Home > News > Asus EEE Pad Transformer infrange la barriera dei 5000 punti in Quadrant con CPU a 1.6 GHz

Asus EEE Pad Transformer infrange la barriera dei 5000 punti in Quadrant con CPU a 1.6 GHz

La scalata dell'Asus EEE Pad Transformer alle vette delle classifiche dei benchmark procede con ritmo costante. Dopo l'overclock ad 1.5 GHz arriva quello a 1.6GHz che ha consentito di superare la barriera dei 5000 punti in Quadrant.

asus eee pad transformer quadrant

E' sempre l'utente Blades del forum XDA ad aver affinato ulteriormente il kernel che nelle scorse ore aveva consentito di raggiungere una frequenza di funzionamento del processore Tegra 2 pari a 1.5 GHz. I risultati appaiono sicuramente in grado di stupire, soprattutto se si tiene conto del livello di performance iniziale dell'Asus EEE Pad Transformer, che con Android 3.0.1 e senza alcuna personalizzazione supera di poco i 2000 nel noto benchmark.

Non è corretto dare eccessiva importanza ai benchmark, ma la nuova impresa dello sviluppatore di XDA dimostra da una parte che Tegra 2 ha ancora una riserva di potenza nascosta potendo funzionare ben oltre le specifiche ufficiali e dall'altra l'importanza di un sistema operativo ottimizzato a partire dal kernel.

Il risultato appena descritto, oltre ad essere difficile da raggiungere per un utente "comune" e poco esperto dell'attività di modifica del sistema operativo, non è nemmeno garantito per tutti gli Asus EEE Pad Transformer. Tegra 2. infatti, così come tutte le CPU ha delle tolleranze tra esemplare ed esemplare. Agli utenti più fortnuati ed in possesso di un sample di Tegra 2 che "regge" questo tipo di overclock si aggiungono quelli che hanno segnalato freeze del tablet.

Per continuare a seguire le vicende del nuovo kernel sviluppato da Blades, l'indirizzo resta quello del forum di XDA.

Fonte: XDA

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

La scalata dell'Asus EEE Pad Transformer alle vette delle classifiche dei benchmark procede con ritmo costante. Dopo l'overclock ad 1.5 GHz arriva quello a 1.6GHz che ha consentito di superare la barriera dei 5000 punti in Quadrant.

asus eee pad transformer quadrant

E' sempre l'utente Blades del forum XDA ad aver affinato ulteriormente il kernel che nelle scorse ore aveva consentito di raggiungere una frequenza di funzionamento del processore Tegra 2 pari a 1.5 GHz. I risultati appaiono sicuramente in grado di stupire, soprattutto se si tiene conto del livello di performance iniziale dell'Asus EEE Pad Transformer, che con Android 3.0.1 e senza alcuna personalizzazione supera di poco i 2000 nel noto benchmark.

Non è corretto dare eccessiva importanza ai benchmark, ma la nuova impresa dello sviluppatore di XDA dimostra da una parte che Tegra 2 ha ancora una riserva di potenza nascosta potendo funzionare ben oltre le specifiche ufficiali e dall'altra l'importanza di un sistema operativo ottimizzato a partire dal kernel.

Il risultato appena descritto, oltre ad essere difficile da raggiungere per un utente "comune" e poco esperto dell'attività di modifica del sistema operativo, non è nemmeno garantito per tutti gli Asus EEE Pad Transformer. Tegra 2. infatti, così come tutte le CPU ha delle tolleranze tra esemplare ed esemplare. Agli utenti più fortnuati ed in possesso di un sample di Tegra 2 che "regge" questo tipo di overclock si aggiungono quelli che hanno segnalato freeze del tablet.

Per continuare a seguire le vicende del nuovo kernel sviluppato da Blades, l'indirizzo resta quello del forum di XDA.

Fonte: XDA

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: