
Il sito francese iGen.fr, che in passato ha già fornito informazioni attendibili, ha rivelato che Apple Watch nella versione argentata costerà 500$, mentre quella placcata in oro 18 carati potrà arrivare a costare tra i 4000 e i 5000 dollari: prezzi sicuramente importanti che si collocano su una fascia di alta gamma rispetto alla versione base dello smartwatch di Cupertino, che costerà 349$. [divider]
Il report sostiene che la versione di Apple Watch in acciaio inossidabile sia nella versione naturale che nero siderale avrà un costo di 500$, mentre la collezione “Watch Edition” realizzata con cassa in oro 18 carati potrebbe arrivare a costare fino a 5000 dollari: prezzi che andrebbero a collocarsi su una fascia di altissima gamma, indipendentemente che si tratti di uno smartwatch o meno.
Apple Watch: Il modello in oro costerà 5000$?
Nonostante si tratti comunque di un prezzo elevato (ma va considerato che Apple con la Watch Edition vuole avere una qualità comparabile a Rolex, Chanel, ecc – aziende che propongono orologi premium a prezzi spesso superiori alle migliaia di euro) c’è da sottolineare che si tratterebbe della metà del prezzo rispetto a quanto i precedenti rumors avevano riportato.
Per quanto riguarda la data di lancio, il report sostiene che Apple Watch sarà disponibile prima di San Valentino: affermazione che andrebbe a confermare ciò che vi abbiamo detto Lunedì. ||Apple Watch: Vendita da Marzo 2015|| Dopo queste affermazioni possiamo fare una previsione più completa riguardante le 3 fasce di prezzo sulle quali le differenti versioni di Apple Watch andranno probabilmente a collocarsi:
- 349$ per la versione Apple Watch Sport
- 499$ per la versione Apple Watch con cassa in acciaio inossidabile e display in zaffiro
- 3999$ per la versione Apple Watch Edition con cassa in oro 18 carati e display in zaffiro
Pensate che questi probabili prezzi relativi allo smartwatch di Apple siano esagerati (in relazione anche alla versione base che partirà comunque da 349$, quasi in linea con gli smartwatch Android Wear) oppure pensate che il colosso di Cupertino non voglia solo entrare nel mercato degli orologi intelligenti, bensì anche nel mercato degli orologi di lusso?