera dalle prestazioni mediocri</li> <li>Assenza di software per la navigazione GPS (demo CoPilot Live)</li> </ul><p> </p> <p><strong>Voto di AgeMobile: 7.6</strong></p> <ul><li>Costruzione: 9.0</li> <li>Display: 6.3</li> <li>Prestazioni: 8.3</li> <li>Ergonomia: 8.3</li> <li>Connettività: 8.7</li> <li>Multimedia: 7.2</li> <li>Fotocamera: 5.0</li> <li>Autonomia: 8.5</li> </ul><p> </p> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/windows_phone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Windows Phone</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/htc/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">HTC</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – BlackBerry Torch 9810
Smartphone
RIM BlackBerry OS 7
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- RIM BlackBerry OS 7
Funzionalità telefoniche:
- Tri-band 3G UMTS: 2100/1900/850/800MHz
- Quad-band GSM/GPRS: 850/900/1800/1900MHz
- 14.4 HSDPA, 5.76 HSUPA3
Display e tastiera:
- Schermo touch screen capacitivo da 3.2" LCD TFT a 640×480 pixel (253 ppi) e 16 milioni di colori
- Trackpad ottico
- Tastiera QWERTY
Processore e memoria:
- Processore a 1.2 GHz
- RAM 728 MB
- Memoria interna di 8 GB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32GB
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con flash a LED e autofocus in continuo
- Zoom digitale 4x
- Registrazione video in 720p
- Geotagging
- Stabilizzatore di immagine
- Zero shutter lag
GPS integrato:
- Si con A-GPS
- BlackBerry Maps
Connettività:
- Bluetooth 2.1 profili HSP, HFP, SPP, Stereo Audio, SAP, DUN, MAP, Object Push, PBAP, SSP
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- micro-USB 2.0
- Jack audio da 3,5mm
Funzioni aggiuntive:
- NFC
- Sensori: accelerometro, magnetometro, sensore di prossimità
- Formati video supportati: .mp4, .m4a, .3gp, .m4v, .avi, .asf, .wmv
- Formati audio supportati: .mp4, .m4a, .3gp, .m4v, .avi, .asf, .wma, .mp3, .flac, .ogg, .aac, .amr, .wav, .mid
- Formati immagini supportati: .bmp, .jpg, .gif, .png, .tif, .wbmp
Batteria:
- Removibile e ricaricabile al Litio da 1270 mAh
- Autonomia in conversazione: fino a 6.5 ore in GSM e fino a 5.9 ore in UMTS
- Autonomia in stand-by: fino a 12.8 giorni in GSM e fino a 12.3 giorni in UMTS
- Autonomia in riproduzione audio: fino a 54 ore
- Autonomia in riproduzione video: fino a 7 ore
Dimensioni e peso:
- Aperto: 147.6 x 62 x 14.6 mm
- Chiuso: 111 x 62 x 14,6 mm
- 161 grammi
Link:
Immagini: