Home > News > Azioni RIM in calo: effetto Apple iMessage ?

Azioni RIM in calo: effetto Apple iMessage ?

Le quotazioni azionarie di RIM hanno registrato nella giornata di ieri un insolito segno meno scendendo sotto i 37 dollari. Il risultato negativo, che non si verificava in queste proporzioni da quattro anni, potrebbe essere in qualche modo legato al recente annuncio di iOS 5 di Apple, che include feature che entrano in diretta competizione con le analoghe di BlackBerry a partire da iMessage.

blackberry ios

Il valore delle azioni di RIM per la prima volta in quattro anni è sceso sotto i 37 dollari nella Toronto Stock Exchange, la più importante borsa valori canadese. In perdita anche a Wall Street, anche se in misura più contenuta (37.82 dollari per azione).

Le ragioni dell'inusuale "incidente borsistico" secondo alcuni commentatori potrebbero essere legate all'annuncio di iOS 5, avvenuto proprio un giorno prima. Tra le nuove feature del sistema operativo che equipaggerà i dispositivi mobili Apple, figura l'integrazione di iMessage, un sistema di messaggistica istantanea proprietario che potrà essere utilizzato da tutti gli utenti in possesso di un iPhone, di un iPad ed anche quelli dotati di iPod Touch provvisti della sola connessione WiFi.

Il parallelo con BlackBerry Messenger è facile da tracciare. La community di BlackBerry Messenger è particolarmente vasta ed il sistema di comunicazione istantanea di BlackBerry è apparso in diverse occasioni come uno dei punti di forza dei dispositivi RIM. E' verosimile che un soluzione simile adottata da Apple possa aver contribuito a creare panico tra gli investitori.  Altre feature di iOS 5, come l'introduzione della crittografia delle mail, potrebbero aver contribuito ad insidiare quelle che da sempre sono delle prerogative degli smartphone BlackBerry, come l'elevato livello di sicurezza della corrispondenza.

E' ancora prematuro effettuare analisi più dettagliate sull'impatto di iMessage sul mercato. Non dimentichiamo che le novità presentate da Apple non saranno disponibili prima dell'autunno. Sino ad allora RIM potrà avere tutto il tempo per convincere i suoi investitori che le proprie soluzione proprietarie (BlackBerry Messnger, servizi BIS e BES, etc ) sono in ottima salute.

Fonte: Economic Times via Recombu

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Le quotazioni azionarie di RIM hanno registrato nella giornata di ieri un insolito segno meno scendendo sotto i 37 dollari. Il risultato negativo, che non si verificava in queste proporzioni da quattro anni, potrebbe essere in qualche modo legato al recente annuncio di iOS 5 di Apple, che include feature che entrano in diretta competizione con le analoghe di BlackBerry a partire da iMessage.

blackberry ios

Il valore delle azioni di RIM per la prima volta in quattro anni è sceso sotto i 37 dollari nella Toronto Stock Exchange, la più importante borsa valori canadese. In perdita anche a Wall Street, anche se in misura più contenuta (37.82 dollari per azione).

Le ragioni dell'inusuale "incidente borsistico" secondo alcuni commentatori potrebbero essere legate all'annuncio di iOS 5, avvenuto proprio un giorno prima. Tra le nuove feature del sistema operativo che equipaggerà i dispositivi mobili Apple, figura l'integrazione di iMessage, un sistema di messaggistica istantanea proprietario che potrà essere utilizzato da tutti gli utenti in possesso di un iPhone, di un iPad ed anche quelli dotati di iPod Touch provvisti della sola connessione WiFi.

Il parallelo con BlackBerry Messenger è facile da tracciare. La community di BlackBerry Messenger è particolarmente vasta ed il sistema di comunicazione istantanea di BlackBerry è apparso in diverse occasioni come uno dei punti di forza dei dispositivi RIM. E' verosimile che un soluzione simile adottata da Apple possa aver contribuito a creare panico tra gli investitori.  Altre feature di iOS 5, come l'introduzione della crittografia delle mail, potrebbero aver contribuito ad insidiare quelle che da sempre sono delle prerogative degli smartphone BlackBerry, come l'elevato livello di sicurezza della corrispondenza.

E' ancora prematuro effettuare analisi più dettagliate sull'impatto di iMessage sul mercato. Non dimentichiamo che le novità presentate da Apple non saranno disponibili prima dell'autunno. Sino ad allora RIM potrà avere tutto il tempo per convincere i suoi investitori che le proprie soluzione proprietarie (BlackBerry Messnger, servizi BIS e BES, etc ) sono in ottima salute.

Fonte: Economic Times via Recombu

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: