
Negli scorsi giorni Asus ha ufficializzato l’intera gamma di smartphone Zenfone 4 che propone diversi dispositivi pensati per chi cerca le prestazioni al top (Zenfone 4 Pro), chi necessita di una fotocamera frontale in grado di garantire ottimi risultati (Zenfone 4 Selfie e Zenfone 4 Selfie Pro), chi ha bisogno di un’ottima autonomia (Zenfone 4 Max) e chi necessita di un buon medio gamma con doppia fotocamera (Zenfone 4).
Tutti i dispositivi appena citati dovrebbero essere lanciati sul mercato entro il prossimo mese. Questo significa che avranno a bordo Android 7.1.1 Nougat al momento del rilascio.
Google dovrebbe rilasciare Android O, la prossima versione del robottino verde a breve (tra agosto e settembre) e quindi Asus non farebbe in tempo a rilasciare l’update prima della commercializzazione. Ovviamente i futuri acquirenti della linea Zenfone 4 non devono preoccuparsi di questo aspetto dato che la società aggiornare tutti i terminali nei prossimi mesi.
Ma la buona notizia non è tanto per la linea Zenfone 4 (per i quali l’aggiornamento ad Android O oggettivamente non poteva essere minimamente in discussione) quanto per gli utenti che hanno acquistato smartphone della linea Zenfone 3.
Infatti, nonostante la gamma Zenfone 3 disponga di smartphone di fascia diversa con specifiche tecniche completamente diverse tra loro, la società ha promesso l’aggiornamento ad Android 8.0 per l’intera line-up.
E con l’ultima versione del robottino verde dovrebbe arrivare sugli Zenfone 3 anche l’interfaccia ZenUI 4.0 (la stessa che vedremo in azione sui prossimi Zenfone 4) pesantemente rivista e soprattutto alleggerita da tutte le app di sistema preinstallate (anche se alcune di esse come il file manager sono veramente ottime).
Non ci sono indicazioni precise sulle tempistiche ma potrebbero volerci parecchi mesi prima che Asus finisca di aggiornare tutti i suoi Zenfone 3 e 4 (si parla della metà del 2018). Speriamo solo che la società mantenga le promesse.