Home > News > BlackBerry PlayBook: in arrivo grandi videogiochi grazie all’SDK nativo

BlackBerry PlayBook: in arrivo grandi videogiochi grazie all’SDK nativo

RIM ha annuciato il lancio della versione beta dell’SDK nativo per BlackBerry Tablet OS (Native SDK for BlackBerry Tablet OS) grazie al quale gli sviluppatori di videogiochi potranno lavorare in ambiente C/C++ e ottenere vantaggi grazie ad un set...

RIM ha annuciato il lancio della versione beta dell’SDK nativo per BlackBerry Tablet OS (Native SDK for BlackBerry Tablet OS) grazie al quale gli sviluppatori di videogiochi potranno lavorare in ambiente C/C++ e ottenere vantaggi grazie ad un set di API più approfondito.

rim blackberry playbook

Per avere accesso a questi nuovi tool ed iniziare a creare e a fare il porting per il sistema operativo BlackBerry Tablet OS, gli sviluppatori possono registrarsi per partecipare al programma chiuso della beta all’indirizzo http://03268fe.netsolhost.com/bbbeta/.

Gli sviluppatori interessati sono invitati a registrarsi al più presto dato che gli spazi disponibili sono limitati.

Cosa possono fare gli sviluppatori?

Usando le API OpenGL ES 2.0, gli sviluppatori possono creare giochi in 2D e 3D ricchi di contenuti e visivamente fantastici per il BlackBerry PlayBook. Il Native SDK permette agli sviluppatori di trarre vantaggio diretto dalla potenza del BlackBerry PlayBook e creare giochi particolarmente complessi e dalle performance avanzate. Un ottimo esempio di ciò che è possibile creare è dato da Need For Speed:


Need For Speed demo

Il Native SDK supporta le funzioni dell’accelerometro, l’orientamento del dispositivo e le altre funzioni del device, così come un certo numero di librerie compatibili con POSIX, che aiuteranno gli sviluppatori a fare il porting diretto dei propri giochi già prodotti.

Il Native SDK include il QNX Momentics Tool Suite, un ambiente di sviluppo basato su Eclipse. QNX Momentics offre funzionalità di profilazione della memoria, debug delle applicazioni, e statistiche sul livello di utilizzo della memoria. Questo permetterà agli sviluppatori di operare il debug di programmi complessi, così come delle applicazioni basate sull’accelerazione hardware via OpenGL.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale.

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: