
Sappiamo benissimo che lunedì prossimo l’azienda terrà una conferenza stampa, il cui soggetto principale sarà proprio Apple Watch, primo smartwatch dell’azienda, veramente molto atteso.
Al momento, di Apple Watch, sappiamo qualcosa, ma resta ancora da scoprire dettagli importanti per quanto riguarda l’arrivo presso gli Apple Store. Inoltre mancano ancora informazioni su funzionalità, caratteristiche, disponibilità, prezzi e durata della batteria.
Oggi vi vogliamo proprio parlare dell’autonomia di Apple Watch, aspetto fondamentale per i dispositivi indossabili. In fase di lancio, la società di Cupertino aveva affermato che lo smartwatch si sarebbe dovuto ricaricare ogni giorno, questo sta a significare una scarsa autonomia.
Secondo, invece, le opinioni di chi è riuscito a provare Apple Watch, ha affermato che proprio la durata della batteria sarebbe stata migliorata. L’obiettivo iniziare era quello di circa 2,5-4 ore di utilizzo stress, ma Apple Watch avrebbe persino raggiunto le 6 ore. Invece per quanro riguarda un utilizzo più rilassato, si raggiungerebbero comodamente le 24 ore (contro le 19 dell’obiettivo iniziale).
L’autonomia di Apple Watch sarebbe stata migliorata
Tra le altre caratteristiche, di cui il nuovo smartwatch Apple sarebbe dotato, ci sarebbe anche la modalità “Power Reserve Mode”, la quale servirebbe proprio per far aumentare la durata della batteria, facendo abbassare la luminosità e attivando una richiesta “On Demand” per quanto riguarda la connessione con un iPhone.
A questo punto vi lasciamo appuntamento a lunedì prossimo, giorno in cui scopriremo tutte le informazioni a riguardo e che non tarderemo a comunicarvi.