Nella giornata odierna è stato pubblicato un brevetto di Apple relativo ad un display flessibile che si deforma quando viene toccato per fornire un feedback tattile. Dei sensori sotto al display permetterebbero infatti di simulare oggetti virtuali deformabili al di sotto del display: questa tecnologia potrebbe essere integrata nel display di Apple Watch, dando vita a nuove possibili integrazioni e gesture mai viste sino ad ora su un prodotto consumer.
Il brevetto descrive inoltre un altoparlante e un microfono che potrebbero funzionare anche se posizionati sotto al display: si tratterebbe di una tecnologia già adottata da Apple sui suoi MacBook e che di certo renderebbe lo smartwatch più elegante e più facile da impermeabilizzare.
Apple Watch avrà un display flessibile particolare?
I dispositivi elettronici possono essere forniti di display flessibili con alcune componenti particolari al di sotto di essi: al di sotto del display può infatti essere ospitato un sensore, un microfono o un sensore in grado di rilevare la pressione esercitata su di esso. Componenti strutturali possono poi essere utilizzare per deformare permanentemente o temporaneamente il display flessibile per fornire feedback tattile ad un utente che sta utilizzando il dispositivo.
Il concetto si basa quindi sulla possibilità del display di riconoscere in modo preciso il grado di pressione che l’utente sta esercitando su di esso: non sappiamo se tale tecnologia verrà utilizzata già dalla prima generazione di Apple Watch (che debutterà questa primavera) oppure se dovremo attendere qualche anno prima di vederla nelle mani degli utenti; siamo tuttavia certi che Apple adotterà questa tecnologia anche su iPhone ed iPad.