Home > News > BlackBerry PlayBook: disponibile l’aggiornamento firmware 1.0.5.2304

BlackBerry PlayBook: disponibile l’aggiornamento firmware 1.0.5.2304

Il BlackBerry PlayBook ha da poco ricevuto un nuovo aggiornamento firmware che introduce alcuni cambiamenti che risulteranno gradite anche all'utenza italiana, come la localizzazione del sistema operativo nella nostra lingua. Le novità non si arrestano ovviamente qui.

blackberry playbook

Le settimane successive al lancio del BlackBerry PlayBook sono state caratterizzate dal rilascio di aggiornamenti firmware costanti che ne hanno arricchito le funzionalità e corretto alcuni bug iniziali. Il ritmo del rilascio degli upgrade si era un po' attenuato nelle ultime settimane ma il firmware 1.0.5.2304 da poco rilasciato migliora ulteriormente l'esperienza d'uso del tablet QNX.

Le novità non mancano a partire dall'introduzione della lingua italiana tra quelle supportate. In tal modo chi aveva precedentemente acquistato un PlayBook sfruttando il canale dell'importazione parallela dagli USA potrà utilizzare il sistema operativo senza alcuna particolare restrizione legata alla lingua.

Il firmware 1.0.5.2304 comprende:

  • Nuovi linguaggi supportati: Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano, Inglese
  • In-App purchase. Possibilità di effettuare acquisti dall'interno delle applicazioni
  • Ricarica anche a tablet spento, icona pop-up che segnala l'utilizzo di un caricabatterie non adatto e consente di riavviare, spegnere e mettere in stand-by lo smartphone
  • Notifica automatica degli aggiornamenti ogni 24 ore
  • Facebook preinstallato nello smartphone
  • Miglioramento della qualità della videochat
  • Messaggio di notifica della presenza di Hot Spot WiFi (ricerca in automatico)
  • Download in background di aggiornamenti dell'OS e delle applicazioni
  • Miglioramento della procedura per effettuare i futuri aggiornamenti
  • Miglioramento del livello delle cuffie

Pur non trattandosi del "major upgrade" sperato, quello che potrebbe portare all'integrazione delle applicazioni native dedicate alla produttività personale, il recente upgrade introduce delle novità che affinano ulteriormente il sistema operativo QNX.

Ricordiamo che, dalle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi, l'arrivo del BlackBerry PlayBook nel nostro paese potrebbe avvenire a partire dalla seconda metà di giugno.

Fonte: CrackBerry

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Il BlackBerry PlayBook ha da poco ricevuto un nuovo aggiornamento firmware che introduce alcuni cambiamenti che risulteranno gradite anche all’utenza italiana, come la localizzazione del sistema operativo nella nostra lingua. Le novità non si arrestano ovviamente qui.

blackberry playbook

Le settimane successive al lancio del BlackBerry PlayBook sono state caratterizzate dal rilascio di aggiornamenti firmware costanti che ne hanno arricchito le funzionalità e corretto alcuni bug iniziali. Il ritmo del rilascio degli upgrade si era un po’ attenuato nelle ultime settimane ma il firmware 1.0.5.2304 da poco rilasciato migliora ulteriormente l’esperienza d’uso del tablet QNX.

Le novità non mancano a partire dall’introduzione della lingua italiana tra quelle supportate. In tal modo chi aveva precedentemente acquistato un PlayBook sfruttando il canale dell’importazione parallela dagli USA potrà utilizzare il sistema operativo senza alcuna particolare restrizione legata alla lingua.

Il firmware 1.0.5.2304 comprende:

  • Nuovi linguaggi supportati: Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano, Inglese
  • In-App purchase. Possibilità di effettuare acquisti dall’interno delle applicazioni
  • Ricarica anche a tablet spento, icona pop-up che segnala l’utilizzo di un caricabatterie non adatto e consente di riavviare, spegnere e mettere in stand-by lo smartphone
  • Notifica automatica degli aggiornamenti ogni 24 ore
  • Facebook preinstallato nello smartphone
  • Miglioramento della qualità della videochat
  • Messaggio di notifica della presenza di Hot Spot WiFi (ricerca in automatico)
  • Download in background di aggiornamenti dell’OS e delle applicazioni
  • Miglioramento della procedura per effettuare i futuri aggiornamenti
  • Miglioramento del livello delle cuffie

Pur non trattandosi del “major upgrade” sperato, quello che potrebbe portare all’integrazione delle applicazioni native dedicate alla produttività personale, il recente upgrade introduce delle novità che affinano ulteriormente il sistema operativo QNX.

Ricordiamo che, dalle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi, l’arrivo del BlackBerry PlayBook nel nostro paese potrebbe avvenire a partire dalla seconda metà di giugno.

Fonte: CrackBerry

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: