E’ piuttosto curioso, interessante e senza dubbio rivoluzionario lo studio che ha effettuato Nokia sull’introduzione di batterie ricaricabili attraverso l’energia dei fulmini.
Nokia ha condotto questo esperimento sulle batterie ricaricabili in collaborazione con lo scienziato Neil Palmer del Tony Davies High Voltage Laboratory della University of Southampton UK, uno dei maggiori laboratori al mondo focalizzati sull’alta tensione. Al centro dello studio la tecnologia che in futuro potrebbe permetterci di sfruttare l’energia naturale dei fulmini per ricaricare le batterie dei dispositivi elettronici che utilizziamo tutti i giorni. Per l’esperimento è stato utilizzato un Nokia Lumia 925.
Attraverso un comunicato il professor Neil Palmer successivamente ha così commentato:
“Eravamo entusiasti di accogliere la sfida lanciata da Nokia. Utilizzando la corrente alternata alimentata da un trasformatore, abbiamo inviato oltre 200.000 V attraverso uno spinterometro di 300 mm, generando calore e luce simili a quelli di un fulmine. Il segnale è stato poi trasferito ad un secondo trasformatore di controllo, permettendoci di ricaricare il dispositivo”
Altre dichiarazioni sono state rilasciate poi dopo l’esperimento da parte di Chris Weber, Executive Vice President for Sales & Marketing di Nokia.
“L’approccio a questo tipo di tecnologia rappresenta una novità assoluta non solo per Nokia ma per tutti i produttori di dispositivi mobili. In Nokia cerchiamo sempre di spingerci oltre i confini della tecnologia”
Questo esperimento testimonia tutta la voglia che ha Nokia di portare avanti le proprie idee. L’utilizzo del Lumia 925 ha dimostrato ancora una volta come i prodotti Nokia abbiano un eccellente resistenza e un eccellenza durevolezza. Volendoci scherzare su si può dire che il Lumia 925 ha ripreso le orme del Nokia 3310.
Vi lasciamo con la visione di questo impressionante video: