Home > Apple > Apple Watch si arricchisce finalmente dell’app Spotify

Apple Watch si arricchisce finalmente dell’app Spotify

Spotify Apple Watch

A lungo desiderata dagli utenti e richiesta agli sviluppatori, finalmente l’app di Spotify è approdata ufficialmente sull’Apple Watch, permettendo la possibilità di accedere alla piattaforma e gestire la propria musica e i podcast preferiti senza perdere un beat.

Con la nuova app Spotify per Apple Watch gli utenti hanno la possibilità di controllare la musica in riproduzione su Spotify dal quadrante del proprio smartwatch.

La nuova integrazione di Spotify con Apple Watch rende più semplice l’accesso alle canzoni riprodotte di recente, anche con il telefono in tasca. Inoltre, se si individua una nuova traccia preferita mentre si è in movimento, toccando l’icona  sullo schermo dell’orologio è possibile salvarla nella propria raccolta e riprodurla più e più volte.

Purtroppo l’app finisce qua, nel senso che mancano quelle che sono considerate le funzionalità principali del servizio che sono presenti sugli smartwatch Galaxy Watch e Wear OS: non è possibile riprodurre musica in streaming direttamente sull’Apple Watch, nemmeno se si ha a disposizione la versione LTE; inoltre non è possibile scaricare la musica al’interno della memoria dello smartwatch per un ascolto offline mediante cuffie Bluetooth o AirPods.

Insomma, quella annunciata per Apple Watch è solo un’app di gestione della musica, non di riproduzione. Ci auguriamo che gli sviluppatori di Spotify rilascino presto un aggiornamento che introduca le due feature prima citate.

La nuova app per Apple Watch sarà disponibile per gli utenti di Apple Watch nel corso della prossima settimana, scaricabile da App Store e funzionante solo con l’ultima versione per iPhone (v.8.4.79).

‎Spotify: musica e podcast
‎Spotify: musica e podcast
Developer: Spotify
Price: Free+

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Samsung Music si è aggiornata introducendo l’integrazione con Spotify e che l’abbonamento Family potrebbe richiedere la conferma dell’indirizzo via GPS.