Home > News > BlackBerry PlayBook: arriva il “root”

BlackBerry PlayBook: arriva il “root”

E' lo sviluppatore Chris Wade ad affermare di essere riuscito ad "espugnare" il sistema operativo QNX del BlackBerry PlayBook, ottenendo i privilegi di root. Nuovi interessanti scenari si aprono per la community di "modder".

rim blackberry playbook

Il BlackBerry PlayBook è sul mercato già da diversi mesi, ma, sino ad ora, il tema del root del device non è stato particolarmente approfondito. Ricordiamo che il root è il primo fondamentale passo necessario per riuscire ad apportare modifiche molto penetranti nel sistema operativo.

Chirs Wade, lo sviluppatore che è stato in grado di conquistare i privilegi di root del BlackBerry PlayBook, ha reso noto che a breve potrebbe rilasciare un tool per consentire anche agli utenti finali di raggiungere il medesimo risultato.

L'"impresa" è stata possibile sfruttando una falla nella sicurezza del sistema operativo QNX ed il root è di tipo "untethered", ovvero permane anche a seguito del riavvio del terminale.

Al momento è ancora prematuro parlare di ROM custom ed è lecito attendere una tempestiva risposta di RIM che, rivolgendosi anche all'utenza enterprise ha particolarmente a cuore gli aspetti della sicurezza. Il fix della falla nella sicurezza potrebbe quindi essere rilasciato con un futuro aggiornamento del sistema operativo. 

Resta il fatto che la possibilità di ottenere i privilegi di root del sistema operativo QNX apre nuovi interessanti scenari. Sino ad ora, infatti, i terminali BlackBerry non sono certo stati tra i più ambiti dalla community di sviluppatori e modder. Lo scenario potrebbe cambiare con QNX, che, ricordiamo, è destinato a sostituire BlackBerry OS 7. I nuovi smartphone QNX, in arrivo nel 2012, potrebbero essere quindi anche facilmente "modificabili".

Fonte: n4bb via Liliputing

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: 
Produttori: 

E’ lo sviluppatore Chris Wade ad affermare di essere riuscito ad “espugnare” il sistema operativo QNX del BlackBerry PlayBook, ottenendo i privilegi di root. Nuovi interessanti scenari si aprono per la community di “modder”.

rim blackberry playbook

Il BlackBerry PlayBook è sul mercato già da diversi mesi, ma, sino ad ora, il tema del root del device non è stato particolarmente approfondito. Ricordiamo che il root è il primo fondamentale passo necessario per riuscire ad apportare modifiche molto penetranti nel sistema operativo.

Chirs Wade, lo sviluppatore che è stato in grado di conquistare i privilegi di root del BlackBerry PlayBook, ha reso noto che a breve potrebbe rilasciare un tool per consentire anche agli utenti finali di raggiungere il medesimo risultato.

L'”impresa” è stata possibile sfruttando una falla nella sicurezza del sistema operativo QNX ed il root è di tipo “untethered”, ovvero permane anche a seguito del riavvio del terminale.

Al momento è ancora prematuro parlare di ROM custom ed è lecito attendere una tempestiva risposta di RIM che, rivolgendosi anche all’utenza enterprise ha particolarmente a cuore gli aspetti della sicurezza. Il fix della falla nella sicurezza potrebbe quindi essere rilasciato con un futuro aggiornamento del sistema operativo. 

Resta il fatto che la possibilità di ottenere i privilegi di root del sistema operativo QNX apre nuovi interessanti scenari. Sino ad ora, infatti, i terminali BlackBerry non sono certo stati tra i più ambiti dalla community di sviluppatori e modder. Lo scenario potrebbe cambiare con QNX, che, ricordiamo, è destinato a sostituire BlackBerry OS 7. I nuovi smartphone QNX, in arrivo nel 2012, potrebbero essere quindi anche facilmente “modificabili”.

Fonte: n4bb via Liliputing

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: 
Produttori: