Nonostante il clou sia stato rappresentato dai nuovi iPhone Xs, iPhone Xs Max e iPhone XR, all’evento di presentazione di Apple sono stati presentati anche due nuovi modelli di Apple Watch. Appartenenti alla nuova categoria Apple Watch Series 4, portano diverse novità interessanti sul tavolo.
Innanzi tutto è bene sottolineare che i nuovi modelli sono disponibili nella versione da 42 e da 44 mm nelle colorazioni Space Gray, Gold e Silver e nelle configurazione solo WiFi o WiFi + LTE.
La principale caratteristica dei nuovi modelli di Apple Watch Series 4 è il display più grande rispettivamente del 35% e del 32% nonostante le dimensioni generali siano rimaste pressoché le stesse. Tra l’altro, dall’Apple Watch Series 3 da 42mm che ha un display con risoluzione 312×390 pixel si è passati a una risoluzione di 384×480 pixel nel modello da 44 mm.
Ciò che però ha raccolto maggiore attenzione dal pubblico è la presenza di un sensore ECG. È la prima volta che uno smartwatch non solo viene dotato di un ECG ma che viene approvato dalla FDA americana.
L’utilizzo della funzione ECG è possibile grazie all’inserimento di un sensore elettrico sul vetro zaffiro sulla scocca posteriore che permette di monitorare, al momento solo aprendo la relativa app, un elettrocardiogramma in grado di rilevare eventuali fibrillazioni atriali in tempo reale.
Sul fronte estetico, nonostante la cassa sia leggermente più ampia in entrambi i modelli, vi è la piena compatibilità con tutti i cinturini già presenti sul mercato.
Sul fronte autonomia Apple come al solito non si ha specificato i dettagli. Tuttavia, Apple ha dichiarato che entrambi i modelli possono contare su 6 ore di utilizzo con GPS attivo oppure fino a 18 ore di utilizzo “normale”.
Venendo ai prezzi, il modello WiFi Only ha un costo a partire da 399 dollari (per il modello da 42 mm) mentre il modello LTE da 499 dollari (per il modello da 42 mm). Purtroppo al momento non sono noti i prezzi per il mercato italiano.