
BlackBerry KEYone non è stato certo uno smartphone di successo dati i pessimi risultati di vendita, ma ciò non vuol dire che non sia un prodotto seguito dalla società e aggiornato: proprio in queste ore lo smartphone riceve le patch di sicurezza di marzo.
Negli scorsi giorni le patch sono arrivate anche su BlackBerry Dtek50 a testimonianza di come la società dia molta importanza agli aggiornamenti di sicurezza, forse anche di più rispetto agli upgrade di versione.
Ricordiamo le caratteristiche tecniche di questo smartphone di fascia media di BlackBerry:
[box type=”info” ]
- Dimensioni di 149.3 x 72.5 x 9.4 mm
- Peso di 180 grammi
- Display da 4,5 pollici IPS con risoluzione Full HD (1620 x 1080 pixel) ed aspetto di forma 3:2
- SoC Qualcomm Snapdragon 625
- 3 GB di RAM
- 32 GB di memoria interna espandibile via microSD
- Fotocamera posteriore da 12 Mpixel con sensore Sony IMX378
- Fotocamera anteriore da 8 Mpixel
- Tastiera QWERTY fisica che funziona anche come touchpad
- Sensore di impronte digitali sotto la barra spaziatrice
- Batteria da 3505 mAh con supporto alla tecnologia Quick Charge 3.0
- Connettività WiFi ac, Bluetooth 4.2 LE, GPS con supporto GLONASS
- Sistema operativo Android 7.1 Nougat [/box]
Come dicevamo prima KeyOne non ha avuto grandi riscontri sul mercato dato che la tastiera QWERTY fisica è abbastanza di nicchia nel 2018, ma se volete uno smartphone BlackBerry full screen, niente paura: per voi c’è BlackBerry Motion.
Ricordiamo brevemente le principali caratteristiche tecniche di BlackBerry Motion:
[box type=”shadow” ]
- Display da 5,5 pollici con risoluzione Full HD
- SoC Qualcomm Snapdragon 625
- 4 GB di RAM
- 32 GB di memoria interna espandibile via microSD
- Fotocamera posteriore da 12 Mpixel
- Batteria da 4000 mAh
- Certificazione IP67 contro le infiltrazioni di acqua e polvere
- Sistema operativo Android 7.1 Nougat [/box]