Il Wall Street Journal ha rivelato che molte delle funzionalità sanitarie che erano state previste per Apple Watch sono state abbandonate in quel che sarà il prodotto finale: i motivi principali sembrerebbero due; in primo luogo alcune caratteristiche erano troppo complesse da sviluppare mentre in secondo luogo in certi casi ci si sarebbe scontrati contro i regolamenti dei governi.
Il report in questione sostiene inoltre che il primo progetto di Apple Watch (immaginiamo quello presentato al pubblico a Settembre 2014) prevedeva l’integrazione di numerosi sensori per poter effettuare misurazioni specifiche e complesse, sensori e componenti che tuttavia Apple non è riuscita a reperire sul mercato in quanto non disponibili.
Apple Watch: Alcune funzionalità previste non saranno presenti?
Alcune di queste caratteristiche, come la possibilità di monitorare lo stress e la pressione sanguigna, erano oltretutto estremamente complesse da realizzare e ci si sarebbe scontrati contro i governi che a quanto pare non avrebbero digerito un dispositivo del genere sul libero mercato; mentre in altri casi, i produttori di questi sensori non erano in grado di soddisfare gli elevati standard di qualità Apple (ed è un fenomeno piuttosto comune per l’azienda).
Con tali caratteristiche decisamente interessanti fuori dal progetto (almeno secondo il report), alcuni analisti si stanno ora chiedendo quali caratteristiche implementerà Apple per poter lasciare affascinati i potenziali acquirenti che desidereranno quindi comprare Apple Watch: se è vero che le caratteristiche base destinate al fitness rimarranno, gli utenti probabilmente non vedranno dei veri e punti di forza per misurare la propria salute rispetto a dispositivi differenti.
Nonostante tali caratteristiche a quanto pare non vedranno la luce con questa prima generazione di Apple Watch, che verrà commercializzato a partire da Aprile | Apple Watch: Le vendite prenderanno il via ad Aprile |, è molto probabile che tali funzionalità arriveranno già a partire dalla seconda generazione, che tuttavia non si sa quando verrà presentata. Secondo il WSJ Apple sta cercando di produrre 5-6 milioni di unità per il lancio di Aprile, sostenendo che la produzione verrà suddivisa per il 50% nella versione base Apple Watch Sport, nel 33% per la versione intermedia Apple Watch (con cinturini in alluminio e display in zaffiro) e un restate 17% nella versione di lusso Apple Watch Edition, che vanterà scocche in oro 24 carati e display in zaffiro.