<div><div><div property="content:encoded"><p><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-0-100.png" title="HTC Desire HD">HTC, primo produttore di smartphone ad essersi cimentato con Android, aggiorna la linea Desire con un nuovo modello di fascia alta: il Desire HD. Con le sue caratteristiche sarà in grado di rivaleggiare con i modelli di punta della concorrenza?</p> <!--break--> <p>Diversamente, infatti, dai primi modelli della compagnia taiwanese, il Desire HD entra in un mercato ormai ricco di offerta in cui ognuno dei più importanti produttori ha messo in campo un proprio smartphone.</p> <p>Leggendo le caratteristiche del telefono si può, tuttavia, intuire come il Desire HD sia un dispositivo degno di nota: processore Snapdragon da 1 Ghz, 768 MB di Ram, schermo da 4,3 pollici con risoluzione 480 x 800, fotocamera da 8 Mpixel, Android Froyo 2.2.</p> <p>Sulla carta il Desire HD è, quindi, un potenziale campione: cerchiamo di capire se quest'impressione viene confermata anche nell'uso giornaliero...</p> <p> </p> <p><strong>Immagini</strong></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-12-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-12-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>In redazione è arrivato un esemplare di test, non dotato della confezione originale con cui viene commercializzato. Oltre al telefono, troviamo una scheda micro-SD da 8 GB, un caricabatteria da viaggio (di forma inusuale) e un cavo USB.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-1-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-1-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-3-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-3-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>E' superfluo sottolineare come il grande schermo da 4,3 pollici sia l'elemento che caratterizza la parte frontale del telefono, capace di far passare in secondo piano sia i quattro tasti a sfioramento nella parte bassa, sia il sottile, ma lungo speaker nella parte alta.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-2-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-2-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-4-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-4-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-7-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-7-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-6-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-6-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Sul retro del telefono troviamo il non trascurabile obiettivo della fotocamera, ai lati del quale sono situati, rispettivamente, il doppio flash e l'altoparlante viva-voce. Da notare l'originale posizione del vano batteria, posto sul lato destro.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-5-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-5-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Rimuovendo il coperchio nella parte bassa del retro si accede al vano dove trovano posto la SIM e la scheda micro-SD.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-11-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-11-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-10-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-10-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Nella parte alta dello smartphone è situato il pulsante di accensione/stand-by, mentre nella parte bassa si ha il connettore micro-USB e quello per il jack da 3,5mm.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-8-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-8-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-9-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-9-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Il lato sinistro è occupato dal pulsante per la regolazione del volume e dal già citato sportello per il vano batteria, mentre non si ha nulla da segnalare sul lato destro. L'inclinazione del telefono è data dall'obiettivo della fotocamera che sporge rispetto al corpo.</em></p> <p> </p> <p><strong><u>Scheda tecnica:</u></strong></p> <p><strong>Categoria:</strong></p> <ul><li> Smartphone</li> </ul><p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li> Google Android 2.2</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li> GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz</li> <li> UMTS/HSDPA Dualband 900/2100 MHz 14,4 Mbps in download e 5,76 Mbps in upload</li> <li> GPRS/EDGE up to 114/560 kbps in download</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li> Schermo TFT capacitivo multitouch da 4,3" a 480x800 pixel e 16,7 milioni di colori</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li> Processore Qualcomm Snapdragon MSM8255 1 GHz</li> <li> RAM 768 MB</li> <li> ROM 1,5 GB</li> <li> Espandibilità tramite microSD fino a 32GB, inclusa da 8GB</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li> 8 MPX con dual flash LED, autofocus, georeferenziazione, macro, rilevamento dei volti</li> <li> Registrazione video fino a 720p</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li> Si, con aGPS e bussola digitale Google Maps preinstallato</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li> Bluetooth 2.1+EDR</li> <li> Wi-Fi 802.11b/g/n</li> <li> micro-USB 2.0</li> <li> Jack audio da 3,5 mm</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li> Radio Stereo FM RDS</li> <li> Sensori: accelerometro e prossimità</li> <li> File audio supportati: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)</li> <li> File video supportati: 3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP and MP3), .xvid (MP4 ASP and MP3)</li> <li> Applicazioni per Facebook, Flickr, Twitter</li> <li> HTC Fast Boot</li> <li> Supporto ai servizi di HTCSense.com</li> <li> Dolby Mobile and SRS virtual surround</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li> Removibile e ricaricabile al Litio da 1230 mAh</li> <li> Autonomia in standby GSM fino a 420 minuti, 3G fino a 490 minuti</li> <li> Autonomia in conversazione GSM fino a 550 minuti, 3G fino a 320 minuti</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li> 123 x 68 x 11,8 mm 164 grammi</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li> <a href="http://www.htc.com/it/">www.htc.com/it/</a></li> </ul><p> </p> <p><u><strong>Utilizzo</strong></u></p> <p><strong>Costruzione</strong></p> <p>La qualità costruttiva dell'HTC Desire HD è innegabile: riprendendo materiali (corpo in alluminio) e tecniche costruttive già sperimentate con il Legend, HTC è riuscita a sfornare un telefono strutturalmente molto solido e, nel contempo, elegante, grazie al metallo satinato.</p> <p>Sfortunatamente la stessa qualità non è stata messa nella realizzazione dei (pochi) pulsanti fisici utilizzati per l'accensione/stand-by del telefono e la regolazione volume: lo scarso gioco dei tasti, in particolare di quello per il volume, rende difficile la pressione. Nulla da criticare, al contrario, sui pulsanti a sfioramento, ricettivi e funzionali.</p> <p>Originale la posizione del vano batteria, sebbene il coperchio dia qualche grattacapo durante le operazioni di apertura e chiusura. Stranamente questi problemi non si riscontrano con il coperchio del vano SIM, più simile a quello che si trovava nel Legend.</p> <p>Confrontando quest'ultimo con l'HTC Desire HD notiamo come ci sia una prevedibile differenza in lunghezza e larghezza, ma anche un, inaspettato, minor spessore del Desire che rimane comunque un telefono inadatto a mani piccole. Non è, tuttavia, di eccessivo disturbo in tasca grazie allo spessore accettabile.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-13-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-13-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a></p> <p> </p> <p><strong>Display</strong></p> <p>Le dimensioni del display, l'elemento che più caratterizza l'intero telefono, ci fanno immediatamente capire la vocazione del Desire HD, un dispositivo completamente dedito alla multimedialità.</p> <p>Nonostante l'esperienza visiva dal punto di vista qualitativo non sia ai livelli degli schermi super-AMOLED, operazioni come la visualizzazione di video o immagini, il browsing su Internet, la navigazione su mappe danno grande soddisfazione. Tutto ciò è unito all'estrema reattività del touch-screen, capace di raccogliere ogni minimo sfioramento, multi-touch compreso.</p> <p>Non agli stessi livelli di quanto appena descritto, invece, la visibilità in esterno: con giornate molto illuminate si presenta il solito problema degli schermi LCD capacitivi che, tuttavia, in un telefono di questa fascia infastidisce maggiormente.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-14-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-14-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a></p> <p> </p> <p><strong>Reattività</strong></p> <p>I dati nudi e crudi ci parlano di un processore Snapdragon con frequenza di un Ghz, accompagnato da 768 MB di Ram. L'uso di tutti i giorni invece ci racconta di un pinch'n'zoom sulle pagine web mai visto cosi fluido con uno smartphone Android (grazie anche al già citato touch-screen), di rapidi switch tra applicazioni, di filmati in streaming senza un attimo di incertezza.</p> <p>Sotto questo punto di vista non c'è niente da criticare: l'HTC Desire HD è senza dubbio uno dei più potenti smartphone Android in circolazione, come anche i risultati del benchmark Quadrant dimostrano. Se a tutto questo aggiungiamo FastBoot, la tecnologia HTC per l'avvio rapido, si capisce come le prestazioni siano un punto di forza del telefono.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-52-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-52-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-59-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-59-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>La combinazione di hardware e software (Froyo) permette al Desire HD di raggiungere un risultato molto alto nel benchmark Quadrant.</em></p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente</strong></p> <p>Sul telefono è presente la nuova versione della famosa interfaccia Sense, ormai marchio di fabbrica dei dispositivi HTC. Dalla sua ha l'affinamento conseguito con anni di utilizzo sui più svariati modelli di smartphone e la qualità si vede: pur non stravolgendo l'interfaccia originale di Android, riesce a dare quel tocco in più di usabilità, rimanendo molto meno invadente rispetto alle interfacce dei produttori concorrenti.</p> <p>Abbiamo, come al solito, un certo numero di schermi home virtuali, su cui sarà possibile posizionare dei widget, alcuni dei quali tipici della casa taiwanese (come il tanto imitato widget per il meteo).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-37-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-37-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>L'aspetto complessivo può essere poi personalizzato con delle skin che andranno a modificare lo schema dei colori, l'aspetto grafico di certi elementi lo sfondo e altro.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-50-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-50-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Tra i componenti fondamentali del sistema operativo andiamo poi a segnalare la personalizzazione della barra notifiche (arricchita con una lista delle ultime applicazioni aperte) e la galleria immagini (meno appariscente di quella originale).</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-30-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-30-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-31-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-31-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>La Home e il menù delle applicazioni di Sense.</em></p> <p>Da ricordare il servizio offerto da HTC per la tracciatura e il blocco del telefono da remoto, utilizzabile puntando il browser verso il sito <a href="http://www.htcsense.com/">www.htcsense.com</a>.</p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input</strong></p> <p>Niente di particolare da segnalare sotto questo punto di vista: la tastiera virtuale dotata del sistema predittivo XT9, grazie alla potenza del telefono, non fa rimpiangere un tastierino fisico. A differenza di molti altri smartphone, anche l'uso tenendo il dispositivo in verticale è comodo ed efficace.</p> <p>Gli unici altri controlli sono rappresentati dai quattro tasti, a sfioramento, presenti abitualmente nei telefoni Android (Home, Menu, Back e Search) e dai due fisici per il volume e l'accensione/standby. Abbiamo poi il set tipico di strumenti di input non convenzionali rappresentato da sensore di luminosità, giroscopio, sensore di prossimità e via dicendo...</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-51-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-51-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Nella tastiera virtuale troviamo l'ultima riga composta da pulsanti con frecce, utilizzati per spostarsi tra i controlli dell'interfaccia.</em></p> <p> </p> <p><strong>Prestazioni telefoniche e connettività</strong></p> <p>Completo il comparto telefonico e connettività dell'HTC Desire HD: GSM Quadband, UMTS/HSDPA Dualband a 14,4 Mbps in download e 5,75 Mbps in upload, velocità che in pratica raramente si raggiungono a causa delle carenze nella rete telefonica. Sempre ottima la ricezione del segnale.</p> <p>Più che buona la capacità di ricezione del segnale wiFi (supportati gli standard 802.11b/g/n): la connessione, una volta presa, è sempre stabile. Da sottolineare, tuttavia, che si è avuto qualche problema usando alcuni access-point marchiati Linksys, con cui la connessione non sempre ha avuto buon fine.</p> <p>Buona la qualità audio delle chiamate sia con lo speaker interno che con il vivavoce, ma quest'ultimo non può essere considerato valido per l'ascolto di musica. Utilizzando degli auricolari le sensazioni sono contrastanti: nonostante sia apprezzabile la possibilità di selezionare diversi tipi di equalizzazioni, la qualità non convince pienamente. Anche con equalizzazioni che dovrebbero essere calde (R&B, Blues...) il suono sembra essere eccessivamente metallico.</p> <p>Scegliendo l'opzione Dolby Mobile, nonostante sia comunque il miglior compromesso, non si hanno gli stessi risultati di concorrenti che utilizzano questo stesso sistema: la resa sonora piacerà principalmente agli amanti dei bassi, suoni preponderanti con questo tipo di equalizzazione. Da segnalare, come punto positivo, la pressochè totale assenza di rumore di fondo.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-32-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-32-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-33-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-33-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Interessante la funzionalità per bloccare i chiamanti non desiderati, implementata con una semplice pannello di configurazione. Sul fronte del WiFi Froyo permette anche al telefono di diventare un hotspot.</em></p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato</strong></p> <p>Più che buona, nel complesso, la dotazione software dell'HTC Desire HD: il telefono è infatti completo sia grazie alle applicazioni di default del sistema operativo (galleria, lettore multimediale, news-reader) che alle aggiunte fatte dalla compagnia taiwanese.</p> <p>Tra queste troviamo applicazioni per i documenti (Acrobat Reader e QuickOffice in versione completa dal momento che permette anche la creazione di documenti Word ed Excel), software per il GPS, programmi per gestire i social network (fenomeno a cui, tuttavia, HTC non sembra dare tanta importanza quanta gli viene data da altri produttori), un gioco e altro... Con l'aiuto delle immagini segnaliamo gli aspetti più interessanti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-39-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-39-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-40-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-40-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Piacevole sorpresa è l'introduzione di un lettore per gli e-book basato sul negozio online Kobo. Di partenza si trovano otto grandi classici in lingua inglese.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-47-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-47-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-54-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-54-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>SoundHound, installata nella versione senza limiti, permette di individuare il titolo di una canzone fatta “ascoltare” al telefono: utile per chi sente molta musica alla radio. Tra le tante applicazioni interessnti si ha, tuttavia, anche un “neo”: il programma Amazon MP3 sembra non essere adatto al mercato italiano, quindi non funzionerà a meno di non cambiare la localizzazione.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-49-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-49-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-48-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-48-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Per facilitare la migrazione dal vecchio telefono al Desire HD, HTC ha messo a disposizione un'applicazione per il trasferimento dei dati: sono supportate molte delle marche più famose.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-34-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-34-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-35-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-35-320.png" title="HTC Desire HD"></a></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-36-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-36-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Nei nuovi telefoni della casa taiwanese è presente il software chiamato HTC Hub che permette l'accesso a un servizio da cui si potranno recuperare skin per l'interfaccia, applicazioni, widget, suonerie e altri upgrade per lo smartphone.</em></p> <p> </p> <p><strong>Internet e messaggistica</strong></p> <p>Le qualità hardware (grande schermo e processore potente) unite alle potenzialità del software (browser basato su Webkit 3.1) rendono piacevolissima ed efficace la navigazione su Internet. Flash è supportato, ma, anche con uno smartphone di questo calibro, visualizzando contenuti complessi si avranno vistosi rallentamenti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-58-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-58-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-60-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-60-320.png" title="HTC Desire HD"></a></p> <p>Piacevole innovazione nel browser è la possibilità di iscriversi ai feed RSS presenti in una pagina.</p> <p>Come già accennato, il telefono non ha una particolare vocazione sociale, né per la messaggistica, nonostante si trovino tutte le più classiche applicazioni che hanno solitamente equipaggiato gli Android phone (Facebook, Twitter, Gmail, ricerca Google, SMS...).</p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera</strong></p> <p>Non il punto più forte del telefono, nonostante le specifiche siano degne di nota: sensore a 8 Mpixel, doppio flash LED, autofocus, rilevamento dei volti ed elevata velocità di scatto. La qualità degli scatti, tuttavia, oscilla tra il discreto e il buono, non toccando mai punte di eccellenza. Di seguito mostriamo qualche immagine.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-96-1280.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-96-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-97-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-97-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Lo scatto in esterno non si rivela male come livello di dettaglio, ma le condizioni di luce non sono state riprodotte correttamente, rendendo più scuro lo scatto di quanto sarebbe dovuto essere.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-92-1280.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-92-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-93-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-93-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Buono lo scatto ravvicinato, realizzato senza utilizzare una modalità apposita: la messa fuoco è, tutto sommato, corretta anche tenendo conto che la fotografia è stata realizzata con l'uso del flash in condizioni di luce scarsa.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-94-1280.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-94-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-95-640.jpg" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-95-320.jpg" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Meno buono lo scatto all'interno: nonostante l'uso del flash nell'ingrandimento si può notare il rumore e la perdita di dettaglio.</em></p> <p>Non particolarmente evoluto il software per la gestione della fotocamera, ma comunque funzionale.</p> <p>Per quanto riguarda la registrazione dei filmati lo smartphone riesce ad arrivare alla risoluzione di 1280 x 720: anche in questo caso la qualità non è elevatissima sia per carenze nel dettaglio che per la non sempre ottimale riproduzione delle condizioni di luce.</p> <p></p> <p> </p> <p><strong>GPS</strong></p> <p>L'HTC Desire HD offre molto anche dal punto di vista del software associato al GPS. Per cominciare abbiamo, ovviamente, quanto messo a disposizione da Google stessa: Maps e Navigator su tutti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-57-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-57-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Le applicazioni e la loro qualità sono quelle che tutti ben conosciamo, ma il loro uso su un terminale con una dotazione hardware di questo tipo rende l'esperienza davvero degna di nota. Non contenta, HTC ha messo a disposizione anche altri programmi, orientati, principalmente, all'uso del gps in macchina.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-41-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-41-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-44-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-44-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Locations è un software che ci permette di localizzare punti di interesse del più disparato tipo: banche, strutture mediche, trasporti... E' possibile anche definire dei propri punti di interesse speciali, chiamati footprints, a cui possono essere associati foto e commenti.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-43-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-43-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-45-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-45-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Molto utile in macchina il pannello creato da HTC: le icone grandi permettono di selezionare le funzionalità senza distrarsi troppo dalla guida.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-55-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-55-320.png" title="HTC Desire HD"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-56-640.png" rel="lightbox[htc desire hd]"><img alt="HTC Desire HD" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/desire_hd/HCT-Desire-HD-56-320.png" title="HTC Desire HD"></a><br><em>Il software di navigazione vero e proprio, basato su Route 66 e mappe provienienti da TomTom, ha il pregio di poter scaricare le mappe in modo da poterlo usare anche offline. Purtroppo non siamo riusciti a farlo con l'esemplare in prova, rendendo impossibile il test di navigazione. Stesso discorso per il widget che dovrebbe presentare la propria posizione nella mappa, incapace di individuarla.</em></p> <p>Dal punto di vista della ricezione segnale i risultati sono buoni: il fix viene preso entro la trentina di secondi e mantenuto nelle normali condizioni d'utilizzo.</p> <p> </p> <p><strong>Autonomia</strong></p> <p>Come era facilmente intuibile, tutto quanto descritto nei paragrafi precedenti ha un impatto massiccio sulla durata della batteria. Android, con il suo multitasking, è rinomato per essere “assetato” di energia, ma, in questo caso, il principale responsabile è, ovviamente, il grande schermo LCD: non pensate di vedere una puntata del vostro serial preferito senza conseguenze.</p> <p>Facendo quindi un uso non parsimonioso dello smartphone si arriverà con difficoltà a fine giornata. Colpisce la scelta fatta da HTC di equipaggiare il Desire HD con una batteria da soli 1230 mAh, probabilmente dettata dall'esigenza di contenere le dimensioni.</p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni</strong></u></p> <p>Con il Desire HD HTC ha realizzato un telefono al top della fascia alta per gli smartphone: prestazioni elevate, struttura solida, ma elegante, un telefono in grado di fare bene potenzialmente tutto.</p> <p>Le specifiche hardware fanno si che il telefono sia particolarmente adatto alla multimedialità (con qualche carenza software rimediabile tramite l'Android Market), ma la potenza e reattività lo rendono attraente anche per l'impaziente businessman che ha bisogno di affidabilità e non tollera i tempi morti nel proprio dispositivo.</p> <p>Esistono ovviamente anche i lati negativi: su tutti l'autonomia, in casi limite addirittura inferiore al giorno, e il prezzo, non alla portata di tutte le tasche. Migliorabile anche il comparto fotografico, di discreto livello, ma non della qualità che si sarebbe potuta aspettare da un telefono del genere.</p> <p>Tuttavia, anche considerando questi difetti, l'HTC Desire HD resta un fuoriclasse dei telefoni, capace di dare grosse soddisfazioni con qualsiasi attività deciderete di intraprendere assieme al vostro smartphone.</p> <p><strong>Pregi</strong></p> <ul><li> Struttura robusta, ma elegante</li> <li> Schermo di alta qualità</li> <li> Potenza</li> <li> Usabilità nelle operazioni di tutti i giorni</li> </ul><p><strong>Difetti</strong></p> <ul><li> Autonomia</li> <li> Comparto fotografico migliorabile</li> <li> Prezzo non esattamente popolare</li> </ul><p><strong>Voto di Agemobile: 8,3</strong></p> <ul><li> Costruzione: 8,7</li> <li> Display: 9,0</li> <li> Prestazioni: 9,0</li> <li> Ergonomia: 8,5</li> <li> Connettività: 8,3</li> <li> Multimedia: 8,0</li> <li> Fotocamera: 8,0</li> <li> Autonomia: 6,8</li> </ul></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/android/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Android</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/htc/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">HTC</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – BlackBerry Porsche Design P'9981
Smartphone
RIM BlackBerry OS 7
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- RIM BlackBerry OS 7
Funzionalità telefoniche:
- GSM: 850, 900, 1800, 1900 MHz
- UMTS:900, 2100 MHz
- HSDPA 14.4 Mbit/s, HSUPA 5.76 Mbit/s
Display e tastiera:
- Schermo touch screen capacitivo da 2.8" LCD TFT a 640×480 pixel (287 ppi)
- Tastiera QWERTY a 35 tasti
- Trackpad ottico
Processore e memoria:
- Processore MSM 8655 a 1.2 GHz
- RAM 728 MB
- Memoria interna di 8 GB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32GB
Fotocamera integrata:
- 5 MP camera con Flash
- Zoom digitale 4x
- Geo-tagging
- Face detection, stabilizzatore di immagine e modalità scene
-
Registrazione video in 720p
GPS integrato:
- Si
- BlackBerry Maps
Connettività:
- Bluetooth 2.1+EDR
- Wi-Fi 802.11 2GHz b/g/n, 5GHz a/n
- micro-USB 2.0
- Jack audio da 3,5mm
Funzioni aggiuntive:
- NFC: frequenza operativa: 13.56 MHz, modalità operativa: reader/writer, card emulation
- Sensori: accelerometro, magnetometro, sensore prossimità
- Doppio microfono per la soppressione del rumore
- Formati video supportati:MPEG4, H.264, H.263
- Formati audio supportati:MP3, AMR-NB, AAC-LC, AAC+, eAAC+, Flac, Vorbis
Batteria:
- Removibile
Dimensioni e peso:
- 115 x 67 x 11,3 mm
- 155 grammi
Link:
Immagini: