Home > Apple > Apple Watch: Già spesi 38 Milioni di Dollari per la pubblicità

Apple Watch: Già spesi 38 Milioni di Dollari per la pubblicità

Apple Watch

A pochi giorni dal lancio ufficiale, che avverrà il 24 Aprile nei 9 principali mercati, Apple starebbe intensificando le proprie campagne pubblicitarie per il suo tanto atteso Apple Watch: sin dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta il 9 Marzo, l’azienda avrebbe già speso 38 milioni di dollari in spot tv pubblicitari e in altre forme di marketing. 

Nonostante l’ottimo andamento dei pre-ordini, che sono stati avviati da nemmeno 24 ore nei principali mercati e hanno già registrato il tutto esaurito, Apple sembrerebbe far le cose in grande per far conoscere al maggior numero di persone possibili il suo Apple Watch: in un solo mese avrebbe speso più di 38 milioni di dollari in pubblicità, una cifra da capogiro che potrebbe registrare un record

Apple Watch: Già spesi 38 Milioni di Dollari per la pubblicità

Per fare un confronto in casa, Apple ha speso 42 milioni di dollari per pubblicizzare iPhone 6 ed iPhone 6 Plus negli ultimi 5 mesi: la scelta di investire maggior denaro (in relazione del tempo) in Apple Watch è spiegata dal fatto che si tratta di una nuova tipologia di prodotto per l’azienda, che la gente deve iniziare a conoscere ed apprezzare

In America e in altri mercati, questa settimana Apple ha iniziato ad intensificare gli spot tv pubblicitari in orari mirati nelle fasce di ascolto più intense: da Marzo l’azienda avrebbe mandato in onda gli spot pubblicitari di Apple Watch più di 300 volte.

Leggi anche: Apple Watch: Ecco dove effettuare il pre-ordine
Leggi anche: Apple Watch: Ecco le prime recensioni!

 

Vi ricordiamo che i pre-ordini di Apple Watch sono iniziati oggi nei principali mercati (USA, UK, Francia, Germania, ecc) e che a partire dal 24 Aprile i primi acquirenti inizieranno a ricevere a casa l’orologio acquistato: per il primo periodo di commercializzazione, a quanto pare, le vendite all’interno degli Apple Store verranno escluse per le poche scorte disponibili in relazione alla forte domanda. 

Via